MERCOLEDI' 29 AGOSTO ALL'ARCHIGINNASIO CON MALANDRINO E VERONICA SERATA DEDICATA A QUIRICO FILOPANTI
Mercoledì 29 agosto dalle 20.30 alle 23.30 la biblioteca dell'Archiginnasio, in piazza Galvani 1, per il ciclo "...Metti un mercoledì sera d'estate all'Archiginnasio", serata dedicata a Quirico Filopanti che si svolge nell'ambito di bè ...
Data:
:
Mercoledì 29 agosto dalle 20.30 alle 23.30 la biblioteca dell'Archiginnasio, in piazza Galvani 1, per il ciclo "...Metti un mercoledì sera d'estate all'Archiginnasio", serata dedicata a Quirico Filopanti che si svolge nell'ambito di bè bolognaestate 2012, è parte del ciclo
Programma della serata:
ore 21.30: Particolare lezione di anatomia (Il corpo italico) spettacolo di Malandrino & Veronica nel Teatro Anatomico;
ore 21.40: visita guidata alla mostra MIRANDA! Quirico Filopanti e il tempo dell'esilio;
ore 22.30: Intervista a Quirico spettacolo di Malandrino & Veronica nella Sala Stabat Mater.
Quando Quirico Filopanti teneva le sue lezioni pubbliche all'aperto, in tante piazze d'Italia, la folla accorreva curiosa ad ascoltare il professore dell'infinito, che in modo semplice e diretto svelava i misteri dell'astronomia. Ma il tempo passa, e il ricordo di Filopanti si era in parte perduto anche a Bologna.
Non era quindi del tutto scontato il successo delle serate estive che la Biblioteca dell'Archiginnasio sta dedicando a questo straordinario personaggio della Bologna dell'Ottocento, e a fatica la grande sala dello Stabat Mater riesce a contenere il pubblico curioso e divertito che da giugno assiste allo spettacolo di Malandrino & Veronica e visita la mostra dedicata agli anni in cui Filopanti visse da esule tra gli Stati Uniti e l'Inghilterra. Nel secondo centenario della nascita, la Biblioteca dell’Archiginnasio continua a dedicare al “professore dell’infinito” le serate del mercoledì fino al 12 settembre, con una visita guidata alla mostra Miranda! Quirico Filopanti e il tempo dell’esilio e lo spettacolo di Malandrino & Veronica Intervista a Quirico
Il biglietto unico per assistere agli spettacoli è in vendita presso Bologna Welcome al costo di 2,50 euro. Malandrino e Veronica devolveranno l'incasso a favore dell'Archiginnasio, contribuendo così alle spese necessarie per garantire le aperture serali. Gli spettacoli sono realizzati grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Ultimi giorni per visitare la mostra Ars Medicinae. I libri dei medici dell’Università di Bologna, che terminerà il 1 settembre e che espone preziosi libri a stampa di argomento medico, conservati nelle collezioni della Biblioteca dell’Archiginnasio.
Info: http://www.archiginnasio.it/mostre/arsmedicinae.htm
Programma della serata:
ore 21.30: Particolare lezione di anatomia (Il corpo italico) spettacolo di Malandrino & Veronica nel Teatro Anatomico;
ore 21.40: visita guidata alla mostra MIRANDA! Quirico Filopanti e il tempo dell'esilio;
ore 22.30: Intervista a Quirico spettacolo di Malandrino & Veronica nella Sala Stabat Mater.
Quando Quirico Filopanti teneva le sue lezioni pubbliche all'aperto, in tante piazze d'Italia, la folla accorreva curiosa ad ascoltare il professore dell'infinito, che in modo semplice e diretto svelava i misteri dell'astronomia. Ma il tempo passa, e il ricordo di Filopanti si era in parte perduto anche a Bologna.
Non era quindi del tutto scontato il successo delle serate estive che la Biblioteca dell'Archiginnasio sta dedicando a questo straordinario personaggio della Bologna dell'Ottocento, e a fatica la grande sala dello Stabat Mater riesce a contenere il pubblico curioso e divertito che da giugno assiste allo spettacolo di Malandrino & Veronica e visita la mostra dedicata agli anni in cui Filopanti visse da esule tra gli Stati Uniti e l'Inghilterra. Nel secondo centenario della nascita, la Biblioteca dell’Archiginnasio continua a dedicare al “professore dell’infinito” le serate del mercoledì fino al 12 settembre, con una visita guidata alla mostra Miranda! Quirico Filopanti e il tempo dell’esilio e lo spettacolo di Malandrino & Veronica Intervista a Quirico
Il biglietto unico per assistere agli spettacoli è in vendita presso Bologna Welcome al costo di 2,50 euro. Malandrino e Veronica devolveranno l'incasso a favore dell'Archiginnasio, contribuendo così alle spese necessarie per garantire le aperture serali. Gli spettacoli sono realizzati grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Ultimi giorni per visitare la mostra Ars Medicinae. I libri dei medici dell’Università di Bologna, che terminerà il 1 settembre e che espone preziosi libri a stampa di argomento medico, conservati nelle collezioni della Biblioteca dell’Archiginnasio.
Info: http://www.archiginnasio.it/mostre/arsmedicinae.htm
Allegati
Document
Document