MUSIC IN THE PARK 2014, DOMENICA 1 GIUGNO MUSICA E VIDEO MAPPING CON BEYOND COMMON IDEAS E PLANCTOON AL GIARDINO DEL BARACCANO
Il giardino del Baraccano, luogo che ospitava fino a pochi anni fa l'omonima manifestazione estiva, attirando moltissime persone, ritorna per la serata di domenica 1 giugno ad essere luogo di incontro per i giovani di tutta la città, con Music in t...
Data:
:
Il giardino del Baraccano, luogo che ospitava fino a pochi anni fa l'omonima manifestazione estiva, attirando moltissime persone, ritorna per la serata di domenica 1 giugno ad essere luogo di incontro per i giovani di tutta la città, con Music in the park 2014: musica elettronica con videomapping a cura di Aelion project, e allestimenti d'arte visiva estemporanei, al ritmo della musica.
L'iniziativa è organizzata da tre giovani dj - uno dei quali fa parte del Consiglio di Quartiere dei Giovani di S.Stefano - età massima 27 anni, cui fanno capo due gruppi: i Beyond Common Ideas e i Planctoon.
La serata - inizio alle 20 con due chitarristi - è aperta ai giovani dai 18 ai 23 anni è ad entrata gratuita, e possibilità di consumazione.
Sarà l'occasione di ascoltare musica non commerciale, ma di grande effetto.
Entrata da viale Gozzadini 1/2.
Come afferma Ilaria Giorgetti, presidente del Quartiere: "Abbiamo appoggiato i ragazzi nella realizzazione del loro progetto che è molto ben curato e per il quale sono occorsi mesi di preparazione e un lungo iter burocratico. Verificheremo l'impatto sulla città, ma l'idea è quella che questa serata possa essere un'apripista per un futuro utilizzo del Giardino del Baraccano. I nostri giovani mancano di un Centro Giovanile, dopo che è stato chiuso quello dei Giardini Margherita, e il nostro obiettivo è offrire loro un luogo di aggregazione, anche pomeridiano, dopo gli spiacevoli fatti accaduti qualche mese fa in quello che è uno dei parchi pubblici più belli della città".
Project concept
L'evento nasce con l'obiettivo di concedere visibilità ad alcune realtà artistiche giovanili cittadine inserite nel contesto musicale elettronico: musica house e techno ed arti visive saranno strettamente intrecciate tramite installazioni di video mapping, live painting, esposizioni di vinili, cd e materiale grafico ed illustrativo, DJ e Live set a cura di giovani artisti locali.
Programma
ore 20, aperitivo accompagnato da live set sperimentale a cura del duo Stanzini
ore 23, inizio dj set, a cura di Grem (Planctoon), Easy Dual (Beyond Common Ideas) e Francesco Zani (Apparel Music, London), videomapping a cura di Aelion Project.
Collaborazioni
Aelion project, azienda abruzzese che si occuperà interamente dei video mapping
Birrificio Valsenio, azienda di produzione di birra artigianale, il cui stabilimento si trova incastonato in un fianco della stretta valle presso la fonte del Poggio Nero a Baffadi.
TheJamBO, urban street festival che si terrà il 6-7-8 giugno presso BolognaFiere, col quale è in corso uno stretto rapporto collaborativo per quanto riguarda la comunicazione e la promozione dei due eventi.
L'iniziativa è organizzata da tre giovani dj - uno dei quali fa parte del Consiglio di Quartiere dei Giovani di S.Stefano - età massima 27 anni, cui fanno capo due gruppi: i Beyond Common Ideas e i Planctoon.
La serata - inizio alle 20 con due chitarristi - è aperta ai giovani dai 18 ai 23 anni è ad entrata gratuita, e possibilità di consumazione.
Sarà l'occasione di ascoltare musica non commerciale, ma di grande effetto.
Entrata da viale Gozzadini 1/2.
Come afferma Ilaria Giorgetti, presidente del Quartiere: "Abbiamo appoggiato i ragazzi nella realizzazione del loro progetto che è molto ben curato e per il quale sono occorsi mesi di preparazione e un lungo iter burocratico. Verificheremo l'impatto sulla città, ma l'idea è quella che questa serata possa essere un'apripista per un futuro utilizzo del Giardino del Baraccano. I nostri giovani mancano di un Centro Giovanile, dopo che è stato chiuso quello dei Giardini Margherita, e il nostro obiettivo è offrire loro un luogo di aggregazione, anche pomeridiano, dopo gli spiacevoli fatti accaduti qualche mese fa in quello che è uno dei parchi pubblici più belli della città".
Project concept
L'evento nasce con l'obiettivo di concedere visibilità ad alcune realtà artistiche giovanili cittadine inserite nel contesto musicale elettronico: musica house e techno ed arti visive saranno strettamente intrecciate tramite installazioni di video mapping, live painting, esposizioni di vinili, cd e materiale grafico ed illustrativo, DJ e Live set a cura di giovani artisti locali.
Programma
ore 20, aperitivo accompagnato da live set sperimentale a cura del duo Stanzini
ore 23, inizio dj set, a cura di Grem (Planctoon), Easy Dual (Beyond Common Ideas) e Francesco Zani (Apparel Music, London), videomapping a cura di Aelion Project.
Collaborazioni
Aelion project, azienda abruzzese che si occuperà interamente dei video mapping
Birrificio Valsenio, azienda di produzione di birra artigianale, il cui stabilimento si trova incastonato in un fianco della stretta valle presso la fonte del Poggio Nero a Baffadi.
TheJamBO, urban street festival che si terrà il 6-7-8 giugno presso BolognaFiere, col quale è in corso uno stretto rapporto collaborativo per quanto riguarda la comunicazione e la promozione dei due eventi.