Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL SISTEMA TURISTICO BOLOGNESE


La vicesindaco Silvia Giannini ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Valentina Castaldini (Pdl) sugli introiti della tassa di soggiorno. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Rizzo Nervo.

La domanda d'attualità della ...

Data:

:

La vicesindaco Silvia Giannini ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Valentina Castaldini (Pdl) sugli introiti della tassa di soggiorno. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Rizzo Nervo.

La domanda d'attualità della consigliera Valentina Castaldini (Pdl):

"In merito agli articoli di stampa relativi all'istituzione della nuova tassa di soggiorno applicata al sistema turistico bolognese, verificato che il versamento della stessa all'amministrazione comunale, da parte degli albergatori bolognesi, avrà cadenza trimestrale e che la prima scadenza prevista risulta datata 15 ottobre, pone la seguente domanda d’attualità per conoscere a quanto ammonta il corrispettivo totale incassato dall'amministrazione comunale per quanto concerne questo primo versamento relativo alla tassa in questione e come l'amministrazione ha deciso di reimpiegare tale cifra, naturalmente a favore di iniziative di intrattenimento per la città ed in particolare con riferimento alla Festa di Capodanno".

La risposta della vicesindaco Silvia Giannini letta in aula dall'assessore Luca RIzzo Nervo:

"Risponderò puntualmente e quindi recupererò anche il tempo di cui ho abusato prima.
Il gettito dell'imposta di soggiorno ad oggi, dopo questi primi mesi, è pari a 337 mila euro. Ovviamente sui progetti relativi alle finalitá previste dalla legge oggi non abbiamo ancora una definizione precisa, aspettiamo a vedere l'andamento del gettito nei prossimi mesi e valuteremo a quel punto le priorità. Ciò che possiamo dire ovviamente, come è noto, conformemente a quanto previsto dall'articolo 4 del Dlgs 23 del 2011, il gettito delle imposte destinato a promuovere il sistema turistico locale mediante la realizzazione di progetti innovativi e condivisi ispirati ai seguenti macro obiettivi: la promozione, la commercializzazione internazionale della "destinazione Bologna", il rafforzamento e l'aggiornamento degli strumenti di promozione e accoglienza, valorizzazione, la riqualificazione e gestione dei beni culturali e ambientali locali e dei relativi servizi. Questi ovviamente saranno prioritariamente finanziati e, intorno a questi, i principali progetti di cui oggi già si può dire in relazione all'utilizzo dell'imposta di soggiorno e che sono già inseriti nel "Piano generale di sviluppo", quindi già noti all'Aula e alla città, sono il progetto "City branding ed eventi", il progetto "Bologna welcome", il progetto "Bellezza urbana" e il progetto "Sistema museale cittadino"."

La consigliera Castaldini si è dichiarata non soddisfatta.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:16
Back to top