Odette Righi iniziò la sua vita professionale nel Comune di Bologna come maestra della scuola materna, poi con l'assessore Ettore Tarozzi diventò direttrice delle co...
Odette Righi iniziò la sua vita professionale nel Comune di Bologna come maestra della scuola materna, poi con l'assessore Ettore Tarozzi diventò direttrice delle colonie marittime del Comune di Bologna per i ragazzi della scuola elementare (oggi scuola primaria). Dopo queste esperienze curò e coordinò l'innovazione educativa che portò la trasformazione dell'Istituzione per i bambini da tre a sei anni da asilo a scuola dell'infanzia del Comune di Bologna. Collaboratrice della IRPA e del "Gruppo Studi Bruno Ciari" di Bologna. Odette ha dedicato una vita intera alla scuola, alla politica, alla cultura ed al teatro, ha partecipato da protagonista alle prime sperimentazioni pedagogico-didattiche e di innovazione nella gestione delle scuole per l'infanzia negli anni Sessanta, contribuendo a rendere il modello bolognese un punto di riferimento per la pedagogia italiana ed europea. Fu autrice di numerose pubblicazioni sui temi della scuola, della pedagogia e dell'infanzia.
Il funerale si terrà lunedì 19 alle ore 9:15 presso la parrocchia di Santa Maria Goretti, in via Sigonio.