Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL PARCHEGGIO SOTTERRANEO AL SANT'ORSOLA


L'assessore alla Sicurezza, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Cocconcelli sulle presenze all'interno del parcheggio del Sant'Orsola. La risposta è stata letta in aula dalla vicesindaco Silvia Giannini

Doman...

Data:

:

L'assessore alla Sicurezza, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Cocconcelli sulle presenze all'interno del parcheggio del Sant'Orsola. La risposta è stata letta in aula dalla vicesindaco Silvia Giannini

Domanda d'attualità della consigliera Cocconcelli
"Visto l'articolo di stampa, il Resto del Carlino Bologna 30 settembre, inerente i rom che regolarmente si posizionano nei pressi ed all'ingresso del parcheggio sotterraneo del Policlinico S.Orsola, anche sulla via Albertoni, 'importunando' i cittadini e le relative famiglie che accudiscono i malati ricoverati e che, pertanto, ivi si recano per problemi di carattere sanitario;
si chiede al Sindaco il proprio pensiero nel merito relativamente a tale atteggiamento e quali azioni l'Amministrazione intenda porre in essere per fronteggiare e, magari, debellare tali forme di accattonaggio e quindi disincentivare questo tipo di 'pizzo oramai istituzionalizzato'".

Risposta dell'assessore Malagoliletta dalla vicesindaco Silvia Giannini
"Gentile Consigliera Cocconcelli,
in merito alla Sua domanda di attualità sul parcheggio sotterraneo Sant'Orsola, si espone quanto segue.
Premesso che nella lettera inviata da un cittadino al Resto del Carlino non si menziona la via Albertoni ma esclusivamente il parcheggio interrato di proprietà del Policlinico Sant'Orsola e premesso che tale parcheggio è amministrato dalla SIPA S.p.A.- Società immobiliare parcheggi auto - che determina le tariffe ordinarie e agevolate nonchè i casi in cui è ammessa la sosta gratuita ne risulta, quindi, che l'Amministrazione Comunale è completamente estranea alla sua gestione.
In riferimento alla presenza di questuanti nella zona del Policlinico va invece evidenziato che nel 2012 giunsero diverse segnalazioni dei cittadini a seguito delle quali furono svolti servizi mirati alla prevenzione e repressione delle attività illecite collegate alla raccolta di questue nei luoghi di cura. Da allora non sono più giunte a questa Amministrazione segnalazioni di tale tipo.
Sarà adesso cura della Polizia Municipale, a seguito di questa notizia, svolgere servizi particolari nella zona segnalata al fine di verificare e reprimere eventuali attività illegittime".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:31
Back to top