Comunicati stampa

Comunicati stampa

LE GIORNATE VIETNAMITE IN EMILIA - ROMAGNA, DOMANI INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "I COLORI DEL VIETNAM" A PALAZZO D'ACCURSIO


Domani, venerdì 3 maggio alle 18, in Sala d’Ercole a Palazzo d’Accursio, il sindaco Virginio Merola e l’Ambasciatore del Vietnam in Italia, Hoang Long Nguyen, inaugureranno la mostra "I Colori del Vietnam".

Saranno espo...

Data:

:

Domani, venerdì 3 maggio alle 18, in Sala d’Ercole a Palazzo d’Accursio, il sindaco Virginio Merola e l’Ambasciatore del Vietnam in Italia, Hoang Long Nguyen, inaugureranno la mostra "I Colori del Vietnam".

Saranno esposte opere di Le Minh, Tran Anh Tuan, Tran Gia Tung e Tran Trung Thanh, quattro artisti di fama internazionale provenienti da Hanoi, la Capitale della Repubblica Socialista del Vietnam, premiati in molteplici Art Contest in giro per il mondo, dalla Francia al Brasile, da Helsinki a New York. Dopo esser state esposte a Roma, Torino e Firenze, le opere dell’arte vietnamita contemporanea arrivano a Bologna, per poi continuare l'itinerario espositivo in altre città italiane per tutto il 2013.


La mostra "I Colori del Vietnam"
Sembra di vederlo l'inverno descritto da Tori Amos nelle sfumature perlacee dell'inverno di Tran Gia Tung, uno degli artisti vietnamiti contemporanei che con le loro opere hanno contribuito a dare vita alla mostra d'arte I Colori del Vietnam.
Dalle atmosfere gelide e fosche dei paesaggi invernali di Tran Gia Tung, abbandoniamo i laghi ghiacciati e passiamo ai villaggi di pescatori di Le Minh con i suoi contrasti impressionistici. Quindi si passa ai ritratti lievi di Tran Anh Tuan.
L'artista è specializzato nella tecnica della pittura su lacca e i suoi dipinti sono brillanti, preziosi, ricchi di colori e di dettagli come i particolari dei tessuti e degli ornamenti fra i capelli delle ragazze ritratte. Tra questi “Mother's Love” (immagine allegata) è un vero capolavoro. Un'arte evocativa e toccante, dolce e spontanea.
Gli ultimi dipinti appartengono al giovane Tran Trung Than, che con grande astrazione ed originalità raggiunge un modo fantasioso di dare forma a concetti astratti, quali la felicità, la speranza, la fuggevolezza del tempo.
Lo fa interpretando la realtà stessa, prendendo in prestito dal mondo le sagome da attribuire ai quesiti esistenziali dell”umanità e sbalordendo i suoi interlocutori. Visioni surreali ma non oniriche né mistiche. C'è definizione e concretezza nelle opere dell'artista. La profana commistione di elementi reali e surreali ( in allegato: "Nuvola", di Tran Trung Than).

La mostra rientra nel ricco calendario di appuntamenti delle "Giornate vietnamite in Emilia-Romagna, 3 – 11 maggio 2013": eventi culturali, occasioni d'incontro e scambio in ambito economico organizzati dall'Ambasciata Vietnamita in Italia per celebrare il 40esimo anniversario di relazioni diplomatiche tra Vietnam e Italia, in collaborazione con i Comuni di Bologna e di Cento, Regione e Unioncamere Emilia-Romagna, Fondazione Teatro Borgatti, CGIL Bologna e Biblioteca Amilcar Cabral.
Dalle bellezze naturalistiche e dagli anacardi all’eccellenza industriale, la storia del Vietnam è più volte passata anche per l’Italia ed in particolare per l’Emilia-Romagna. Dal 3 all’11 maggio tutti avranno modo di scoprire in prima persona le mille sfaccettature di questa meravigliosa civiltà grazie alle Giornate Vietnamite in Emilia-Romagna.

Le altre iniziative delle "Giornate vietnamite"
Al centro della settimana sarà il Business Forum "Destinazione Vietnam", mercoledì 8 maggio, dalle 9,45 alle 13, sul tema: “Al via una nuova stagione di rapporti economici tra Emilia-Romagna e Vietnam", presso la Sala Marconi di Unioncamere Emilia-Romagna, in viale Aldo Moro 62 (Ingresso su registrazione) Per maggiori informazioni/For further information: www.ucer.camcom.it


Due gli appuntamenti alla Biblioteca Amilcar Cabral: la mostra di libri e riviste vietnamite, che sarà inaugurata sabato 4 maggio, alle ore 18 (ingresso libero) con la partecipazione dell’Ambasciatore Hoang Long Nguyen, e resterà in esposizione sino all’11 maggio. Martedì 7 alle 17,30, si terrà invece l’incontro tematico “Da Bologna al Mekong”, con Maurizio Gatti, esperto di letteratura Vietnamita, e Giulio Soravia, docente di Lingua e letteratura araba all'Alma Mater nonché membro del Comitato Scientifico della Biblioteca Cabral.

Infine ricordiamo la mostra sulla "Solidarietà Italo-Vietnamita negli anni 1960-1970", che inaugura sabato 4 maggio alle 11, all'Auditorium Enzo Biagi, Sala Borsa, Piazza del Nettuno, 3. (Ingresso Libero)


Per maggiori informazioni:
http://www.comune.bologna.it/relazioniinternazionali/notizie/159:20164/

Allegati

Document
Mother_s_love.jpg (117.77 KB)
Document
nuvola.JPG (52.84 KB)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:20
Back to top