QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLA SICUREZZA IN ZONA CIRENAICA
Il sindaco Virginio Merola, ha risposto questa mattina in sede di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni della Lega Nord sulla sicurezza in zona Cirenaica.
Domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzon...
Data:
:
Il sindaco Virginio Merola, ha risposto questa mattina in sede di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni della Lega Nord sulla sicurezza in zona Cirenaica.
Domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega Nord):
"La stampa cittadina riporta la notizia del presidio della Cirenaica da parte dei cittadini residenti. A tale proposito, viste le segnalazioni che ho ricevuto personalmente dai cittadini stessi, che hanno rivelato l'esistenza di una baby gang che aggredisce, spaventa e ruba sul territorio, si chiede al signor Sindaco e alla Giunta se sia a conoscenza dell'esistenza di questo fenomeno in Cirenaica e se ci siano già stati degli interventi da parte della Polizia Municipale e con quali risultati e se siano arrivate anche all'Amministrazione delle segnalazioni in tal senso".
Risposta del sindaco Virginio Merola letta in Aula dall'assessore Malagoli:
"La Polizia Municipale è presente in Cirenaica, così come in altre zone oggetto di segnalazioni analoghe, attraverso gli agenti del Nucleo Territoriale “San Vitale” e del Reparto Sicurezza, alternando gli ordinari servizi di pattugliamento a servizi “mirati” di osservazione, con agenti in abiti civili, quando possibile anche in presenza ed in stretto coordinamento con le altre Forze di Polizia.
Alcune segnalazioni recentemente pervenute alla Polizia Municipale riferiscono di un gruppo di giovani che gravita nei pressi di un istituto scolastico del Quartiere “San Vitale”, probabilmente frequentato da una parte degli stessi, verosimilmente responsabili di alcuni atti vandalici e danneggiamenti di beni pubblici e privati nella zona. Per far fronte al problema è in atto un'attività di verifica ed accertamento, tesa all’identificazione degli autori dei fatti citati. Va anche chiarito che l’area d’azione di questo gruppo sembra ben circoscritta e, pur ricompresa nel Quartiere San Vitale, non pare coinvolgere la Cirenaica.
Inoltre, la connotazione di questi gruppi è più riferibile al degrado sociale e civico, contro il quale la Polizia Municipale svolge una importante attività di contrasto, attraverso la capillare attività di educazione stradale e civica effettuata negli istituti scolastici medi cittadini, oltreché sul piano della effettiva repressione dei fenomeni correlati; non sembrano invece emergere, allo stato, le più gravi attività criminose predatorie ed organizzate che tipicamente contraddistinguono il fenomeno delle baby-gang.
A conferma di quanto qui sostenuto, i referenti della Polizia Municipale di Quartiere hanno partecipato lo scorso giovedì 27 settembre ad un Consiglio di Quartiere aperto alla cittadinanza, durante il quale non si fatto alcun cenno alla presunta attività di bande giovanili che operano in quel territorio".
La consigliera Borgonzoni si è dichiarata: non soddisfatta.
Domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega Nord):
"La stampa cittadina riporta la notizia del presidio della Cirenaica da parte dei cittadini residenti. A tale proposito, viste le segnalazioni che ho ricevuto personalmente dai cittadini stessi, che hanno rivelato l'esistenza di una baby gang che aggredisce, spaventa e ruba sul territorio, si chiede al signor Sindaco e alla Giunta se sia a conoscenza dell'esistenza di questo fenomeno in Cirenaica e se ci siano già stati degli interventi da parte della Polizia Municipale e con quali risultati e se siano arrivate anche all'Amministrazione delle segnalazioni in tal senso".
Risposta del sindaco Virginio Merola letta in Aula dall'assessore Malagoli:
"La Polizia Municipale è presente in Cirenaica, così come in altre zone oggetto di segnalazioni analoghe, attraverso gli agenti del Nucleo Territoriale “San Vitale” e del Reparto Sicurezza, alternando gli ordinari servizi di pattugliamento a servizi “mirati” di osservazione, con agenti in abiti civili, quando possibile anche in presenza ed in stretto coordinamento con le altre Forze di Polizia.
Alcune segnalazioni recentemente pervenute alla Polizia Municipale riferiscono di un gruppo di giovani che gravita nei pressi di un istituto scolastico del Quartiere “San Vitale”, probabilmente frequentato da una parte degli stessi, verosimilmente responsabili di alcuni atti vandalici e danneggiamenti di beni pubblici e privati nella zona. Per far fronte al problema è in atto un'attività di verifica ed accertamento, tesa all’identificazione degli autori dei fatti citati. Va anche chiarito che l’area d’azione di questo gruppo sembra ben circoscritta e, pur ricompresa nel Quartiere San Vitale, non pare coinvolgere la Cirenaica.
Inoltre, la connotazione di questi gruppi è più riferibile al degrado sociale e civico, contro il quale la Polizia Municipale svolge una importante attività di contrasto, attraverso la capillare attività di educazione stradale e civica effettuata negli istituti scolastici medi cittadini, oltreché sul piano della effettiva repressione dei fenomeni correlati; non sembrano invece emergere, allo stato, le più gravi attività criminose predatorie ed organizzate che tipicamente contraddistinguono il fenomeno delle baby-gang.
A conferma di quanto qui sostenuto, i referenti della Polizia Municipale di Quartiere hanno partecipato lo scorso giovedì 27 settembre ad un Consiglio di Quartiere aperto alla cittadinanza, durante il quale non si fatto alcun cenno alla presunta attività di bande giovanili che operano in quel territorio".
La consigliera Borgonzoni si è dichiarata: non soddisfatta.