Comunicati stampa

Comunicati stampa

ISTITUZIONE MUSEI: RINNOVATI I SITI INTERNET DEL MUSEO ARCHEOLOGICO E DEL MUSEO DEL RISORGIMENTO. NUOVA GRAFICA COORDINATA E NUOVE FUNZIONALITA'


L'Istituzione Musei Civici del Comune di Bologna, in collaborazione con il Settore Città Digitale e Tecnologie Informatiche, ha attivato il progetto di realizzazione dei nuovi siti web dei musei, grazie al sostegno della Fondazione del Monte di Bol...

Data:

:

L'Istituzione Musei Civici del Comune di Bologna, in collaborazione con il Settore Città Digitale e Tecnologie Informatiche, ha attivato il progetto di realizzazione dei nuovi siti web dei musei, grazie al sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
La prima fase - appena conclusa - ha previsto il rifacimento completo dei siti del Museo Archeologico e del Museo del Risorgimento.

Il progetto, finalizzato al rinnovamento dei siti web dei musei nell'ottica di una comunicazione coordinata ed integrata - pur nel completo rispetto delle specificità di ogni singolo istituto - nasce dall'esigenza di migliorare e rendere più attuali i siti web, sia in termini contenutistici che soprattutto tecnologici.
La realizzazione dei nuovi siti consentirà una migliore accessibilità, fruizione e visibilità delle informazioni relative al patrimonio culturale, agli spazi e agli eventi nei musei, ma non solo;
l'aggiornamento tecnologico va infatti di pari passo con l'incremento dei contenuti messi a disposizione degli utenti: i nuovi portali presentano infatti i musei, il loro patrimonio collezionistico - anche virtuale - le pubblicazioni, le attività didattiche, le mostre in corso e gli archivi, ed introducono infine funzionalità nuove rispetto alle precedenti versioni.

I nuovi siti dei musei sono raggiungibili ai seguenti indirizzi:
per il sito del Museo Archeologico: www.museibologna.it/archeologico
per il sito del Museo del Risorgimento: www.museibologna.it/risorgimento

In particolare, tra le innovazioni segnaliamo:

1. l’accessoa banche dati online. In particolare la sezione “Collezioni” del Museo Archeologico e la sezione “Percorsi on line” del Museo del Risorgimento presentano un’ampia offerta di contenuti sia per il visitatore occasionale che per l'appassionato e lo studioso.
Grazie alla consultazione di migliaia di oggetti e attraverso percorsi virtuali il visitatore potrà approfondire una particolare fase storica o muoversi attraverso differenti itinerari tematici;

2. l’area download, dove gli utenti possono consultare e scaricare gratuitamente file di diverso formato - anche di grandi dimensioni - come materiali didattici, riviste e pubblicazioni, dépliant, cataloghi ecc. La sezione verrà man mano incrementata con sempre nuovi contenuti.
L’accesso a tale materiale consentirà ad esempio ad un insegnante di preparare in anticipo la visita al museo con la propria classe oppure ad un cittadino o a un turista di accedere a contenuti e informazioni propedeutici alla visita stessa.
Per chi invece non avesse la possibilità di visitare i musei, questa sezione costituirà una fonte di contenuti e informazioni finora non completamente accessibili;

3. la newsletter. Le diverse newsletter dei Musei Civici sono oggi tecnicamente integrate con quella di Iperbole (il portale del Comune di Bologna), consentendo una maggiore fruibilità e leggibilità su tutti i client di posta.

In corso di realizzazione infine sono il bookshop e lo shop on line: volumi, cataloghi ma anche riproduzioni di oggetti conservati nei musei saranno presto acquistabili via internet, mediante carta di credito.

Il progetto di realizzazione dei nuovi siti web dei musei - che oggi è stato sviluppato per i due siti pilota (Archeologico e Risorgimento) - sarà esteso entro i primi mesi del 2013 a tutti gli altri museicivici (Musei Civici d'Arte Antica, Museo della Musica e Museo del Patrimonio Industriale), unitamente alla possibilità di condividere i contenuti attraverso i principali social network.

Contestualmente al rinnovamento dei siti dei musei, il Sistema culturale Giovani e Università ha rivisto l’home page di Iperbole Arte e Cultura, raggiungibile al consueto indirizzo: www.comune.bologna.it/cultura.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:16
Back to top