QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL MERCATO DI SANTA LUCIA
L'assessore alle Attività Commerciali Nadia Monti, nella seduta odierna di Question time, all'interpellanza della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sul mercato di Santa Lucia.
Interpellanza della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord):
&...
Data:
:
L'assessore alle Attività Commerciali Nadia Monti, nella seduta odierna di Question time, all'interpellanza della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sul mercato di Santa Lucia.
Interpellanza della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord):
"Con riferimento al bando pubblicato su apposito sito internet ufficiale all’indirizzo http://concorsi.archibo.it/santalucia relativo alla riqualificazione del Mercato di Santa Lucia, si interpella la S.V. per sapere se gli elaborati sinora pervenuti possono considerarsi un successo di tale iniziativa; se la commissione giudicatrice riuscirà ad esprimere un proprio parere entro il termine previsto del 15 ottobre 2012; se a seguito di tale espressione di parere il mercato di Santa Lucia potrà da Natale 2012 presentarsi sotto nuova veste
se è Sua intenzione - informare il Consiglio in una apposita seduta di commissione - dei risultati di tale iniziativa".
Risposta dell'assessore alle Attività commerciali, Nadia Monti:
"L'iniziativa può considerarsi un grande successo a mio avviso perché il concorso è stato lo strumento migliore per progettare quella che sarà infatti la nuova fiera di Santa Lucia al portico dei Servi, questo perché il concorso, come è stato strutturato e per come si è svolto ha garantito trasparenza e meritocrazia sono arritari ben 47 elaborati da tutta Italia, architetti, ingegneri iscritti regolarmente all'ordine che hanno presentato la loro proposta, hanno partecipato un numero importante considerata anche la difficoltà del concorso in se' e la concomitanza di altre competizioni in Regione, considerando infine che era una progettualità, quella richiesta, delicata, particolare, perché la richiesta era quella di combinare innovazione e sostenibilità e tradizione e sono riusciti, devo dire, con molta creatività, ingegno e molta competenza a presentare dei progetti validi.
Si sono svolte due riunioni a cui ho partecipato a mia volta una venerdì 5 ottobre e una ieri e ieri infatti si è conclusa questa fase di valutazione e approvazione. La giuria è stata coordinata dagli architetti Iosa Ghini, Giannelli, Evangelisti (che è anche responsabile della tutela e gestione del centro storico, l'unità comunale), assieme a me della Giuria faceva parte anche la responsabile Fiva ConfCommercio di bologna, Anna Maria Bekers, la presidente di Co.Fi.Bo. Luisa Caroli e il responsabile per il procedimento dell'attuazione che è stato l'architetto Antonio Gentili dell'ordine.
Il tema è stato quello della riqualificazione attraverso la reinterpretazione degli spazi, la definizione di una nuova immagine che comunque fosse in grado di armonizzare con le esigenze tecniche di una manifestazione commerciale contemporanea. Chiaramente questo si inseriva in un delicato contesto architettonico e ambientale e chiaramente doveva armonizzarsi anche con quelle che sono le dinamiche di una vita diurna e notturna di quel quartiere che caratterizza tutta la zona. Quindi l'obiettivo del concorso è stato quello di individuare un modello innovativo che potesse comunicare una serie di cose, una forte identità connotata col Natale, attraverso, intanto un sistema che possa essere più semplice e leggero possibile, anche perché stiamo rispettando e seguendo la richiesta di funzionalità e operatività degli stessi operatori commerciali e che avesse un linguaggio in grado di inserirsi armoniosamente co il contesto e abbiamo dato delle indicazioni sopratutto per quanto riguarda la composizione degli stand, che fossero costruiti ad esempio con materiali da riciclo, facili da montare, a basso consumo, e che ci potesse essere anche un'attenzione al sistema di illuminazione dei percorsi dei visitatori, a un'ipotesi di utilizzo del piazzale interno al quadriportico per attività extra-fiera e anche che potesse servire per la collocazione dei servizi igienici.
