T DAYS, ALCUNI DATI SU SIRIO E I CITTADINI IN CENTRO AL SABATO
Con la riaccensione di Sirio, nella giornata del sabato gli ingressi di auto in Ztl sono diminuiti in media del 28% rispetto al 2011, raggiungendo così in sostanza l'obiettivo di riduzione del traffico privato già ottenuto negli altri giorni della...
Con la riaccensione di Sirio, nella giornata del sabato gli ingressi di auto in Ztl sono diminuiti in media del 28% rispetto al 2011, raggiungendo così in sostanza l'obiettivo di riduzione del traffico privato già ottenuto negli altri giorni della settimana fin dal 2005. Nel contempo, nei tre week-end di maggio di quest'anno (12-13, 19-20 e 26-27) in cui sono partiti i nuovi T Days in forma stabile, al sabato è aumentato del +8% il numero di frequentatori della biblioteca Sala Borsa, rispetto ai corrispondenti fine settimana del 2011.
"Questi nuovi dati - commenta l'assessore alla Mobilità Andrea Colombo - confermano che al sabato, con i T Days e Sirio in funzione, il centro storico rimane assolutamente vivo, accessibile e frequentato dai cittadini, tanto che in un luogo come Sala Borsa, che si trova proprio nel cuore della 'T' pedonale, gli utenti sono cresciuti, nello stesso momento in cui gli accessi veicolari calavano drasticamente. Dunque la teoria per cui la gente se non può andarci in macchina abbandona il centro è smentita per l'ennesima volta dai fatti, e semmai si conferma vero il contrario: con l'isola pedonale e in generale meno auto in giro dentro le mura, i bolognesi e i turisti in centro ci vanno più volentieri, perché possono finalmente riscoprire e godersi la città con maggiore tranquillità, senza caos, smog e rumore".