Comunicati stampa

Comunicati stampa

MECOLEDI' 10 LUGLIO AL VIA "MUTEDA", LA RASSEGNA DI MUSICA TEATRO E DANZA DEL QUARTIERE SARAGOZZA


Al via mercoledì 10 luglio alle 21, nella corte del Quartiere Saragozza, in via Pietralata 60, la rassegna multiculturale “Muteda - segni di passaggio”.
La rassegna si svolge nell'ambito di "Appuntamenti in Corte 2013", il c...

Data:

:

Al via mercoledì 10 luglio alle 21, nella corte del Quartiere Saragozza, in via Pietralata 60, la rassegna multiculturale “Muteda - segni di passaggio”.
La rassegna si svolge nell'ambito di "Appuntamenti in Corte 2013", il cartellone estivo del Quartiere Saragozza, segnalato da bè bolognaestate 2013 ed è organizzata dall' associazione culturale La Caracola, in collaborazione con l’associazione culturale Il Laboratorio-scuola di danza .

Muteda è una parola che unisce le iniziali di MUsica, TEatro e DAnza in un suono di gola che evoca culture di espressione. Nasce per caso, in un momento di passaggio e lascia il suo segno, come l’ impronta di un passo o la melodia che si diffonde da una finestra aperta.
Muteda è un programma diviso in due tranche- dal 10 al 19 luglio e poi dal 9 all'12 settembre- che propone serate di musica che accompagnano parole recitate o danze, raccogliendo passaggi di artisti e storie, di tempi e paesaggi.

Programma
10 Luglio ore 21, "Lunatica", recital con Enza Prestia. Ingresso € 8
15 luglio ore 21, "Samudra", Samunder tumse bate karè (Acqua che parla con te).In collaborazione con l’Associazione JAYA. Spettacolo di danza tradizionale indiana. Ingresso € 10
19 luglio ore 21, "Con noi o senza di noi", danze contemporanee e tango. Ideazione e coreografia Stefano Babboni. Ingresso € 10

Dal 9 all' 11 settembre ore 21, "Musica di versi", 3 serate di poesia e musica dal vivo alla ricerca di elementi comuni nel tempo e nello spazio. A cura di Gabriele Baldoni e associazione culturale Il Laboratorio - Scuola di danza (www.ladanza.it) Ingresso € 8
12 settembre "Le storie del camino" - Musiche live su testi di Gabriele Baldoni. Coreografie di Claudia Rota. A cura di associazione culturale Il Laboratorio-Scuola di danza (www.ladanza.it) Ingresso € 10
Riduzione under 12 e over 65

Associazione culturale La Caracola
L’associazione culturale La Caracola, senza scopo di lucro, nasce nel gennaio 2010 dal desiderio di un gruppo di amici di unire le strade percorse per costruire insieme un progetto comune, alla ricerca di contatto e confronto con l’Arte in tutte le sue forme espressive: arte, musica, teatro e cinema. Questo ha portato ad incontrare realtà artistiche e creative di valore e qualità dando vita ad un mondo originale e unico che valorizza nello stesso tempo il territorio. A tal scopo La Caracola promuove laboratori e attività didattiche per adulti e bambini, incontri ed eventi culturali.ù
Dal 2010 ad oggi ha realizzato attivamente oltre 30 eventi musicali e teatrali (nel 2012 la prima rassegna di danza per bè bolognaestate 2012 “Danze dal Mondo”). Partecipa a numerosi eventi pubblici nella provincia di Bologna (Marzanotte, DonnainFiera, Festival internazionale della Zuppa, Festa della Liberazione Monte Sole). Da novembre 2012 ad oggi cura una rassegna musicale con musicisti da tutto il mondo c/o il teatro comunale di Marzabotto e presso la sede della Caracola.
Info e archivio eventi sulla pagina facebook: associazione culturale La Caracola.

gratuito

Allegati

Document
Giuditta_3.jpg (43.66 KB)
Document
baldoni.jpg (20.56 KB)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:19
Back to top