Questi sono stati i parametri che abbiamo indicato e che oltre chiaramente al tema principale che era quello di unire un sistema innovativo con la combinazione, con un'identità connotata con il tema del Natale.
Ieri è stato decretato il vincitore, anche se sono stati assegnati tre premi in palio, il vincitore è stato decretato perché il progetto ha risolto brillantemente le problematiche evidenziate dal bando, è riuscito a coniugare l'immagine e lo stile della fiera con quest'armonia del contesto e quest'attenzione a un'uniformità tecnica e formale, i progetti per il secondo e terzo premio sono stati decretati sempre ieri e un'altra attenzione è stata posta a due progetti in menzione speciale. Le segnalazioni a livello curriculare, per un progettista, èper un architetto o ingegnere sono importanti, ci tenevamo che ci potesse essere anche questo, i progetti che sono stati presentati erano veramente di alta qualità e quindi naturalmente è stato meritevole particolarmente uno di loro, poi c'è stato il secondo e terzo posto ma anche questi altri due progetti erano meritevoli e quindi sono stati segnalati con questa speciale menzione.
Tutti questi progetti saranno resi noti attraverso i siti istituzionali, attraverso i siti del comune, attraverso il sito dell'ordine degli architetti, attraverso riviste specializzate oltre che quotidiani, internet, insomma tutti i mezzi di comunicazione a nostra disposizione, verranno resi noti lunedì 15 ottobre.
Il progettista vincitore dovrà prendere contatto con la commissione e con il referente tecnico per apportare eventuali aggiustamenti e modifiche che abbiamo valutato anche alla luce di alcune considerazioni prettamente commerciali del valore di questa fiera e quindi l'operazione, che risulta alquanto complessa, si realizzerà nell'arco del prossimo anno, quindi possiamo dire che a Natale 2013 avremo la nuova "Fiera di Santa Lucia". Ci sarà una premiazione a Dicembre, il 12 in particolare è prevista una mostra di tutti i progetti vincitori e la presentazione del vincitore e da li' si inaugurerà il percorso che prevederà una fase progettuale grazie anche al contributo di Confcommercio e di Co.Fi.Bo. che sono poi gli animatori dell'iniziativa e gli esiti di questo concorso verranno poi mostrati e illustrati durante la Fiera di Santa Lucia di quest'anno".
Interpellanza della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord):
"Con riferimento al bando pubblicato su apposito sito internet ufficiale all’indirizzo http://concorsi.archibo.it/santalucia relativo alla riqualificazione del Mercato di Santa Lucia, si interpella la S.V. per sapere se gli elaborati sinora pervenuti possono considerarsi un successo di tale iniziativa; se la commissione giudicatrice riuscirà ad esprimere un proprio parere entro il termine previsto del 15 ottobre 2012; se a seguito di tale espressione di parere il mercato di Santa Lucia potrà da Natale 2012 presentarsi sotto nuova veste
se è Sua intenzione - informare il Consiglio in una apposita seduta di commissione - dei risultati di tale iniziativa".
Risposta dell'assessore alle Attività commerciali, Nadia Monti:
"L'iniziativa può considerarsi un grande successo a mio avviso perché il concorso è stato lo strumento migliore per progettare quella che sarà infatti la nuova fiera di Santa Lucia al portico dei Servi, questo perché il concorso, come è stato strutturato e per come si è svolto ha garantito trasparenza e meritocrazia sono arritari ben 47 elaborati da tutta Italia, architetti, ingegneri iscritti regolarmente all'ordine che hanno presentato la loro proposta, hanno partecipato un numero importante considerata anche la difficoltà del concorso in se' e la concomitanza di altre competizioni in Regione, considerando infine che era una progettualità, quella richiesta, delicata, particolare, perché la richiesta era quella di combinare innovazione e sostenibilità e tradizione e sono riusciti, devo dire, con molta creatività, ingegno e molta competenza a presentare dei progetti validi.
