Comunicati stampa

Comunicati stampa

DONATI ALL’ARCHIGINNASIO SEI DISEGNI DI TULLIO RAVENDA


La Biblioteca dell'Archiginnasio ha ricevuto la donazione di sei disegni eseguiti da Tullio Ravenda (Verona 1928 - Milano 2014). Nell'ultimo periodo della sua vita l'artista aveva manifestato l'intenzione di lasciare alla Biblioteca dell'Archiginnas...

Data:

:

La Biblioteca dell'Archiginnasio ha ricevuto la donazione di sei disegni eseguiti da Tullio Ravenda (Verona 1928 - Milano 2014). Nell'ultimo periodo della sua vita l'artista aveva manifestato l'intenzione di lasciare alla Biblioteca dell'Archiginnasio alcune opere come testimonianza della sua attività, che si era svolta in parte a Bologna, dove aveva compiuto gli studi ed aveva soggiornato tra il 1946 e il 1958. La moglie Amelia Bianchi e la sorella dell'artista, Maria Luisa Ravenda, hanno voluto dare compimento al desiderio del pittore.

Le opere hanno trovato collocazione nel Gabinetto dei disegni e delle stampe - sezione iconografica dell'Archiginnasio - all'interno della raccolta dei disegni, ricca di oltre 6.000 pezzi datati dal XVI al XX secolo, di Guercino, Mitelli, Cignani, Creti, Crespi, Piranesi, Gandolfi, Hayez, Basoli, Palagi, Romiti.

In questi disegni risalta la grande abilità di Ravenda nella resa anatomica, e si esprime la vena realistica dell'artista, come in:
> Facchino, pastello nero su carta, 1960; (http://bit.ly/1P0AToo)
> Cavalli in riva al mare, litografia policroma su carta, inizio sec. XXI. (http://bit.ly/1Mfq1E2)
> Apocalisse, 1980, pastello policromo su carta; (http://bit.ly/1TdEqWJ)
> L’imbalsamatrice con grosso pesce e rospo, pastello nero e seppia su carta, 1990; (http://bit.ly/1f38IbW)
> L’annunciazione della morte al diavolo, graffite nera su carta, 1990; (http://bit.ly/1DBN4aN)
> Fecondazione artificiale, graffite policroma su carta, 1990. (http://bit.ly/1IYVwRG)

L'opera dell'artista è illustrata per esteso nel sito: http://tullioravenda.it/

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:32
Back to top