EMERGENZA CALDO: VOLONTARI A SUPPORTO CALL CENTER E-CARE DELL'AUSL E PROTEZIONE CIVILE
Bologna, come il resto d'Italia, sta attraversando un ondata anomala di calore. E' necessario seguire basilari ma importanti regole per salvaguardare soprattutto bambini ed anziani. Per quest'ultimi, considerata l'eccezionalità e la durata dell'eve...
Bologna, come il resto d'Italia, sta attraversando un ondata anomala di calore. E' necessario seguire basilari ma importanti regole per salvaguardare soprattutto bambini ed anziani. Per quest'ultimi, considerata l'eccezionalità e la durata dell'evento, i volontari di Anteas, Auser e Croce Rossa si sono attivati affiancando gli operatori del servizio "emergenza caldo" al fine di poter raggiungere un maggior numero di anziani. Entrando nel dettaglio, nelle scorse giornate di allerta il piano speciale M.A.I.S. ha attivato l’affiancamento di volontari e in soli due giorni sono state contattate oltre mille persone ritenute a rischio. E' importante ricordare che il servizio Emergenza caldo, realizzato da CUP 2000 per conto della Azienda USL in collaborazione con l'unità Protezione civile del Comune, è raggiungibile al numero verde 800.56.21.10. dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18.30, e il sabato dalle 8 alle 13. Gli operatori in ogni caso contattano periodicamente i cittadini ultrasettantenni che rientrano nel servizio di monitoraggio e-Care per aiutare gli anziani a sentirsi meno soli garantendo aiuto e assistenza. Queste azioni riteniamo siano fondamentali per tutelare i nostri concittadini, ritengo giusto infine ricordare quanto altrettanto importanti siano azioni di controllo di vicinato quando ciò risulta possibile.