Comunicati stampa

Comunicati stampa

IL 6 GENNAIO LA BEFANA E' PROTAGONISTA NEI T-DAYS E IN CINETECA


Arriva la Befana con il treno delle 10.15!
Lunedì 6 gennaio alle 10, 15, la Befana salirà sul Trenino di Natale percorrendo le vie del centro a bordo del convoglio rossoblù; la simpatica vecchietta saluterà tutti i bambini dalla carrozza, per po...

Data:

:

Arriva la Befana con il treno delle 10.15!
Lunedì 6 gennaio alle 10, 15, la Befana salirà sul Trenino di Natale percorrendo le vie del centro a bordo del convoglio rossoblù; la simpatica vecchietta saluterà tutti i bambini dalla carrozza, per poi spostarsi in piazza di Porta Ravegnana per la tradizionale Befana della CNA che quest’anno si intitola “Befana sotto la Torre” ed è realizzata nell’ambito di “Bo On – Bologna si accende” con l’apertura straordinaria di ArtigianArte centro di valorizzazione dell’artigianato artistico. Fantateatro presenterà “La Regina Carciofona” (alle 11) e a seguire alle 12 i burattini di Riccardo con “La valigia del burattinaio, speciale epifania” con la sua misteriosa valigia piena di storia e racconti divertentissimi. Caldarroste offerte da Nicola Fusaro famoso caldarrostaio di via Rizzoli.
Tutto l’evento è curato dalla Casa dei Risvegli “Luca De Nigris”; per informazioni: tel.051 649 45 70 www.amicidiluca.it  www.casadeirisvegli.it

In occasione della festa dell’Epifania, la Cineteca di Bologna dedica un intero pomeriggio ai più piccoli, nell’ambito del suo progetto di educazione all’immagine Schermi e lavagne.
Lunedì 6 gennaio, alle 16 al Cinema Lumière (Piazzetta Pasolini, 2/b), proiezione del lungometraggio d’animazione targato Dreamworks Le 5 leggende, diretto nel 2012 da Peter Ramsey e William Hoyce. Il film è adatto ai bambini dai 6 anni in su. L’ingresso per i minori di 18 anni è di € 3 (€ 6 il biglietto intero).
A seguire, ci si sposta di pochi passi nella Biblioteca Renzo Renzi (Piazzetta Pasolini, 3/b), dove i bambini potranno partecipare al laboratorio, realizzato dall’Associazione Papermoon, per dare vita a un cartone animato in stop-motion che avrà la Befana come indiscussa protagonista.
La partecipazione al laboratorio è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili e la prenotazione è obbligatoria all’indirizzo schermielavagne@cineteca.bologna.it.

Per i più grandi, invece, si inaugurano proprio lunedì 6 gennaio le proiezioni del quinto classico restaurato distribuito nella stagione 2013-2014 dalla Cineteca di Bologna con il suo progetto Il Cinema Ritrovato. Al cinema: Ninotchka, capolavoro diretto da Ernst Lubitsch nel 1939 e interpretato dalla divina Greta Garbo.
Il film sarà proiettato al Cinema Lumière.
Per informazioni e orari consultare i siti:
www.cinetecadibologna.it
http://www.ilcinemaritrovato.it/ninotchka


In allegato l'ordinanza del traffico relativa alla cerimonia religiosa sulla rievocazione dell'arrivo dei Re Magi, una scheda e una foto del film Ninotchka e una foto del lungometraggio Le 5 leggende.

Allegati

Document
Ninotchka.pdf (10.72 KB)
Document
Document
Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:26
Back to top