Comunicati stampa

Comunicati stampa

IL SINDACO HA FIRMATO UNA ORDINANZA PER CONTRASTARE L'ABUSO DI ALCOL IN DETERMINATI SPAZI E AREE PUBBLICHE DELLA ZONA DELLA BOLOGNINA


Il Sindaco di Bologna Virginio Merola ha firmato questa mattina una ordinanza contingibile e urgente in materia di sicurezza urbana per contrastare l'abuso di alcol in zona “Bolognina”.

Per prevenire gli inconvenienti e i rischi deriva...

Data:

:

Il Sindaco di Bologna Virginio Merola ha firmato questa mattina una ordinanza contingibile e urgente in materia di sicurezza urbana per contrastare l'abuso di alcol in zona “Bolognina”.

Per prevenire gli inconvenienti e i rischi derivanti dalla vendita incontrollata di bevande alcoliche e la dispersione dei relativi contenitori, dal 15 novembre 2014 al 15 maggio 2015 il Sindaco ha disposto la chiusura, dalle 21 alle 7 del giorno successivo, degli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto, e dei laboratori artigianali del settore alimentare ubicati nelle seguenti vie:

DE CARRACCI (nel tratto compreso tra Fioravanti e Matteotti), TIARINI, ZAMPIERI, ALBANI, COSTA, TIBALDI, BOLOGNESE, PROCACCINI, POLIZIANO, CRESPI, SPADA, CALVART, BARBIERI, FLORA, DEL BATTIFERRO, TASSO, MAZZA, TORREGGIANI, MAGENTA, CIGNANI, MITELLI, DEL MASTELLETTA, FACCINI, DEI GANDOLFI, LOMBARDI, GOBETTI (nel tratto compreso tra via De' Carracci e via Barbieri), LUGLI, PARINI, FIORAVANTI, COLONNA, DALL'ARCA, DE MARIA, SIRANI, DEI ROSASPINA, DI VINCENZO, DA FAENZA, CORTICELLA (nel tratto compreso tra piazza dell'Unità e Barbieri/Lombardi), PIAZZA UNITÀ, MATTEOTTI (da via De' Carracci a piazza Unità), FERRARESE (nel tratto compreso tra Matteotti e Lombardi), SALICETO (nel tratto compreso tra Ferrarese e Lombardi), VASARI e SERRA.

I titolari degli esercizi commerciali e artigianali alimentari ricompresi nelle vie e strade sopra identificate possono, per contro, usufruire di deroghe orarie, nel rispetto di tutte le seguenti prescrizioni:

1) divieto di detenere nei locali dell'esercizio e di vendere bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e in qualsiasi contenitore in tutto il complessivo orario di apertura e per tutto il periodo di validità dell'ordinanza;

2) comunicazione al Quartiere Navile degli orari di apertura e chiusura dell'esercizio di cui intende avvalersi;

3) dichiarazione di impegno a non detenere nei locali dell'esercizio, e a non vendere bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e in qualsiasi tipo di contenitore, in tutto il complessivo orario di apertura e per tutto il periodo di validità dell'ordinanza;

4) sono fatte salve le manifestazioni e le iniziative organizzate o patrocinate dal Comune di Bologna o dal Quartiere Navile.

Chi non ottempererà sarà soggetto a sanzione amministrativa pecuniaria da 300 a 500 euro. In caso di reiterazioni delle violazioni si potranno valutare ulteriori e specifici provvedimenti. L'inosservanza del divieto comporta l'automatico obbligo di chiusura dalle 21 alle 7, per tutto il restante periodo di validità dell'ordinanza, oltre alla sanzione amministrativa pecuniaria da 300 a 500 euro.

L'ordinanza è una delle prime azioni che l'Amministrazione comunale ha messo in campo all'interno del percorso di partecipazione “ConVivere Bolognina”, che sta coinvolgendo numerose associazioni e comitati cittadini. Inoltre, nel maggio scorso, il Consiglio del Quartiere Navile si era già pronunciato a favore dell'emissione di un'ordinanza sindacale per contrastare il dilagante fenomeno di eccessivo consumo di bevande alcoliche limitandone l'orario di vendita.

In allegato il testo dell'ordinanza.

Allegati

Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:27
Back to top