Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME CHIARIMENTI SUL PIANO PEDONALITA'


L'assessore alla Mobilità Andrea Colombo ha risposto questa mattina, in sede di Question time, alla domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (PdL) sul piano della pedonalità, letta in aula dall'assessore Alberto Ronchi.

Domanda del co...

Data:

:

L'assessore alla Mobilità Andrea Colombo ha risposto questa mattina, in sede di Question time, alla domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (PdL) sul piano della pedonalità, letta in aula dall'assessore Alberto Ronchi.

Domanda del consigliere Daniele Carella (PdL):

"In merito a quanto si è affermato nel corso della commissione Mobilità tenutasi in Sala Imbeni, nella mattina di giovedì 12/07,
si chiede alla Amministrazione:
1) Quanti si calcola siano complessivamente a Bologna i passeggeri degli autobus nelle giornate del sabato e della domenica da quando sono stati istituiti i T-Days?
2) Quanti erano prima della istituzione dei T-Days?
3) In ordine al punto 1e 2 si chiedono gli stessi dati ma afferenti alla specifica zona del centro della città;
4) Si chiede inoltre quanti risultano siano i titoli di viaggio venduti (e adoperati dai passeggeri) dalla rete di vendita durante le stesse giornate e quanti erano quelli venduti nelle stesse giornate prima della istituzione dei T-Days;
5) Si chiede infine se l'Amministrazione non ritiene di dover sostenere in quelle giornate il trasporto pubblico per renderlo più puntuale e nel caso come intenda farlo;
6) Quanti sono i titoli di accesso al centro venduti in quei giorni (T-Days) e quanti erano quelli venduti prima?;
7) Come mai quei tagliandi non vengono posti a disposizione della rete di vendita?;
8) All'oggi quanto viene a costare alla Amministrazione ogni T-Days?;
9) Non ritiene l'Amministrazione sia utile e proficuo per la città intera ritornare a sospendere la ZTL nella giornata del sabato?"

Risposta dell'assessore alla Mobilità Andrea Colombo letta in aula dall'assessore Alberto Ronchi:

"In riferimento a quanto richiesto dal consigliere, va anzitutto premesso che in questa sede non è possibile rispondere esaustivamente ai quesiti nei quali vengono chiesti dati e informazioni in modo specifico e dettagliato. Ciò perché i tempi brevissimi tipici della domanda di attualità non consentono sempre di reperire, elaborare e interpretare i dati in così poche ore; inoltre, perché lo strumento più appropriato appare l’interrogazione agli uffici, che hanno a disposizione 15 giorni per la raccolta dei dati medesimi; e, in ultimo, perché il blocco del sistema informatico comunale in corso da ieri pomeriggio ha reso particolarmente difficoltose le comunicazioni.
Per quanto concerne i restanti quesiti:
- in merito alla domanda n. 5, si comunica che, per quanto risulta all’Amministrazione comunale, il trasporto pubblico durante il fine settimana ha mantenuto sostanzialmente gli indici di regolarità precedenti all’avvio della pedonalizzazione, in termini di tasso rispetto dell’orario contenuto nelle tabelle esposte alle fermate bus; in ogni caso, è impegno costante e quotidiano dell’azienda Tper (ex Atc) migliorare sempre più la regolarità e velocità commerciale dei mezzi pubblici, tutti i giorni.
- in merito alla domanda n. 8 si ribadisce quanto già più volte risposto in sede di question time, ossia che il costo di un week-end di T-Days in forma stabile è di circa 7000 euro, relativi a spese per il potenziamento del trasporto pubblico, la pulizia straordinaria della “T” e la campagna di informazione alla cittadinanza, dunque con un abbattimento dei costi pari al 90% in meno rispetto alle risorse impiegate per lo svolgimento delle edizioni sperimentali di settembre e dicembre 2011;
- in merito infine alla domanda n. 9 si conferma l’opportunità dell’avvenuto ripristino della Zona a Traffico Limitato e del telecontrollo SIRIO al sabato, considerato che i dati disponibili segnalavano da tempo un ingente aumento di accessi veicolari in centro storico proprio in tale giornata, incompatibile con la prioritaria fruizione pedonale, ciclabile e col trasporto pubblico che l’Amministrazione comunale intende promuovere, per garantire più respirabilità e vivibilità nel cuore della nostra città."

Il consigliere Carella si è dichiarato non soddisfatto

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:17
Back to top