VIA BIGARI, DAL 1° DICEMBRE INTERVENTI SULLE ALBERATURE
Nel periodico monitoraggio a cui vengono sottoposti tutti gli esemplari del patrimonio arboreo pubblico del Comune di Bologna , sono stati individuati 12 alberi già pesantemente attaccati dal patogeno fungino “Phellinus pomaceus” in via...
Nel periodico monitoraggio a cui vengono sottoposti tutti gli esemplari del patrimonio arboreo pubblico del Comune di Bologna , sono stati individuati 12 alberi già pesantemente attaccati dal patogeno fungino “Phellinus pomaceus” in via Bigari , in queste piante sono già ben visibili i corpi fruttiferi fungini sul fusto, sulle branche primarie e su diversi rami.
Questo fungo è responsabile della carie bruna e attacca prevalentemente il fusto, le branche ed i rami. La sua azione si esplica nella distruzione dei tessuti legnosi, sia interni che sottocorticali, con conseguente scarso trasporto di acqua e sostanza organica alle foglie e agli organi epigei. Quasi tutti gli alberi ammalorati infatti sono riconoscibili anche per una scarsa attività vegetativa, con rami secchi e chioma che, in alcuni casi, è molto ridotta. Al fine di salvaguardare la pubblica incolumità, è opportuno procedere alla loro eliminazione e alla contestuale sostituzione con piante giovani.
L'abbattimento delle piante in via Bigari è programmato per la settimana dal 1 al 5 dicembre; ogni esemplare abbattuto verrà sostituito entro la fine dell'inverno con piante appartenenti alla specie botanica Pyrus calleriana Chantycleer, un pero da fiore che sicuramente meglio si adatta alle condizioni microclimatiche urbane