DOMANI I "PERCORSI D'ACQUA A BOLOGNA" A PARTIRE DALLA CHIUSA DI CASALECCHIO
Domani, sabato 23 marzo, il Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno, con il Patrocinio del Quartiere San Vitale, e in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, ha messo a punto una serie di appuntamenti per parlare al pu...
Domani, sabato 23 marzo, il Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno, con il Patrocinio del Quartiere San Vitale, e in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, ha messo a punto una serie di appuntamenti per parlare al pubblico di un tema molto importante per la storia della nostra città: l’acqua.
L’obiettivo generale di questa iniziativa è la conoscenza e la promozione di un aspetto della storia e del patrimonio cittadino ancora per molti versi sconosciuto e poco valorizzato: la Bologna delle Acque. Un sistema che da secoli permette la tutela del territorio bolognese e casalecchiese.
Il primo incontro, alle 9,30 è alla Chiusa di Casalecchio, punto di derivazione delle acque dal Fiume Reno al Canale, dove si parlerà della funzione tecnica e idraulica dell’acqua per il nostro territorio, si passerà al secondo appuntamento seguendo il percorso del Canale Reno, all’Opificio della Grada, sede del Consorzio, dove si potrà visitare l’antica Ruota Idraulica parlando di acqua ed energia. E’ prevista una pausa con un brindisi alle acque in cima alla Torre Coronata e a seguire una visita che terminerà in Capo di Lucca per conoscere lo storico Canale delle Moline.
Tutti gli appuntamenti, tranne la visita alla Torre Prendiparte con brindisi finale, sono realizzati grazie all’esperienza dei Consiglieri del Consorzio e sono gratuiti e su prenotazione.
In allegato il programma dettagliato della giornata.