QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL PROGETTO DEL PASSANTE NORD
L'assessore alla Mobilità Andrea Colombo ha risposto, nella seduta odierna di Question time, alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (M5S) sul nuovo progetto del passante Nord. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Riccar...
Data:
:
L'assessore alla Mobilità Andrea Colombo ha risposto, nella seduta odierna di Question time, alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (M5S) sul nuovo progetto del passante Nord. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Riccardo Malagoli.
La domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (M5S):
"In relazione alle notizie apparse sulla stampa nei giorni scorsi da cui emerge la perplessità della Regione Emilia Romagna sul nuovo progetto del passante Nord denominato “Passantino” chiede: qual è il parere della Giunta sul nuovo progetto presentato da Autostrade; qual è il ruolo del Comune di Bologna in questa fase del progetto e se ed in che veste partecipa ai tavoli di confronto".
La risposta dell'assessore alla Mobilità Andrea Colombo letta in aula dall'assessore Riccardo Malagoli:
"In merito al progetto del Passante nord, il Comune di Bologna è pienamente in linea con la Regione, la Provincia e i Comuni dell'hinterland coinvolti dal progetto.Come più volte ribadito, si ritiene il passante un'infrastruttura strategica per migliorare l'accessibilità e dunque la competitività dell'area vasta bolognese, a maggior ragione nella nuova ottica allargata della città metropolitana. Rispetto alla proposta presentata nel mese di agosto da Autostrade, il Comune di Bologna, in piena sintonia con gli altri Enti locali, ritiene prioritario definire un tracciato maggiormente sostenibile dal punto di vista ambientale e urbanistico per le comunità territoriali coinvolte, e considera altresì importante giungere ad una “banalizzazione” più efficace e razionale dell'attuale sede autostradale. Quanto al suo ruolo nell'attuale fase, l'Amministrazione del Comune capoluogo fa parte e contribuisce attivamente sia al tavolo di confronto con Autostrade e Anas, istituito col protocollo d'intesa di fine luglio, sia al tavolo di lavoro che coinvolge tutti i Comuni interessati, coordinato dalla Provincia, al fine di poter raggiungere tramite gli opportuni approfondimenti una soluzione progettuale soddisfacente".
Il consigliere Piazza si è dichiarato non soddisfatto.
La domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (M5S):
"In relazione alle notizie apparse sulla stampa nei giorni scorsi da cui emerge la perplessità della Regione Emilia Romagna sul nuovo progetto del passante Nord denominato “Passantino” chiede: qual è il parere della Giunta sul nuovo progetto presentato da Autostrade; qual è il ruolo del Comune di Bologna in questa fase del progetto e se ed in che veste partecipa ai tavoli di confronto".
La risposta dell'assessore alla Mobilità Andrea Colombo letta in aula dall'assessore Riccardo Malagoli:
"In merito al progetto del Passante nord, il Comune di Bologna è pienamente in linea con la Regione, la Provincia e i Comuni dell'hinterland coinvolti dal progetto.Come più volte ribadito, si ritiene il passante un'infrastruttura strategica per migliorare l'accessibilità e dunque la competitività dell'area vasta bolognese, a maggior ragione nella nuova ottica allargata della città metropolitana. Rispetto alla proposta presentata nel mese di agosto da Autostrade, il Comune di Bologna, in piena sintonia con gli altri Enti locali, ritiene prioritario definire un tracciato maggiormente sostenibile dal punto di vista ambientale e urbanistico per le comunità territoriali coinvolte, e considera altresì importante giungere ad una “banalizzazione” più efficace e razionale dell'attuale sede autostradale. Quanto al suo ruolo nell'attuale fase, l'Amministrazione del Comune capoluogo fa parte e contribuisce attivamente sia al tavolo di confronto con Autostrade e Anas, istituito col protocollo d'intesa di fine luglio, sia al tavolo di lavoro che coinvolge tutti i Comuni interessati, coordinato dalla Provincia, al fine di poter raggiungere tramite gli opportuni approfondimenti una soluzione progettuale soddisfacente".
Il consigliere Piazza si è dichiarato non soddisfatto.