SMART CITY EXHIBITION, AL VIA IL CONCORSO DI IDEE
Comune, Aster ed Unibo cercano le idee di Bologna per presentarle a Smart City Exhibition, la manifestazione frutto della partnership tra FORUM PA e Bologna Fiere la cui seconda edizione si svolgerà a Bologna dal 16 al 18 ottobre 2013, presso il P...
Data:
:
Comune, Aster ed Unibo cercano le idee di Bologna per presentarle a Smart City Exhibition, la manifestazione frutto della partnership tra FORUM PA e Bologna Fiere la cui seconda edizione si svolgerà a Bologna dal 16 al 18 ottobre 2013, presso il Padiglione 31 di Bologna Fiere.
Dal verde pubblico ai software gestionali, dalla bioedilizia alle applicazioni per trovare informazioni, dal co-housing ad trasparenza via web: questi sono solo alcuni dei temi che rientrano nella “Smart City”, in linea con le più avanzate esperienze europee in un’ottica di valorizzazione delle conoscenze e innovazione tecnologica, per una svolta verde dell’economia e degli stili di vita.
Nell’ambito della Smart City Exhibition, Comune di Bologna, Aster e Alma Mater Studiorum-Università di Bologna fanno appello alla città perché proponga progetti da presentare all’interno dello stand Bologna Smart City, allestito nelle tre giornate di manifestazione Proseguendo con l’esperienza dell’anno scorso (23 eventi in 3 giorni con più di 100 ospiti), l’area Bologna Smart City sarà caratterizzata come un vero e proprio ambiente di lavoro, con circa 40 posti per la condivisione di idee e progetti, la presentazione di workshop e tanto altro ancora, ad animare l’evento.
L’idea è di valorizzare alcuni progetti che hanno in comune una visione smart della città attraverso percorsi legati ai colori:
Smarties verdi: ecologia, mobilità, sostenibilità
Smarties gialli: nuovi modelli di gestione e innovazione sociale
Smarties blu: nuove intelligenze e piattaforme tecnologiche.
Come partecipare? E’ necessario compliare il form contenuto nel blog Iperbole2020 entro venerdì 27 settembre descrivendo il proprio progetto “smart”. Successivamente i referenti di Bologna Smart City vaglieranno le proposte arrivate e contatteranno in tempi brevi i referenti indicati qualora vengano selezionati per la presentazione.
Blog Iperbole2020: http://iperbole2020.comune.bologna.it/
Dal verde pubblico ai software gestionali, dalla bioedilizia alle applicazioni per trovare informazioni, dal co-housing ad trasparenza via web: questi sono solo alcuni dei temi che rientrano nella “Smart City”, in linea con le più avanzate esperienze europee in un’ottica di valorizzazione delle conoscenze e innovazione tecnologica, per una svolta verde dell’economia e degli stili di vita.
Nell’ambito della Smart City Exhibition, Comune di Bologna, Aster e Alma Mater Studiorum-Università di Bologna fanno appello alla città perché proponga progetti da presentare all’interno dello stand Bologna Smart City, allestito nelle tre giornate di manifestazione Proseguendo con l’esperienza dell’anno scorso (23 eventi in 3 giorni con più di 100 ospiti), l’area Bologna Smart City sarà caratterizzata come un vero e proprio ambiente di lavoro, con circa 40 posti per la condivisione di idee e progetti, la presentazione di workshop e tanto altro ancora, ad animare l’evento.
L’idea è di valorizzare alcuni progetti che hanno in comune una visione smart della città attraverso percorsi legati ai colori:
Smarties verdi: ecologia, mobilità, sostenibilità
Smarties gialli: nuovi modelli di gestione e innovazione sociale
Smarties blu: nuove intelligenze e piattaforme tecnologiche.
Come partecipare? E’ necessario compliare il form contenuto nel blog Iperbole2020 entro venerdì 27 settembre descrivendo il proprio progetto “smart”. Successivamente i referenti di Bologna Smart City vaglieranno le proposte arrivate e contatteranno in tempi brevi i referenti indicati qualora vengano selezionati per la presentazione.
Blog Iperbole2020: http://iperbole2020.comune.bologna.it/