Comunicati stampa

Comunicati stampa

MADE IN BOBO, SPETTACOLI IN CANTIERE, DAL 3 LUGLIO AL 20 SETTEMBRE EVENTI NEL TRATTO RIAPERTO DI VIA RIZZOLI


Una lunga estate di “spettacoli in cantiere”, con musica, letture, fumetti e imprese in mostra, animerà i tratti pedonali riaperti del Cantiere BoBo di via Rizzoli: dal 3 luglio al 20 settembre uno speciale cartellone di eventi e intrat...

Data:

:

Una lunga estate di “spettacoli in cantiere”, con musica, letture, fumetti e imprese in mostra, animerà i tratti pedonali riaperti del Cantiere BoBo di via Rizzoli: dal 3 luglio al 20 settembre uno speciale cartellone di eventi e intrattenimenti per cittadini e turisti. 

La rassegna, promossa dal Comune di Bologna, in collaborazione con Bologna Welcome e Tper, è organizzata con la partecipazione di CNA Bologna, Confcommercio-Ascom Bologna, Confesercenti Bologna e Comitato Vivere il Centro, e sostenuta dal Gruppo Hera.

Evento di punta quello dell'8 luglio, grazie alla collaborazione con i commercianti della zona, via Rizzoli si trasformerà in un salotto all’aria aperta dove godersi il fresco della sera, un bicchiere di vino, un aperitivo o una cena con negozi aperti oltre l'orario abituale, stand gastronomici e tante attività dedicate ad adulti e bambini. 

Alle 19, inizierà il coinvolgente concerto dell’Orchestra Senzaspine, in collaborazione con il Comitato Piazza Verdi. Sarà l'occasione per celebrare il secondo compleanno di questa associazione, che conta circa 200 giovani musicisti. Bizet, Brahms, Offenbach, Rossini e Saint-Saëns sono solo alcuni dei compositori dei quali l’Orchestra Senzaspine, che per questa occasione si presenta con una formazione di 60 elementi, eseguirà i brani più conosciuti, guidata dal direttore trentenne Tommaso Ussardi. La formula con cui si esibirà in questa occasione prevede una relazione molto stretta con il pubblico: gli spettatori potranno infatti essere coinvolti e vestire i panni del direttore d’orchestra. 

La festa di apertura animerà fin dalle 17 via Rizzoli con tantissime attività: i burattini di Pierluigi Fosco, che porta avanti una vera e propria tradizione familiare; gli Squilibrati, affiatato duo di trampolieri; le bolle giganti di Simone Melissano; il tutto accompagnato dalla performance itinerante dell'icona della “bolognesità” Federico Aicardi, in un’insolita versione di cantastorie.

Ecco nel dettaglio gli appuntamenti di luglio.

Venerdì 3 luglio dalle 19, all’altezza via Caduti di Cefalonia il cartellone inizia con il concerto curato da Miles-storie di panini, il locale di via Caduti di Cefalonia che parteciperà per tutta l’estate al cartellone. Seduti ai tavolini direttamente sulla strada, si può sorseggiare un aperitivo godendosi l’esibizione del duo composto da Luca Fattori (voce) e Piergiovanni Gervasi (chitarra acustica).

Mercoledì 8 luglio, dalle 17, grande festa di strada e concerto dell'Orchestra Senzaspine.

Giovedì 9 luglio si apre, alle 19.30, Raccontami Bologna, la rassegna letteraria di Made in BoBo, con la presentazione di “Passi” di Zap & Ida (Giraldi Editore). Sarà una presentazione animata con vignette disegnate in tempo reale.

Il 10 luglio prosegue la rassegna musicale Dischi divini curata da Miles-storie di panini, alle 20 musica e racconti con Alessandro Russo e La Tarma.

Dal 14 al 16 luglio si festeggiano i 70 anni di CNA con una trentina di aziende giovani e innovative che, durante tutte le giornate, presenteranno le loro novità nell’Expo Made in Bologna portando in strada idee e prodotti.

Giovedì 16 luglio, alle 19.30, secondo appuntamento di Raccontami Bologna con la presentazione di “Made in Bologna” di Silvia Santachiara (Girladi Editore), una guida al design emergente che raccoglie il meglio dell’autoproduzione di design made in Bologna.

Il 18 luglio alle 18 si esibirà il coro a cappella dell’associazione studentesca musicale olandese GSMG Bragi di Groninga, una delle più antiche formazioni d'Olanda. Il programma, della durata di 1 ora, spazierà dal repertorio vocale rinascimentale ad Astor Piazzolla, passando per Tchaikovsky e Rossini.

Dal 21 luglio al 4 agosto Made in BoBo ci accompagna in un lungo “viaggio nel mondo del cinema e del fumetto” con Screaming Picture, un progetto cura di Angelo Nazzaro in collaborazione con “L’albero dei libri di Giulia Spiga" ( tutti i giorni dalle 9 alle 24).

Il 23 luglio alle 19.30, terzo appuntamento di Raccontami Bologna con la presentazione di “Anche questa è Bologna” di Danilo Masotti accompagnato da Ivo Germano.

Il 24 luglio per la rassegna musicale Dischi divini curata da Miles-storie di panini, alle 20, l’ensemble di musica contemporanea Nigredo Project (Luca Fattori – voce, Ernesto Geldes Illino - batteria, percussioni, elettronica, Andrea Avantaggiato - pianoforte, synth, Vincenzo Germano - basso, contrabbasso, elettronica).

Il 29 luglio ancora la rassegna musicale Dischi divini curata da Miles-storie di panini: alle 20, racconto e concerto rock con Damaiste (Artic Monkeys Cover) e le loro interpretazioni di brani originali e cover delle grandi band del Brit Pop, New Wave, Dark e Grunge.

Ultimo appuntamento del mese giovedì 30 luglio, la presentazione di “102 chili sull’anima” di Francesca Sanzo (Girladi Editore), “la storia di una donna e della sua muta per uscire dall’obesità”.

Made in BoBo è anche “Il cantone della musica” de La Torinese 1888, con gli Aperitivi in BOBO e le serate di anteprima To Be Jazz Festival. Il Giovedì R-estate con noi: nel quadrilatero tutti i giovedì di luglio negozi aperti e, dalle 19, live music, spettacoli, sfilate, fashion e show.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:32
Back to top