"DI NUOVO IN CENTRO", FINO AL 30 APRILE LA RACCOLTA DEI PROGETTI PER MIGLIORARE LO SPAZIO PUBBLICO
"Di nuovo in centro",fino al 30 aprile i progettisti potranno proporre le loro soluzioni per migliorare lo spazio pubblico nel centro storico di Bologna. E' aperta la call for ideas promossa, in occasione della Biennale dello Spaz...
Data:
:
"Di nuovo in centro",fino al 30 aprile i progettisti potranno proporre le loro soluzioni per migliorare lo spazio pubblico nel centro storico di Bologna. E' aperta la call for ideas promossa, in occasione della Biennale dello Spazio pubblico 2013, dall’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) Emilia-Romagna, in collaborazione con il Comune di Bologna e Urban Center Bologna.
L'obiettivo di questa iniziativa, in coerenza con il "Piano per una nuova pedonalità" promosso dall’Amministrazione dal dicembre 2011 e in corso d’attuazione, è raccogliere idee innovative sull'allestimento di uno spazio pubblico che ricada all'interno della “Zona ad alta pedonalità” del centro storico (planimetria allegata) e che affronti uno di questi temi:
L’iniziativa è aperta a progettisti, in forma singola o associata: architetti e ingegneri iscritti ai rispettivi Albi professionali, studenti, designer, funzionari di pubbliche amministrazioni e specialisti di altre discipline comunque interessate alla qualità urbana.
La scadenza per la consegna degli elaborati è fissata alle ore 12 del 30 aprile.
Info:
Urban Center Bologna
INU Emilia Romagna
Via Castiglione, 41 40124 Bologna
Tel. e Fax 051/223386
E-mail: emiliaromagna@inu.it
Di nuovo in centro
Blog Di nuovo in centro
In allegato il bando e la planimetria.
L'obiettivo di questa iniziativa, in coerenza con il "Piano per una nuova pedonalità" promosso dall’Amministrazione dal dicembre 2011 e in corso d’attuazione, è raccogliere idee innovative sull'allestimento di uno spazio pubblico che ricada all'interno della “Zona ad alta pedonalità” del centro storico (planimetria allegata) e che affronti uno di questi temi:
- microinterventi di riqualificazione di uno spazio pubblico (piazzetta, strada, portico) per favorire la continuità dei percorsi pedonali e l’accessibilità a molteplici usi nell’arco della giornata/settimana da parte di molteplici utenti;
- allestimenti temporanei per usi aggregativi (cultura, mercato, svago) per favorire la vitalità dello spazio pubblico garantendo qualità formale e flessibilità;
- sistemazione, all'interno di spazi pubblici, di strutture che contengano servizi igienici accessibili al pubblico.
L’iniziativa è aperta a progettisti, in forma singola o associata: architetti e ingegneri iscritti ai rispettivi Albi professionali, studenti, designer, funzionari di pubbliche amministrazioni e specialisti di altre discipline comunque interessate alla qualità urbana.
La scadenza per la consegna degli elaborati è fissata alle ore 12 del 30 aprile.
Info:
Urban Center Bologna
INU Emilia Romagna
Via Castiglione, 41 40124 Bologna
Tel. e Fax 051/223386
E-mail: emiliaromagna@inu.it
Di nuovo in centro
Blog Di nuovo in centro
In allegato il bando e la planimetria.
Allegati
Document
Document