Comunicati stampa

Comunicati stampa

DOMENICA 9 SETTEMBRE IL MADAGASCAR E' IN SCENA A PISA CON GLI INCAUTI


Domenica 9 settembre Gli Incauti, associazione teatrale bolognese, presentano un doppio appuntamento nel programma della rassegna "Contemporanei Scenari di San Miniato" (Pisa), organizzata da Teatrino dei Fondi e Titivillus mostre e editor...

Data:

:

Domenica 9 settembreGli Incauti, associazione teatrale bolognese, presentano un doppio appuntamento nel programma della rassegna "Contemporanei Scenari di San Miniato" (Pisa), organizzata da Teatrino dei Fondi e Titivillus mostre e editoria:

Alle ore 15.00 all’Auditorium San Michele andrà in scena lo spettacolo Madagascar. Capitolo primo: Partenze, con Luca Carboni, Pasquale Di Filippo, Toma Gudelytė, Stella Piccioni, Annalisa Salis, Giulia Valenti. Scene di Balthasar Brennenstuhl, luci e suoni di Cesare Lavezzoli, effetti sonori di Mindaugas Gudelis. Regia di Stefano Moretti.

Alle ore 16.30, nel Chiostro di San Domenico, in collaborazione con l’Ambasciata della Lituania a Roma verrà presentato il volume Madagascar di Marius Ivaškevičius, traduzione italiana di Toma Gudelytė e Stefano Moretti, prefazione di Goffredo Fofi, redazione a cura di Federica Pastorino, Titivillus, Corazzano (Pisa), 2012. Sarà presente l’autore.

Con Madagascar. Capitolo primo: Partenze, gli Incauti hanno vinto il "Progetto Residenze Creative 2011" del Teatro Garybaldi di Settimo Torinese dove lo spettacolo è andato in scena, in anteprima, il 14 e il 15 maggio, suscitando l’entusiasmo del direttore artistico Maurizio Bàbuin e di Maura Sesia (La Repubblica) e di Laura Bevione (Hystrio). Lo spettacolo è stato replicato a Ovada (AL) all’interno della rassegna di arti e pensieri “RisorgiMenti”, organizzata da Gli Incauti e fortemente voluta e sostenuta dal Comune di Ovada (AL) in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia. Madagascar è stato poi presentato in Lituania (3 luglio 2011 a Klaipėda per il Klaipėdos Pilies Teatras – International Street Theatre Festival Šermukšnis e 6 luglio al Fluxus Ministerija di Vilnius ospiti dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto italiano di cultura), grazie alla vincita del bando De.Mo./Movin’Up 2011 – a cura del MiBac e di GAI - Associazione per il circuito dei Giovani Artisti Italiani – e al contributo del Comune di Bologna.
Dello spettacolo Laura Bevione (Hystrio) ha scritto:
«Paradossale, grottesco, utopico: aggettivi che non soltanto definiscono alla perfezione il sogno di trasportare la “lituanità” nel remotissimo Madagascar, ma qualificano questo spettacolo, frutto di curiosità intellettuale e di coraggiosa intelligenza creativa».
Madagascar fa parte del Progetto MAI – Mondi Alternativi Irrealizzabili, ricerca teatrale su utopie e distopie che Gli Incauti stanno realizzando con il sostegno del Teatro Consorziale di Budrio (BO) e il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e di Camst – La Ristorazione Italiana.

“La Lituania non è stata mai trasferita in Africa; per questo l’idea rimane ancora oggi attraente: è un’idea irrealizzabile”.
Madagascar, scritto e rappresentato in Lituania nel 2004 e mai tradotto e recitato in Italia, Madagascar parla del desiderio di un popolo di sfuggire all’oppressione imposta da un paese straniero e di trovare uno spazio dove poter costruire una nuova società nazionale più libera e paritaria. Un’isola utopica, tra le molte che si prestano a essere attraversate dai personaggi del teatro. Un’opera teatrale che proviene da un Paese, ancorché culturalmente ricco, tuttora poco conosciuto in Italia. Eppure, anche l’unità e l’identità nazionale lituana, sono nate, come quelle italiane, da un’identica spinta: la volontà di una comunità ideale di farsi reale.

Gli Incauti Libera Associazione Teatrale si è costituita nel 2009 a Bologna ed è composta da artisti e attori professionisti provenienti da varie regioni d’Italia - dal Piemonte alla Sicilia, passando per il Veneto e l’Emilia-Romagna. Il suo presidente è Luca Carboni e il direttore artistico Simone Toni.

Info:www.incauti.org
E-mail: direzione@incauti.org - organizzazione@incauti.org

Programma completo della rassegna: http://www.teatrinodeifondi.it/eventi.php
Ufficio stampa Teatrino dei Fondi / Titivillus, Serena Genèro: info@teatrinodeifondi.it
Tel. 0571462825/35

Allegati

Document
Madagascar_ita.pdf (318.95 KB)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:17
Back to top