NIDI E SCUOLE D'INFANZIA, NOTA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
L'Amministrazione comunale rispedisce al mittente le accuse dei sindacati in merito al presunto caos nei nidi e nelle scuole d'infanzia.
Non vi sono stati ritardi nelle nomine dei supplenti ed è del tutto infondata la notizia che non sarebbe garan...
Data:
:
L'Amministrazione comunale rispedisce al mittente le accuse dei sindacati in merito al presunto caos nei nidi e nelle scuole d'infanzia.
Non vi sono stati ritardi nelle nomine dei supplenti ed è del tutto infondata la notizia che non sarebbe garantito il sostegno ai bambini e alle bambine disabili. Non solo il percorso di assegnazione del personale è avvenuto nei tempi dovuti, ma l'Istituzione ha lavorato dando priorità al principio della continuità educativa, cercando, se possibile, nel rispetto delle graduatorie, di confermare le assegnazioni del personale negli stessi plessi dello scorso anno. Un aspetto, quest'ultimo, di qualità del servizio che risponde anche alle tante richieste che sono pervenute da parte delle famiglie.
Per quanto riguarda il materiale didattico, esattamente negli stessi tempi e con le stesse modalità dello scorso anno, i Quartieri - così come era stato programmato - stanno acquistando il materiale necessario alle attività dopo avere fatto una ricognizione all'interno delle strutture. Nessuna "dimenticanza" o "confusione", dunque, ma una gestione attenta da parte dei Quartieri che in questa fase continuano a garantire alcune attività a supporto dell'Istituzione. Solo con l'approvazione del bilancio 2015, infatti, l'Istituzione disporrà di un proprio bilancio e, quindi, dell'autonomia finanziaria necessaria a gestire al proprio interno le procedure di gara e gli acquisti.
"Pensavo che la propaganda contro l'Istituzione fosse conclusa, invece, a quanto pare, si continua, come nei mesi scorsi, a fare disinformazione - commenta l'assessore alla Scuola, Marilena Pillati - Mentre molte lavoratrici e molti lavoratori di questo Comune si sono adoperati con grande professionalità nei mesi estivi per predisporre tutto quanto necessario al regolare avvio del nuovo anno educativo, alcuni sindacati preferiscono lavorare per creare allarmismo".
Non vi sono stati ritardi nelle nomine dei supplenti ed è del tutto infondata la notizia che non sarebbe garantito il sostegno ai bambini e alle bambine disabili. Non solo il percorso di assegnazione del personale è avvenuto nei tempi dovuti, ma l'Istituzione ha lavorato dando priorità al principio della continuità educativa, cercando, se possibile, nel rispetto delle graduatorie, di confermare le assegnazioni del personale negli stessi plessi dello scorso anno. Un aspetto, quest'ultimo, di qualità del servizio che risponde anche alle tante richieste che sono pervenute da parte delle famiglie.
Per quanto riguarda il materiale didattico, esattamente negli stessi tempi e con le stesse modalità dello scorso anno, i Quartieri - così come era stato programmato - stanno acquistando il materiale necessario alle attività dopo avere fatto una ricognizione all'interno delle strutture. Nessuna "dimenticanza" o "confusione", dunque, ma una gestione attenta da parte dei Quartieri che in questa fase continuano a garantire alcune attività a supporto dell'Istituzione. Solo con l'approvazione del bilancio 2015, infatti, l'Istituzione disporrà di un proprio bilancio e, quindi, dell'autonomia finanziaria necessaria a gestire al proprio interno le procedure di gara e gli acquisti.
"Pensavo che la propaganda contro l'Istituzione fosse conclusa, invece, a quanto pare, si continua, come nei mesi scorsi, a fare disinformazione - commenta l'assessore alla Scuola, Marilena Pillati - Mentre molte lavoratrici e molti lavoratori di questo Comune si sono adoperati con grande professionalità nei mesi estivi per predisporre tutto quanto necessario al regolare avvio del nuovo anno educativo, alcuni sindacati preferiscono lavorare per creare allarmismo".