Comunicati stampa

Comunicati stampa

TURISMO, NELL'ESTATE 2013 +18,64% DI CONTATTI GLI IAT DI BOLOGNAWELCOME


Risultati molto positivi per i punti di Informazione e Accoglienza Turistica di Bolognawelcome nell'estate 2013, che registrano un incremento di contatti del 18,64% rispetto al 2012. Nei mesi di giugno, luglio e agosto ai Bolognawelcome point di pia...

Data:

:

Risultati molto positivi per i punti di Informazione e Accoglienza Turistica di Bolognawelcome nell'estate 2013, che registrano un incremento di contatti del 18,64% rispetto al 2012. Nei mesi di giugno, luglio e agosto ai Bolognawelcome point di piazza Maggiore e dell'aeroporto Guglielmo Marconi si sono rivolte 53.076 persone, contro le 44.736 del 2012.

Dopo il buon andamento del mese di giugno (+12,9%) ed il vero e proprio boom del mese di luglio (+35%) anche ad agosto si è registrato un incremento d'utenti (+9%) rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Allo IAT di piazza Maggiore si sono rivolte 11.245 persone, di cui 2.800 di lingua italiana, 3.478 inglese, 1.669 francese, 507 tedesca, 1.653 spagnola. Sono stati invece 1.138 gli utenti di altre lingue, sia europee che extraeuropee. Nello stesso mese del 2012 i contatti erano stati 9.234 (italiani 2.331, inglesi 2.582, francesi 1.290, tedeschi 485, spagnoli 1.454, altre lingue sia europee sia extraeuropee 1.092).

Allo IAT dell'aeroporto Marconi si sono rivolti 5.712 utenti, di cui 2.769 di lingua italiana, 1.294 inglese, 362 francese, 109 tedesca, 510 spagnola. Sono stati 668 le persone che parlavano altre lingue, sia europee che extraeuropee. Nello stesso periodo del 2012 i contatti erano stati 6.321 (italiani 1.081, inglesi 1.025, francesi 755, tedeschi 557, spagnoli 867, altre lingue sia europee sia extraeuropee 2.036).

Soddisfatta l'assessore al Turismo, Nadia Monti: "Possiamo ritenerci tutti molto soddisfatti dell'andamento turistico estivo. L'attrattività è sempre molto orientata agli italiani, ma per quanto riguarda gli stranieri, anche in base ai dati delle consultazioni del nostro portale web bolognawelcome.com, abbiamo assistito ad un incremento dei visitatori, e assistiamo con gioia ad un incremento del turismo proveniente da paesi extraeuropei.
Le azioni messe in campo dall'amministrazione stanno dando i loro frutti. Stiamo intercettando quel flusso di turismo che in passato guardava a Bologna come città di transito e come aeroporto di partenza o arrivo per altre destinazioni.
Un dato importante che emerge da un’analisi effettuata nel 2012, riguarda la correlazione tra il tempo trascorso a Bologna e il grado di soddisfazione complessiva. I turisti giungono al massimo dell’apprezzamento verso Bologna al terzo/quarto giorno del soggiorno, segno inequivocabile che la città sa offrire una moltitudine di attrattive che non lasciano spazio alla noia nonché eventi e occasioni di intrattenimento che lasciano il segno.
Bologna ora può concentrarsi sul posizionamentoche la città, in dimensione metropolitana, vuole raggiungere, individuando le strategie più adeguate per veicolare a livello locale, nazionale e internazionale ai diversi pubblici di riferimento la narrazione di questo posizionamento. L’obbiettivo dell’Assessorato è fare finalmente e consapevolmente di Bologna una “destinazione turistica”, attraverso il coinvolgimento diretto dell’insieme degli attori locali, pubblici e privati".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:18
Back to top