Comunicati stampa

Comunicati stampa

TRENOff: APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI DEL "TRENO FRINGE FESTIVAL" DI INSTABILI VAGANTI


TRENOff, il primo Fringe Festival di Bologna ideato dalla compagnia teatrale Instabili Vaganti, si svolgerà dal 13 al 16 settembre. Più di 40 spettacoli e 60 artisti selezionati tramite bando pubblico popoleranno 300 metri di porticati dell&#8217...

Data:

:

TRENOff, il primo Fringe Festival di Bologna ideato dalla compagnia teatrale Instabili Vaganti, si svolgerà dal 13 al 16 settembre. Più di 40 spettacoli e 60 artisti selezionati tramite bando pubblico popoleranno 300 metri di porticati dell’edificio TRENO della Barca con la piazza antistante, nel quartiere Reno, nella giornata del 14 e del 16, e gli spazi del LIV Performing Arts Centre nelle giornate del 13 e del 15 settembre.
Affiancano gli eventi del TRENO Fringe Festival tre momenti di formazione e creazione condivisa, workshop finalizzati alla realizzazione di performance speciali, rivolti ad attori, artisti, musicisti, studenti e tutti coloro i quali vogliano far parte del Festival, attraverso una partecipazione diretta. I laboratori si terranno presso il LIV, centro di ricerca e formazione nelle arti performative. I workshop di Instabili Vaganti e di Aidoru avranno un costo simbolico che permetterà di sostenere gli artisti impegnati nel progetto e che include una tessera associativa ed assicurativa.

TRENOff fa parte di bè bolognaestate 2012, il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.

I laboratori di TRENO Fringe Festival

Dodes’ka-den diretto da Instabili Vaganti
7 – 11 Settembre, Workshop di creazione della performance urbana itinerante
14 settembre, Performance con i partecipanti
L’intero progetto ideato e diretto da Instabili Vaganti è ispirato all’immaginario dell’omonima pellicola di A.Kurosawa e ha come fine quello di creare una performance urbana itinerante seguendo il percorso dell’edificio “Treno”. I partecipanti lavoreranno a contatto con le aree naturali ed urbane attraverso l’uso del proprio corpo, lo studio delle tecniche acrobatiche e di equilibrismo dinamico a contatto con barili di metallo, che costituiranno gli elementi praticabili di questa performance. I partecipanti saranno guidati nell’esplorazione delle straordinarie potenzialità di questo oggetto per comporre strutture praticabili e creare azioni performative singole e corali che andranno a costituire momenti di parata ed incursioni negli spazi urbani del Festival.
I partecipanti che frequenteranno il workshop dal 7 al 11 settembre dovranno essere disponibili per la prova del 12 settembre e prenderanno parte alla performance del 14 settembre 2012 durante il festival.

Soli contro tutti diretto da Aidoru
6 – 7 settembre, Workshop per la creazione di un concerto urbano per 50 chitarristi e bassisti elettrici
14 settembre, Performance con i partecipanti
Il laboratorio diretto da Aidoru per la costituzione di un’orchestra di chitarre e bassi elettrici è finalizzato alla creazione dell'evento dal titolo Soli contro tutti che si svolgerà il 14 settembre. L’orchestra sarà coordinata da Dario Giovannini di Aidoru Associazione. Per partecipare occorre semplicemente essere in possesso di un proprio strumento, un amplificatore ed essere disponibili per le giornate di laboratorio e prove il 6 e 7 settembre 2012 e per la giornata di presentazione della performance il 14 settembre. Non occorre una preparazione tecnica e musicale specifica, dal momento in cui l’orchestra e il repertorio verranno articolati e strutturati in base ai musicisti reperiti.

Animalie urbane diretto da Luana Filippi
12-13 settembre, Workshop per la creazione di un'azione performativa collettiva
14-15 settembre, esito del laboratorio
Animalie urbane è il progetto di ricerca che l’artista visiva Luana Filippi presenterà al Festival TRENOff di Bologna. Il progetto è aperto gratuitamente a performer, danzatori, artisti visivi, videomaker e studenti di discipline artistiche che siano interessati a partecipare alla creazione di un’azione performativa collettiva. Le tematiche affrontate all’interno del progetto si snodano attraverso l’analisi della maschera animale e della sua funzione antropologica ed artistica. Il progetto si articolerà in un workshop di due giorni che si terrà il 12 e 13 settembre 2012. La messa in opera del progetto si terrà il 14 e 15 settembre 2012 all’interno del programma di TRENOff Festival. Per info ed iscrizioni: info@luanafilippi.it entro e non oltre il 10 settembre 2012.
www.luanafilippi.it

Info e iscrizioni
LIV, centro di ricerca e formazione nelle arti performative
via Raffaello Sanzio, 6 Bologna
Tel. 0519911785
trenoff@liv-bo.comwww.liv-bo.com

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:17
Back to top