TAKE... ACTION!, SCADE IL 3 GIUGNO IL CONCORSO PER GIOVANI VIEDEOMAKER A SOSTEGNO DI AIL
C'è tempo fino a martedì 3 giugno per inviare lo spot a sostegno del Volontariato e della Ricerca Scientifica, il presidente di giuria è il regista Gabriele Salvatores e in palio ci sono esperienze nel mondo dell’audio-video.
BolognAIL e A...
Data:
:
C'è tempo fino a martedì 3 giugno per inviare lo spot a sostegno del Volontariato e della Ricerca Scientifica, il presidente di giuria è il regista Gabriele Salvatores e in palio ci sono esperienze nel mondo dell’audio-video.
BolognAIL e AIL Nazionale, con la collaborazione di Flashvideo, (il portale dei giovani videomaker del Progetto Giovani del Comune di Bologna), con il supporto di Cineteca di Bologna e dell’Università degli Studi di Bologna, hanno anche quest'anno rinnovato, per la 4ª edizione, il concorso: “TAKE... ACTION!” rivolto a giovani videomaker emergenti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Verranno premiate la creatività e la sensibilità alle problematiche sociali. Obiettivo del concorso è quello di ottenere strumenti che aiutino AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie - Linfomi e Mieloma ONLUS), nella comunicazione del proprio impegno e dei risultati raggiunti nella lotta ai tumori del sangue e, allo stesso tempo, quello di favorire l’inserimento di giovani artisti e creativi nel settore professionale e formativo della comunicazione e dell’audiovisivo.
Lo spot (della durata massima di un minuto) dovrà riguardare uno dei seguenti temi:
- molte vite ricominciano dalla ricerca: il valore della ricerca scientifica e il potere che questa ha di cambiare la vita di coloro che si imbattono nella malattia;
- l’importanza del volontariato spiegata ai bambini: comunicare ai bambini, attraverso un linguaggio diretto ed emotivamente facile da cogliere, l’importanza del volontariato;
- campagna "Lasciti testamentari": per far cogliere l’importanza di una donazione che guarda al futuro.
I premi, pensati per favorire l’inserimento di giovani artisti e creativi nel settore professionale e formativo della comunicazione e dell’audiovisivo - sono:
La premiazione avverrà il 19 giugno all’Auditorium MAST di Via Speranza, a Bologna, in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma.
I dettagli sul Concorso e sul bando sono consultabili sul sito www.ailbologna.it e www.flashvideo.it
BolognAIL e AIL Nazionale, con la collaborazione di Flashvideo, (il portale dei giovani videomaker del Progetto Giovani del Comune di Bologna), con il supporto di Cineteca di Bologna e dell’Università degli Studi di Bologna, hanno anche quest'anno rinnovato, per la 4ª edizione, il concorso: “TAKE... ACTION!” rivolto a giovani videomaker emergenti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Verranno premiate la creatività e la sensibilità alle problematiche sociali. Obiettivo del concorso è quello di ottenere strumenti che aiutino AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie - Linfomi e Mieloma ONLUS), nella comunicazione del proprio impegno e dei risultati raggiunti nella lotta ai tumori del sangue e, allo stesso tempo, quello di favorire l’inserimento di giovani artisti e creativi nel settore professionale e formativo della comunicazione e dell’audiovisivo.
Lo spot (della durata massima di un minuto) dovrà riguardare uno dei seguenti temi:
- molte vite ricominciano dalla ricerca: il valore della ricerca scientifica e il potere che questa ha di cambiare la vita di coloro che si imbattono nella malattia;
- l’importanza del volontariato spiegata ai bambini: comunicare ai bambini, attraverso un linguaggio diretto ed emotivamente facile da cogliere, l’importanza del volontariato;
- campagna "Lasciti testamentari": per far cogliere l’importanza di una donazione che guarda al futuro.
I premi, pensati per favorire l’inserimento di giovani artisti e creativi nel settore professionale e formativo della comunicazione e dell’audiovisivo - sono:
- un anno di scuola professionalizzante presso la Scuola organica di Cinematografia Rosencrantz & Guildenstern, per imparare tutti i mestieri del cinema;
- uno stage di 6 mesi retribuito presso la redazione di Flashvideo, il portale del Progetto Giovani del Comune di Bologna (questo premio potrà essere assegnato esclusivamente ad un laureando o neolaureato dell’Università di Bologna);
- un’opportunità formativa presso Ruvido Produzioni, società impegnata nella produzione televisiva, nella documentaristica e nella fiction;
- un’esperienza formativa all’interno di Ermitage, per collaborare alla realizzazione di un DVD, dall'authoring alle tracce extra di supporto al film contenuto;
- un pass gratuito per assistere alle proiezioni de Il Cinema Ritrovato organizzato dalla Cineteca nei mesi estivi.
La premiazione avverrà il 19 giugno all’Auditorium MAST di Via Speranza, a Bologna, in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma.
I dettagli sul Concorso e sul bando sono consultabili sul sito www.ailbologna.it e www.flashvideo.it