Comunicati stampa

Comunicati stampa

EXPO2015, SABATO 20 OTTOBRE I LABORATORI DI "START" PER BAMBINI E FAMIGLIE


In occasione della tappa bolognese di Expo Tour che si svolgerà dal 20 al 24 ottobre, l’evento promozionale organizzato da Expo 2015 e Comune di Bologna in collaborazione con il Comune di Milano, la Fondazione Marino Golinelli propone per la ...

Data:

:

In occasione della tappa bolognese di Expo Tour che si svolgerà dal 20 al 24 ottobre, l’evento promozionale organizzato da Expo 2015 e Comune di Bologna in collaborazione con il Comune di Milano, la Fondazione Marino Golinelli propone per la giornata del 20 ottobre una serie di appuntamenti a tema dedicati a bambini/e e famiglie presso il Children Center START-Laboratorio di Culture Creative di Piazza Re Enzo, Voltone del Podestà.
Laboratori, attività ed eventi che interpretano il tema della manifestazione: “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” e che tracciano i primi passi di un percorso di avvicinamento ad Expo 2015, affinchè bambini e ragazzi possano sentirsi partecipi di questo grande evento internazionale.

I giovani partecipanti saranno accolti negli spazi di START con una breve e semplice “narrazione” introduttiva sulla storia di Expo, a partire dalle prime celebri edizioni (quella londinese del 1851 e l’Exposition Universelle di Parigi del 1889 ricordata per la creazione della Torre Eiffel che è oggi l’emblema di quella città nel mondo). Bambini e bambine, ma anche ragazzi e ragazze, saranno poi coinvolti in attività interattive hands on in cui il tema degli alimenti diventerà un'opportunità di divertimento, creatività, stimolo culturale e scoperta scientifica. Il concetto di cibo sarà inteso non solo come nutrimento per il corpo, ma soprattutto come energia per la mente e per il cuore, risorsa per crescere, stare insieme e avere cura del pianeta.

Attività interattive in programma:

ore 10.30
Legami nei tegami (dagli 8 anni)
Aria, schiume, emulsioni ottenute utilizzando piccoli segreti scientifici, utilizzati per preparare piatti molecolari

Pittore in cucina (2-3 anni)
Da una fiaba di Rodari un laboratorio tattile di manipolazione di ortaggi e frutti…per lasciare un segno colorato. Un’attività di estrazione dei pigmenti colorati dalla natura.

ore 11.30
Pittore in cucina (4-6 anni)
Vedi sopra

Mani in pasta (6-9 anni)
Usa farine, acqua e strumenti scientifici per ottenere risultati a regola d’arte. Un gioco da cuochi creativi per imparare qualcosa in più su uno alimenti che mangi spesso.

ore 15.30
Cucina d’artista (5-7 anni)
Cosa c’entra una lattina di Coca Cola con una bicicletta? E come può una scatola delle merendine diventare un bellissimo contenitore per giocattoli? Creatività e fantasia al servizio del riciclo! In collaborazione con Asl Bologna.

Gelatine d’autore (dagli 8 anni)
Gnocchi, caramelle gommose, caviale vegetale… ricette d’autore per sperimentare la scienza in cucina.

ore 16.30
Bricco dritto (4-5 anni)
Una narrazione che apre le porte all’esplorazione di un giardino magico in cui piatti, bicchieri, ciotole e bottiglie si animeranno per coinvolgere i bambini in un gioco a squadro fatto di costruzioni geometriche.

ore 17.00
Esperimenti nel piatto (5-8 anni)
E se potessi fare palloncini con la mozzarella, se mettendo una pietruzza in un barattolo riuscissi a fare il formaggio, se la maionese diventasse un’occasione di scoperta nuova… Vieni in cucina, diventerai un cuoco speciale e potrai condividere le tue avventure con gli altri bambini.

ore 17.30
Chicchi ricchi (dagli 8 anni)
Grano, orzo, farro, riso saranno utilizzati per esprimenti di osservazione e test scientifici. Scoprirai aspetti nuovi delle principali farine che utilizziamo in cucina. In collaborazione con Asl Bologna.

START-Laboratorio di Culture Creative è un progetto promosso dal Comune di Bologna e dalla Fondazione “Marino Golinelli” per la diffusione della cultura scientifica e artistica, della conoscenza e della creatività.

Informazioni e prenotazioni laboratori:
Tel 051.6489876 – Mail: start@golinellifondazione.org; www.startlab.org

Ufficio Stampa:
Tel.051.6489669/680; Mail:ufficiostampa@golinellifondazione.org / comunicazione@golinellifondazione.org

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:16
Back to top