Comunicati stampa

Comunicati stampa

"OTTOBRE EGIZIO" : AL VIA IL 28 OTTOBRE AL MUSEO ARCHEOLOGICO IL CONVEGNO INTERNZAIONALE "THE FORGOTTEN SCHOLAR. GEORG ZOËGA (1755-1809)"


La fortunata rassegna “Ottobre Egizio”, che ha visto una partecipazione numerosa da parte del pubblico, si conclude con il convegno internazionale “The Forgotten Scholar: Georg Zoëga (1755-1809)” che si svolgerà tra Bologna...

Data:

:

La fortunata rassegna “Ottobre Egizio”, che ha visto una partecipazione numerosa da parte del pubblico, si conclude con il convegno internazionale“The Forgotten Scholar: Georg Zoëga (1755-1809)” che si svolgerà tra Bologna e Roma dal 28 al 30 ottobre.

Il convegno nasce da una progetto italo-danese finalizzato alla riscoperta di Georg Zoëga, studioso dimenticato, e alla valorizzazione del suo eccezionale archivio inedito di lettere, disegni, appunti di viaggio e di lavoro, ora conservato presso la Royal Library di Copenhagen. Il convegno -a cura scientifica di Karen Ascani, Paola Buzi e Daniela Picchi- si terrà su doppia sede; dal 28 al 29 ottobre presso la sala del Risorgimento del Museo Civico Archeologico di Bologna, il 30 ottobre presso l’Accademia di Danimarca a Roma.

Georg Zoëga, studioso poliedrico, dedicò molti anni della sua vita alle antichità egiziane e alla scrittura geroglifica, anticipando l’Egittologia ottocentesca sia da un punto di vista metodologico che linguistico, soprattutto nell’ipotizzare il valore fonetico di alcuni geroglifici, il senso di lettura delle iscrizioni sulla base dell’orientamento dei segni, la relazione esistente tra i nomi propri di persona o di divinità e i cartigli. Altrettanto importante fu il suo contributo agli studi di lingua e letteratura copte, di cui fu ugualmente un pioniere.

Ottobre Egizio, è il programma dedicato all’Egitto e alla storia degli studi egittologici che nel mese di ottobre ha visto protagonisti ospiti d’eccezione della museologia internazionale quali Rita Freed, direttrice del Dipartimento di Arte antico egiziana, nubiana e vicino-orientale del Fine Arts Museum di Boston e Neal Spencer, Direttore del Dipartimento dell’antico Egitto e del Sudan del British Museum, che hanno presentato le loro collezioni, famose in tutto il mondo per numero e rarità degli oggetti conservati.In occasione di "Ottobre Egizio" il professorMarco Zecchititolare della cattedra di Egittologia e di Antichità Copte dell’Università di Bologna, ha rivelato i protagonisti di una nuova e importante acquisizione del Museo Civico Archeologicodi Bologna; proprio quest’anno, infatti, la Collezione Egiziana bolognese ha ricevuto in dono uno splendido rilievo templare dai coniugi Puppi, che continuano così la tradizione bolognese del generoso mecenatismo cittadino ai musei civici. Il rilievo, esposto un’unica volta al pubblico in occasione della prima mostra egittologica bolognese del 1961, L’Egitto antico nelle collezioni minori del nord Italia a cura del Prof. Silvio Curto, raffigura una divinità nell’atto di sollevare un cartiglio per mano.

Ingresso: gratuito
Per informazioni ed iscrizioni: www.museibologna.it/archeologico

Allegati

Document
donopuppi.jpg (38.83 KB)
Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:24
Back to top