Comunicati stampa

Comunicati stampa

IL SINDACO VIRGINIO MEROLA DOMANI INAUGURA UNA TARGA IN MEMORIA DI CARLOS LUIS COLLADO MARTINEZ, MEDICO PARTIGIANO UCCISO DAI NAZISTI NELL'ECCIDIO DEL CAVALCAVIA DI CASALECCHIO NEL 1944


Giovedì 9 ottobre alle 16 in via Benedetto XIV, 1, il Sindaco Virginio Merola inaugura una targa in memoria di Carlos Luis Collado Martinez, medico partigiano della Costa Rica barbaramente ucciso dai nazisti, assieme ad altri compagni, al cavalcav...

Data:

:

Giovedì 9 ottobre alle 16 in via Benedetto XIV, 1, il Sindaco Virginio Merola inaugura una targa in memoria di Carlos Luis Collado Martinez, medico partigiano della Costa Rica barbaramente ucciso dai nazisti, assieme ad altri compagni, al cavalcavia di Casalecchio di Reno, nell'ottobre del 1944. La targa verrà collocata, dove lui visse nel periodo degli studi presso l'Università degli Studi di Bologna.

Alla cerimonia parteciperanno alcuni componenti della famiglia Collado, che arriveranno dalla Costa Rica per partecipare alle commemorazioni del 70° anniversario dell'eccidio, il sindaco di Casalecchio di Reno Massimo Bosso e Ileana Ordóňez Chacón, Ministro Consigliere Affari Consolari della Repubblica di Costa Rica in Italia.

Carlos Luis Collado Martinez
Cittadino del Costa Rica, aveva studiato Medicina e Chirurgia all'Università di Bologna, dove si era laureato con 110 e lode.
Studente modello, la sua tesi fu premiata con il Premio Vittorio Emanuele e raccomandazione di pubblicazione.
Mentre lavorava presso l'Istituto di Anatomia Patologica dell'Ospedale Sant'Orsola collaborò all'occultamento della dotazione di Radium presente nell'ospedale prima che i nazisti lo requisissero per mandarlo in Germania. Assieme al professor Businco e ad altri medici curò molti partigiani ricoverati al Sant'Orsola fingendo che fossero stati feriti nei bombardamenti e stringendo amicizia con il Capitano "Enrico" che lo aveva messo al corrente dell'estremo bisogno di medici nelle formazioni partigiane.
Con l'arresto del professor Businco, Carlos Luis Collado decise di unirsi alla 63° Brigata Garibaldi "Bolero" stanziata sull'Appennino bolognese. Fu catturato nella battaglia di Rasiglio, torturato, condotto a Casalecchio con altri 12 partigiani e barbaramente ucciso al Cavalcavia il 10 ottobre 1944.

Allegati

Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:27
Back to top