QUESTION TIME, CHIARIMENTI SU FURTI E SCASSI IN BOLOGNINA E VIA OBERDAN
L'assessore alla Sicurezza, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni (LegaN) sugli episodi ripetuti di furti e scassi in Bolognina e in via Oberdan.
Domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni
&quo...
Data:
:
L'assessore alla Sicurezza, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni (LegaN) sugli episodi ripetuti di furti e scassi in Bolognina e in via Oberdan.
Domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni
"La cronaca locale riporta le notizie di reati a danni di esercizi commerciali di due zone della città. Sono a chiedere al Signor Sindaco quale sia il proprio pensiero nel merito e se ritiene che tali episodi possano essere in qualche modo legate a richieste di tangenti da parte della malavita nei confronti degli operatori commerciali;
Sono altresì a chiedere come sia possibile che in Via Oberdan - via estremamente centrale e difficile da raggiungere anche con mezzi privati - si verifichino azioni di tale portata e se è sorto il dubbio che vi sia una base operativa proprio nella zona. Sono a chiedere quali ulteriori politiche intende mettere in campo per migliorare il controllo del territorio".
Risposta dell'assessore Malagoli
"E' stato pubblicato anche dalla stampa nei giorni scorsi, l'Amministrazione, in collaborazione con il presidente Ara sta monitorando una situazione che è esplosa improvvisamente e che quindi fa venire dei dubbi e delle domande a chiunque, non solo all'Ascom e non solo ai commercianti.
Da qualche giorno, in una determinata zona della città, avvengono dei fatti che non hanno spesso una razionalità, perché a volte le vetrine vengono rotte anche senza rubare o asportare niente, quindi è chiaro che bisogna domandarsi che cosa sta succedendo di specifico perché non è un caso se in questo momento sia arrivata tutta questa cosa, ci sarà un senso a tutto quello che sta succedendo.
Siamo anche in contatto con la Questura con la quale stiamo definendo, come avrà letto sui giornali, l'installazione di telecamere nella zona della Bolognina da parte dell'Amminsitrazione Comunale attraverso la rigenerazione dell'impianto di illuminazione pubblica.
Non è una cosa che accadrà tra tanto tempo, nel senso che ci stiamo già predisponendo quindi credo di poter dire che già entro gennaio quella zona sarà coperta da telecamere, mi auguro che, come successo ad esempio per quella materna che è stata incendiata, le indagini arrivino prima di noi, ma comunque in quella zona verranno installate circa una decina di telecamere proprio nei punti scelti dalla Questura per monitorare la zona.
Credo che questo sia importante, partiamo con un programma che chiaramente non sarà immediato ma in alcune zone della città, in via sperimentale, abbiamo deciso di installare le telecamere così come permette la nuova illuminazione e quindi questo progetto speciale potrà poi, avvalendosi anche delle risorse che eventualmente investirà l'Amministrazione, potrà essere allargato in tutta la città.
Credo che sia molto importante perché va al di là di quello che avevamo previsto di rifacimento delle telecamere in città. E' un'aggiunta che può essere implementata, una volta sperimentata, molto in fretta. Voi sapete che Bologna sta avendo la fibra ottica in tutta la città, questo ci agevola, abbiamo un'autostrada per le nostre telecamere che useremo facendo base al Corpo della Polizia Municipale per quanto riguarda le immagini.
Quindi massima attenzione sia per quel che riguarda da parte nostra, da parte del quartiere. Credo che nei prossimi giorni vedrò anche personalmente i commercianti in modo da condividere anche con loro le trasformazioni e portarli al solidarietà della amministrazione perché penso che siano situazioni difficili, psicologicamente, moralmente per queste persone ma anche per i cittadini della zona. Ci stiamo attrezzando per alcune zone della città, non solo la Bolognina, poi, quando sarà il momento, illustreremo in quali altre zone della città faremo questa sperimentazione e credo che comunque l'attenzione su questa vicenda, che appunto ha dei connotati molto strani, credo che da parte dell'amministrazione l'attenzione sia alta e lo sarà finché non si saprà cosa effettivamente sta accadendo in quella zona".
Domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni
"La cronaca locale riporta le notizie di reati a danni di esercizi commerciali di due zone della città. Sono a chiedere al Signor Sindaco quale sia il proprio pensiero nel merito e se ritiene che tali episodi possano essere in qualche modo legate a richieste di tangenti da parte della malavita nei confronti degli operatori commerciali;
Sono altresì a chiedere come sia possibile che in Via Oberdan - via estremamente centrale e difficile da raggiungere anche con mezzi privati - si verifichino azioni di tale portata e se è sorto il dubbio che vi sia una base operativa proprio nella zona. Sono a chiedere quali ulteriori politiche intende mettere in campo per migliorare il controllo del territorio".
Risposta dell'assessore Malagoli
"E' stato pubblicato anche dalla stampa nei giorni scorsi, l'Amministrazione, in collaborazione con il presidente Ara sta monitorando una situazione che è esplosa improvvisamente e che quindi fa venire dei dubbi e delle domande a chiunque, non solo all'Ascom e non solo ai commercianti.
Da qualche giorno, in una determinata zona della città, avvengono dei fatti che non hanno spesso una razionalità, perché a volte le vetrine vengono rotte anche senza rubare o asportare niente, quindi è chiaro che bisogna domandarsi che cosa sta succedendo di specifico perché non è un caso se in questo momento sia arrivata tutta questa cosa, ci sarà un senso a tutto quello che sta succedendo.
Siamo anche in contatto con la Questura con la quale stiamo definendo, come avrà letto sui giornali, l'installazione di telecamere nella zona della Bolognina da parte dell'Amminsitrazione Comunale attraverso la rigenerazione dell'impianto di illuminazione pubblica.
Non è una cosa che accadrà tra tanto tempo, nel senso che ci stiamo già predisponendo quindi credo di poter dire che già entro gennaio quella zona sarà coperta da telecamere, mi auguro che, come successo ad esempio per quella materna che è stata incendiata, le indagini arrivino prima di noi, ma comunque in quella zona verranno installate circa una decina di telecamere proprio nei punti scelti dalla Questura per monitorare la zona.
Credo che questo sia importante, partiamo con un programma che chiaramente non sarà immediato ma in alcune zone della città, in via sperimentale, abbiamo deciso di installare le telecamere così come permette la nuova illuminazione e quindi questo progetto speciale potrà poi, avvalendosi anche delle risorse che eventualmente investirà l'Amministrazione, potrà essere allargato in tutta la città.
Credo che sia molto importante perché va al di là di quello che avevamo previsto di rifacimento delle telecamere in città. E' un'aggiunta che può essere implementata, una volta sperimentata, molto in fretta. Voi sapete che Bologna sta avendo la fibra ottica in tutta la città, questo ci agevola, abbiamo un'autostrada per le nostre telecamere che useremo facendo base al Corpo della Polizia Municipale per quanto riguarda le immagini.
Quindi massima attenzione sia per quel che riguarda da parte nostra, da parte del quartiere. Credo che nei prossimi giorni vedrò anche personalmente i commercianti in modo da condividere anche con loro le trasformazioni e portarli al solidarietà della amministrazione perché penso che siano situazioni difficili, psicologicamente, moralmente per queste persone ma anche per i cittadini della zona. Ci stiamo attrezzando per alcune zone della città, non solo la Bolognina, poi, quando sarà il momento, illustreremo in quali altre zone della città faremo questa sperimentazione e credo che comunque l'attenzione su questa vicenda, che appunto ha dei connotati molto strani, credo che da parte dell'amministrazione l'attenzione sia alta e lo sarà finché non si saprà cosa effettivamente sta accadendo in quella zona".