Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUI LAVAVETRI


Il sindaco Virginio Merola ha risposto, nella seduta odierna di Question time, all'interpellanza del consigliere Daniele Carella (Pdl) sui lavavetri. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Riccardo Malagoli.

L'interpellanza del consiglie...

Data:

:

Il sindaco Virginio Merola ha risposto, nella seduta odierna di Question time, all'interpellanza del consigliere Daniele Carella (Pdl) sui lavavetri. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Riccardo Malagoli.

L'interpellanza del consigliere Daniele Carella (Pdl):
"Poiché a seguito di reiterate e numerose segnalazioni da parte di Cittadini Bolognesi, pare essere aumentato nelle ultime settimane il "fenomeno" dei lavavetri abusivi nei più disparati incroci cittadini, ed esso viene "spesso" accompagnato da atteggiamenti intimidatori e a volte violenti (con atti vandalici compiuti a danno dei mezzi), nei confronti degli automobilisti che rifiutano il "servizio" offerto, ancora di più quando si tratta di donne e anziani, azioni che a volte hanno coinvolto addirittura Cittadini che erano in scooter. A questo proposito interpello l'Amministrazione per sapere se e in che misura è a conoscenza della questione; cosa intenda fare, come e in che tempi, per porvi rimedio, a tutela e protezione dei diritti della cittadinanza intera".

La risposta del sindaco Virginio Merola letto in aula dall'assessore Riccardo Malagoli:
"L’attività dei cosiddetti 'lavavetri' è punita a norma degli artt. 17 e 29 del Regolamento di Polizia Urbana, che prescrivono l’applicazione di una sanzione amministrativa di 200 euro e della sanzione accessoria del sequestro degli oggetti utilizzati per commettere la violazione. L’azione di contrasto a tale fenomeno è attuata tramite l’impiego di personale appartenente ai Nuclei Territoriali del Corpo ed ai Reparti specializzati Sicurezza ed Antidegrado e Attività Produttive. Gli interventi vengono effettuati sia da personale in uniforme che in abiti civili, sia nell’ambito dell’ordinaria attività di servizio che nel corso di specifici interventi finalizzati a prevenire e reprimere tali illeciti.
Lo scorso anno sono state elevate 435 sanzioni; mentre dal primo gennaio ad oggi le sanzioni applicate sono state 211. La Polizia Municipale proseguirà l’attività di vigilanza".

Il consigliere Daniele Carella si è dichiarato non soddisfatto.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:17
Back to top