Comunicati stampa

Comunicati stampa

EDUCAZIONE E' BOLOGNA - COSA ABBIAMO IN COMUNE: GIOVEDI' 4 SETTEMBRE IN VIA CA' SELVATICA PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA ALLE SCUOLE


In occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico, si rinnova il consueto appuntamento di presentazione dell'offerta formativa alle scuole del territorio, organizzato e coordinato dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con alcune agenzie e...

Data:

:

In occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico, si rinnova il consueto appuntamento di presentazione dell'offerta formativa alle scuole del territorio, organizzato e coordinato dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con alcune agenzie educative di Bologna.

L'iniziativa si svolgerà giovedì 4 settembre, dalle 10 alle 16.30, presso le aule del Settore Istruzione di via Ca' Selvatica 7.

Si tratta quest'anno di un vero e proprio open day, dove ogni realtà educativa e culturale presenterà la propria offerta formativa alle scuole (da quelle dell'infanzia alle superiori), un'intera giornata pensata per permettere al maggior numero di insegnanti e dirigenti di partecipare e avere, quindi, la possibilità di conoscere direttamente e valutare le opportunità per il prossimo anno scolastico.
Quattro le aree tematiche - Ambiente, Scienza e Tecnologia, Creatività e Linguaggi, Democrazia e Diritti, Patrimonio - e quattro gli spazi allestiti con più “postazioni”, dove sarà possibile incontrare i referenti delle attività e gli operatori didattici, che saranno a disposizione dei docenti per fornire informazioni, segnalare le tante novità ed eventualmente programmare insieme proposte personalizzate.
Nel corso della giornata sarà inoltre possibile partecipare ad alcuni laboratori esplicativi delle varie attività che si possono proporre agli studenti: letture animate, laboratori di cinema a trucchi, laboratori scientifici ed esemplificazioni di percorsi intermuseali.
Agli insegnanti verrà consegnata una chiavetta usb con i materiali presentati nel corso dell'iniziativa.

Promuovere e presentare, in maniera organica, l'articolata gamma di attività, percorsi, proposte, iniziative e progetti, rivolta alle istituzioni scolastiche del nostro territorio, è un impegno che il Comune di Bologna ha costruito e mantenuto nel tempo, grazie a un'importante rete di professionalità educative. Un investimento congiunto di risorse, idee e competenze nell'educazione e nella formazione, attuato ancora una volta nella piena convinzione che solo supportando la funzione educativa della scuola sarà possibile far diventare i cambiamenti, che spesso spaventano, un arricchimento e un fattore di crescita dell'intera comunità.

Un ringraziamento va, quindi, a tutte le realtà educative e culturali, che hanno nuovamente condiviso l'obiettivo di un orientamento fruibile, impegnandosi a raccogliere in un progetto unitario le tante opportunità e dando così concretezza alla “rete educativa” cittadina.
In particolare, si ringraziano:
Antartide - Centro studi e Comunicazione Ambientale; Cineteca di Bologna; Fondazione Marino Golinelli ; Fondazione Villa Ghigi; Museo Ebraico di Bologna ; Start – Laboratorio di Culture Creative; Università di Bologna – Museo di Palazzo Poggi; Università di Bologna – SMA Sistema Museale di Ateneo;
e all'interno del Comune di Bologna:
Area Affari Istituzionali e Quartieri: Promozione della Cittadinanza Attiva; Dipartimento Cultura e Scuola: Settore Istruzione, Settore Sistema Culturale e Università, Istituzione Biblioteche di Bologna, Istituzione Bologna Musei; Dipartimento Riqualificazione Urbana: Settore Ambiente ed Energia, Multicentro per l’educazione alla sostenibilità di Bologna, Lea - Laboratorio Educazione Ambientale, Showroom Energia ed Ambiente; Gabinetto del Sindaco: Pari Opportunità e Tutela delle Differenze; Polizia Municipale.


Per maggiori informazioni è disponibile il sito Bologna Città Educativa:
http://www.comune.bologna.it/bolognacittaeducativa/

Allegati

Document
Dinosauro.jpg (35.87 KB)
Document
Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:28
Back to top