"INCREDIBOL!" TRA LE BEST PRACTICE NELLA PUBBLICAZIONE CITIES SUPPORTING INCLUSIVE ENTREPRENEURSHIP
Il progetto Incredibol! è stato inserito nell’ultima pubblicazione curata da EUROCITIES, l’importante network fondato nel 1986 che oggi riunisce le amministrazioni di più di 170 grandi città europee localizzate in 35 Paesi differenti...
Data:
:
Il progetto Incredibol! è stato inserito nell’ultima pubblicazione curata da EUROCITIES, l’importante network fondato nel 1986 che oggi riunisce le amministrazioni di più di 170 grandi città europee localizzate in 35 Paesi differenti che governano circa 130 milioni di cittadini.
La pubblicazione, “Cities supporting inclusive entrepreneurship”, riflette sul ruolo che le amministrazioni cittadine possono avere nel supporto alla crescita economica attraverso il sostegno all’imprenditorialità, riportando gli esempi (considerati best practice) di 10 progetti legati ad altrettante città: Birmingham, Dublino, Poznan, Bologna, Porto, Dortmund, Leipzig, Glasgow, Göteborg e Monaco.
Tra queste città, per la categoria “Cities acting as brokers to support new entepreneurs” (Città che agiscono come mediatori nel supporto alla nuova imprenditoria) figura anche Bologna con Incredibol!, il progetto che affianca giovani imprenditori e startup del settore creativo regionale.
Con questo ulteriore riconoscimento, Incredibol! continua ad affermarsi a livello europeo confermando la propria vocazione internazionale e la capacità di dialogo ed operatività trasversale all’interno di network e reti di altissimo spessore.
La pubblicazione è reperibile al seguente link: http://www.eurocities.eu/eurocities/publications/Bologna-Incredibol-WSPO-994DYW
Incredibol! è un progetto promosso del Comune di Bologna che si sviluppa all'interno della collaborazione tra Regione Emilia-Romagna, Direzione Attività Produttive, Commercio, Turismo, e Comune di Bologna, Dipartimento Economia e Promozione della Città, sul progetto "Giovani, multimedialità e design: il Distretto della Multimedialità e della creatività", in coerenza con quanto previsto nell'accordo "Giovani evoluti e consapevoli 2" (GECO 2) sottoscritto tra Regione Emilia-Romagna e Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù. Maggiori informazioni sul progetto e l'elenco dei beneficiari delle passate edizioni sono reperibili sul sito www.incredibol.net.
Collaborano al progetto: Accademia di Belle Arti di Bologna, ARCI Bologna, Associazione Made Artis Communicatio, consorzio ASTER, BAN – Business Angels Network, Capitale Cultura, CNA Bologna, Fare Lavoro, Fondazione ATER Formazione, Fondazione Cineteca di Bologna, Gruppo Ingegneria Gestionale, HiBo, Istituto Italiano Imprenditorialità, Legacoop Bologna, Ordine degli Architetti della Provincia di Bologna, PerMicro spa, Progetti d'impresa – Provincia di Bologna, Progetti per l'impresa – Comune di Bologna, Studio Capizzi, Studio Legale Cappelletti, Studio Legale d'Ammassa & Associati, Università di Bologna.
Per informazioni:
+39 051 219 5951
incredibol@comune.bologna.it
www.incredibol.net
facebook.com/incredibol
twitter.com/incredi_bol
La pubblicazione, “Cities supporting inclusive entrepreneurship”, riflette sul ruolo che le amministrazioni cittadine possono avere nel supporto alla crescita economica attraverso il sostegno all’imprenditorialità, riportando gli esempi (considerati best practice) di 10 progetti legati ad altrettante città: Birmingham, Dublino, Poznan, Bologna, Porto, Dortmund, Leipzig, Glasgow, Göteborg e Monaco.
Tra queste città, per la categoria “Cities acting as brokers to support new entepreneurs” (Città che agiscono come mediatori nel supporto alla nuova imprenditoria) figura anche Bologna con Incredibol!, il progetto che affianca giovani imprenditori e startup del settore creativo regionale.
Con questo ulteriore riconoscimento, Incredibol! continua ad affermarsi a livello europeo confermando la propria vocazione internazionale e la capacità di dialogo ed operatività trasversale all’interno di network e reti di altissimo spessore.
La pubblicazione è reperibile al seguente link: http://www.eurocities.eu/eurocities/publications/Bologna-Incredibol-WSPO-994DYW
Incredibol! è un progetto promosso del Comune di Bologna che si sviluppa all'interno della collaborazione tra Regione Emilia-Romagna, Direzione Attività Produttive, Commercio, Turismo, e Comune di Bologna, Dipartimento Economia e Promozione della Città, sul progetto "Giovani, multimedialità e design: il Distretto della Multimedialità e della creatività", in coerenza con quanto previsto nell'accordo "Giovani evoluti e consapevoli 2" (GECO 2) sottoscritto tra Regione Emilia-Romagna e Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù. Maggiori informazioni sul progetto e l'elenco dei beneficiari delle passate edizioni sono reperibili sul sito www.incredibol.net.
Collaborano al progetto: Accademia di Belle Arti di Bologna, ARCI Bologna, Associazione Made Artis Communicatio, consorzio ASTER, BAN – Business Angels Network, Capitale Cultura, CNA Bologna, Fare Lavoro, Fondazione ATER Formazione, Fondazione Cineteca di Bologna, Gruppo Ingegneria Gestionale, HiBo, Istituto Italiano Imprenditorialità, Legacoop Bologna, Ordine degli Architetti della Provincia di Bologna, PerMicro spa, Progetti d'impresa – Provincia di Bologna, Progetti per l'impresa – Comune di Bologna, Studio Capizzi, Studio Legale Cappelletti, Studio Legale d'Ammassa & Associati, Università di Bologna.
Per informazioni:
+39 051 219 5951
incredibol@comune.bologna.it
www.incredibol.net
facebook.com/incredibol
twitter.com/incredi_bol