Si sono svolte due riunioni a cui ho partecipato a mia volta una venerdì 5 ottobre e una ieri e ieri infatti si è conclusa questa fase di valutazione e approvazione. La giuria è stata coordinata dagli architetti Iosa Ghini, Giannelli, Evangelisti (che è anche responsabile della tutela e gestione del centro storico, l'unità comunale), assieme a me della Giuria faceva parte anche la responsabile Fiva ConfCommercio di bologna, Anna Maria Bekers, la presidente di Co.Fi.Bo. Luisa Caroli e il responsabile per il procedimento dell'attuazione che è stato l'architetto Antonio Gentili dell'ordine.
Il tema è stato quello della riqualificazione attraverso la reinterpretazione degli spazi, la definizione di una nuova immagine che comunque fosse in grado di armonizzare con le esigenze tecniche di una manifestazione commerciale contemporanea. Chiaramente questo si inseriva in un delicato contesto architettonico e ambientale e chiaramente doveva armonizzarsi anche con quelle che sono le dinamiche di una vita diurna e notturna di quel quartiere che caratterizza tutta la zona. Quindi l'obiettivo del concorso è stato quello di individuare un modello innovativo che potesse comunicare una serie di cose, una forte identità connotata col Natale, attraverso, intanto un sistema che possa essere più semplice e leggero possibile, anche perché stiamo rispettando e seguendo la richiesta di funzionalità e operatività degli stessi operatori commerciali e che avesse un linguaggio in grado di inserirsi armoniosamente co il contesto e abbiamo dato delle indicazioni sopratutto per quanto riguarda la composizione degli stand, che fossero costruiti ad esempio con materiali da riciclo, facili da montare, a basso consumo, e che ci potesse essere anche un'attenzione al sistema di illuminazione dei percorsi dei visitatori, a un'ipotesi di utilizzo del piazzale interno al quadriportico per attività extra-fiera e anche che potesse servire per la collocazione dei servizi igienici.
Questi sono stati i parametri che abbiamo indicato e che oltre chiaramente al tema principale che era quello di unire un sistema innovativo con la combinazione, con un'identità connotata con il tema del Natale.
Ieri è stato decretato il vincitore, anche se sono stati assegnati tre premi in palio, il vincitore è stato decretato perché il progetto ha risolto brillantemente le problematiche evidenziate dal bando, è riuscito a coniugare l'immagine e lo stile della fiera con quest'armonia del contesto e quest'attenzione a un'uniformità tecnica e formale, i progetti per il secondo e terzo premio sono stati decretati sempre ieri e un'altra attenzione è stata posta a due progetti in menzione speciale. Le segnalazioni a livello curriculare, per un progettista, èper un architetto o ingegnere sono importanti, ci tenevamo che ci potesse essere anche questo, i progetti che sono stati presentati erano veramente di alta qualità e quindi naturalmente è stato meritevole particolarmente uno di loro, poi c'è stato il secondo e terzo posto ma anche questi altri due progetti erano meritevoli e quindi sono stati segnalati con questa speciale menzione.
Tutti questi progetti saranno resi noti attraverso i siti istituzionali, attraverso i siti del comune, attraverso il sito dell'ordine degli architetti, attraverso riviste specializzate oltre che quotidiani, internet, insomma tutti i mezzi di comunicazione a nostra disposizione, verranno resi noti lunedì 15 ottobre.
Il progettista vincitore dovrà prendere contatto con la commissione e con il referente tecnico per apportare eventuali aggiustamenti e modifiche che abbiamo valutato anche alla luce di alcune considerazioni prettamente commerciali del valore di questa fiera e quindi l'operazione, che risulta alquanto complessa, si realizzerà nell'arco del prossimo anno, quindi possiamo dire che a Natale 2013 avremo la nuova "Fiera di Santa Lucia". Ci sarà una premiazione a Dicembre, il 12 in particolare è prevista una mostra di tutti i progetti vincitori e la presentazione del vincitore e da li' si inaugurerà il percorso che prevederà una fase progettuale grazie anche al contributo di Confcommercio e di Co.Fi.Bo. che sono poi gli animatori dell'iniziativa e gli esiti di questo concorso verranno poi mostrati e illustrati durante la Fiera di Santa Lucia di quest'anno".