PROGETTO FAMILY CARD, INCONTRI PER UNA QUOTIDIANITA' PIU' SOSTENIBILE. LUNEDI' 15 E MERCOLEDI' 17 APRILE I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Il progetto Family Card, oltre a sostenere le famiglie nel gestire le spese legate alla cura e alla crescita dei figli, ha organizzato una serie di incontri per promuovere una riflessione sulla riduzione dello spreco e sulle diverse forme di sperim...
Data:
:
Il progetto Family Card, oltre a sostenere le famiglie nel gestire le spese legate alla cura e alla crescita dei figli, ha organizzato una serie di incontri per promuovere una riflessione sulla riduzione dello spreco e sulle diverse forme di sperimentazione di nuovi modelli di consumo. Alla rete di opportunità ed agevolazioni offerte dalla Family Card si affianca quindi la promozione di iniziative e incontri rivolti a tutta la cittadinanza per diffondere buone pratiche di orientamento ai comportamenti quotidiani, in una logica di antispreco e di ricerca di una dimensione della quotidianità più sostenibile.
Gli incontri sono stati organizzati grazie alla collaborazione tra l'Osservatorio famiglie, Istituzione per l'inclusione sociale e comunitaria Don Paolo Serra Zanetti, Istituzione Biblioteche, Centro per le famiglie-Asp Irides, Consulte comunali, imprese, associazioni ed enti culturali che hanno aderito al Progetto family Card.
Questi gli appuntamenti previsti per il mese di aprile:
Lunedì 15 aprile, alle 17,30, nella sala del Consiglio quartiere San Donato, piazza Spadolini 7, si terrà l'ncontro sul tema "Per una spesa meno costosa e di qualità", in collaborazione con CAAB e Università.
Dopo l'introduzione di Simone Borsari, presidente del quartiere San Donato, interverranno Nadia Monti, assessore agli affari istituzionali e commercio, Andrea Segrè, presidente del CAAB e Duccio Caccioni,direttore marketing del CAAB.
mercoledì 17 aprile, alle 17,30 - quariere Navile - Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51
"Vale la pena lavare i pannolini?", incontro con imprese locali impegnate sulla produzione e lavaggio dei pannolini ecologici (Pagù, Eta Beta – Storie ed esperienze di mamme Associazione non solo Ciripà ). Partecipano l'assessore Nadia Monti, Manuela Cevenini del Settore istruzione del Comune, il presidente del quartiere Daniele Ara.
Gli altri appuntamenti:
mercoledì 15 maggio, Giornata Internazionale della famiglia, alle 15 - Sala Anziani di Palazzo d' Accursio
"La cura e l'esigenza di tempo, conciliazione tra lavoro e famiglia", incontro con Flavia Franzoni, Stefano Zamagni, Annalisa De Pasquale. Partecipano l'assessore Amelia Frascaroli e l'assessore Nadia Monti.
mercoledì 22 maggio, alle 17,30 - sala del Consiglio del quartiere Porto, via dello Scalo 21
"Gestire il bilancio familiare e il rapporto con le banche" incontro sul Money Tutoring e sul micro credito con Inti Bertocchi, Ufficio progetti Settore casa del Comune di Bologna, e i volontari .AUSER. Partecipano l'assessore Amelia Frascaroli e l'assessore Nadia Monti
Gli incontri sono stati organizzati grazie alla collaborazione tra l'Osservatorio famiglie, Istituzione per l'inclusione sociale e comunitaria Don Paolo Serra Zanetti, Istituzione Biblioteche, Centro per le famiglie-Asp Irides, Consulte comunali, imprese, associazioni ed enti culturali che hanno aderito al Progetto family Card.
Questi gli appuntamenti previsti per il mese di aprile:
Lunedì 15 aprile, alle 17,30, nella sala del Consiglio quartiere San Donato, piazza Spadolini 7, si terrà l'ncontro sul tema "Per una spesa meno costosa e di qualità", in collaborazione con CAAB e Università.
Dopo l'introduzione di Simone Borsari, presidente del quartiere San Donato, interverranno Nadia Monti, assessore agli affari istituzionali e commercio, Andrea Segrè, presidente del CAAB e Duccio Caccioni,direttore marketing del CAAB.
mercoledì 17 aprile, alle 17,30 - quariere Navile - Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51
"Vale la pena lavare i pannolini?", incontro con imprese locali impegnate sulla produzione e lavaggio dei pannolini ecologici (Pagù, Eta Beta – Storie ed esperienze di mamme Associazione non solo Ciripà ). Partecipano l'assessore Nadia Monti, Manuela Cevenini del Settore istruzione del Comune, il presidente del quartiere Daniele Ara.
Gli altri appuntamenti:
mercoledì 15 maggio, Giornata Internazionale della famiglia, alle 15 - Sala Anziani di Palazzo d' Accursio
"La cura e l'esigenza di tempo, conciliazione tra lavoro e famiglia", incontro con Flavia Franzoni, Stefano Zamagni, Annalisa De Pasquale. Partecipano l'assessore Amelia Frascaroli e l'assessore Nadia Monti.
mercoledì 22 maggio, alle 17,30 - sala del Consiglio del quartiere Porto, via dello Scalo 21
"Gestire il bilancio familiare e il rapporto con le banche" incontro sul Money Tutoring e sul micro credito con Inti Bertocchi, Ufficio progetti Settore casa del Comune di Bologna, e i volontari .AUSER. Partecipano l'assessore Amelia Frascaroli e l'assessore Nadia Monti