PROGETTO BUILD-SEE, LA CONFERENZA STAMPA
Giovedì 21 marzo alle 12,30, in sala stampa Luca Savonuzzi a Palazzo d'Accursio, l'assessore alle Politiche abitative, Cristiana Vignoli responsabile per l’area della ricerca e dell’innovazione della FAM (Fondazione Alma Mater), Marco S...
Data:
:
Numero progressivo comunicato stampa
48/2013
Giovedì 21 marzo alle 12,30, in sala stampa Luca Savonuzzi a Palazzo d'Accursio, l'assessore alle Politiche abitative,Cristiana Vignoli responsabile per l’area della ricerca e dell’innovazione della FAM (Fondazione Alma Mater), Marco Savoia, Direttore del CIRI – Edilizia e Costruzioni
presenteranno alla stampa il progetto Build - SEE sul tema della rigenerazione e riqualificazione degli insediamenti di edilizia sociale.
Il progetto Bild - SEE ha l'obiettivo di definire le linee guida per un modello condiviso di insediamento urbano che coniughi le esigenze di edilizia sociale e un ridotto impatto ambientale, per dotare pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini, di strumenti, indicazioni pratiche e piani di azione idonei a colmare la distanza rispetto alle indicazioni UE e raggiungere quindi un basso impatto ambientale.
Partner italiani del progetto, finanziato all'interno del programma di cooperazione trasnazionale SEE (South East Europe), sono la FAM, il Settore Servizi per l'Abitare del Comune e il Centro Interdipartimentale per la Ricerca Industriale “Edilizia e Costruzioni” di UniBO; il progetto vede anche la partecipazione della Direzione per le attività produttive, commercio e turismo della Regione Emilia Romagna.
In allegato, il programma del Kick off meeting.
Si prega di considerare la presente come invito.
Cordiali saluti.
presenteranno alla stampa il progetto Build - SEE sul tema della rigenerazione e riqualificazione degli insediamenti di edilizia sociale.
Il progetto Bild - SEE ha l'obiettivo di definire le linee guida per un modello condiviso di insediamento urbano che coniughi le esigenze di edilizia sociale e un ridotto impatto ambientale, per dotare pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini, di strumenti, indicazioni pratiche e piani di azione idonei a colmare la distanza rispetto alle indicazioni UE e raggiungere quindi un basso impatto ambientale.
Partner italiani del progetto, finanziato all'interno del programma di cooperazione trasnazionale SEE (South East Europe), sono la FAM, il Settore Servizi per l'Abitare del Comune e il Centro Interdipartimentale per la Ricerca Industriale “Edilizia e Costruzioni” di UniBO; il progetto vede anche la partecipazione della Direzione per le attività produttive, commercio e turismo della Regione Emilia Romagna.
In allegato, il programma del Kick off meeting.
Si prega di considerare la presente come invito.
Cordiali saluti.
Allegati
Document