Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLE SANZIONI DURANTE GLI ULTIMI T-DAYS


Nella seduta odierna del Question time, l'assessore al Commercio Nadia Monti, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Legfa nord) sulle sanzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico erogate nel corso dei T-Days...

Data:

:

Nella seduta odierna del Question time, l'assessore al Commercio Nadia Monti, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Legfa nord) sulle sanzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico erogate nel corso dei T-Days del 29 e 30 settembre. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Patrizia Gabellini.

La domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord):

"La stampa riporta molteplici articoli riguardanti le multe fatte ai commercianti che avevano montato dei dehors, lo scorso sabato e domenica, senza pagare la tassa di occupazione del suolo pubblico, dovuta per la conclusione della sperimentazione dei T-Days. A questo proposito si chiede al Signor Sindaco e alla Giunta se vi siano state delle forme di adeguata pubblicizzazione della conclusione del periodo di sperimentazione così come è stata ampiamente pubblicizzata l'iniziativa dei T-Days e se non ritenga più corretto e coerente, nei confronti dei cittadini e degli esercizi commerciali, in questo periodo difficile, affrontare diversamente una eventuale vertenza, con una composizione di interessi che non porti al ricorso".

La risposta dell'assessore al Commercio Nadia Monti letta in aula dall'assessore Patrizia Gabellini:

"La scadenza della sperimentazione era stata resa nota fin dalla prima presentazione pubblica e specificato nella delibera approvata. I volantini distribuiti in primavera, riportavano chiaramente il fatto che "questo provvedimento era temporaneo, fino al 23 settembre".
Lo abbiamo reso pubblico a inizio settembre e anche i giornali lo hanno riportato nei giorni antecedenti il 23. Inoltre ne abbiamo parlato più volte con i rappresentanti delle categorie nei mesi scorsi. Si sono infatti svolti incontri con le categorie economiche nell’arco dell’estate e infine, a inizio settembre in cui si è trattato il più ampio tema del nuovo regolamento dehors è stata ricordata la fine della sperimentazione.
Sono state molteplici nel corso dell’estate, le occasioni in cui è stato pubblicamente ribadito che il 23 settembre il sistema di incentivazione all’occupazione pubblica si sarebbe concluso.
Il sindaco in prima persona nel corso di una conferenza stampa a inizio settembre, quando è stato reso noto l’avvio del nuovo regolamento dei dehors, ha ribadito il fatto che il 23 terminava la sperimentazione della concessione gratuita dei dehors durante i Tdays. Con comunicati stampa che i quotidiani hanno puntualmente riportato, l'amministrazione ha chiarito in più occasioni che «l'isola pedonale prosegue normalmente, secondo le solite modalità, ma che erano effettivamente scadute le agevolazioni per i tavolini e le sedie, che d'ora in avanti avranno bisogno della regolare autorizzazione”.
Sono stati gli stessi commercianti a segnalare all'Urp le infrazioni dei colleghi, gli Urp sono stati inondati di segnalazioni a dimostrazione del fatto che i commercianti erano a conoscenza della scadenza del 23 settembre.
In una nota poi l'amministrazione ha precisato che «nella settimana precedente l'avvio dei T-days lo scorso 12 maggio, è stata consegnata a tutte le attività economiche coinvolte una lettera ufficiale del Comune, in cui era chiaramente indicato che l'agevolazione relativa alla possibilità di mettere tavolini e sedie a titolo gratuito e senza previa autorizzazione aveva natura temporanea, con una scadenza ».
Il Comune ha comunque convocato le associazioni di categoria, lunedì 3 immediatamente dopo il weekend in cui sono state rilevate le sanzioni, questo al fine di ascoltare i disagi e quelle che possono essere state le “equivocità” emerse per il contestuale confronto sul contenuto del nuovo regolamento e sulla proroga dei dehors attualmente autorizzati, fino al 31 dicembre, ovvero, fino all’entrata in vigore del nuovo regolamento Dehors – discorso questo che non riguarda la sperimentazione dei Tdays".

La consigliera Borgonzoni si è dichiarata non soddisfatta

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:16
Back to top