DOMANI AL NAVILE LABORATORIO DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA
Martedì 15 ottobre alle ore 20,30, nella sala Alessandri di via Gorki 10, presentazione del laboratorio di scrittura autobiografica "Portolano di città" a cura dello scrittore Gianni Cascone, promosso dal quartiere Navile con la collabor...
Data:
:
Martedì 15 ottobre alle ore 20,30, nella sala Alessandri di via Gorki 10, presentazione del laboratorio di scrittura autobiografica "Portolano di città" a cura dello scrittore Gianni Cascone, promosso dal quartiere Navile con la collaborazione della biblioteca di Corticella.
Il laboratorio propone di navigare a piedi in uno dei quartieri in cui viviamo e di tornare a una osservazione che poi divenga un diario di bordo - un PORTOLANO appunto - cioè il racconto in cui esprimere quello che siamo stati, quello che siamo oggi e quello che vorremo essere domani.
Dentro di noi vive un immaginario di cui ancora non siamo consapevoli ma che è già la città del futuro, la città che desideriamo: si tratta di darle voce.
Gianni Cascone, scrittore e regista, vive a Bologna. Dopo avere partecipato al Laboratorio Teatrale di Luca Ronconi si è dedicato al teatro e alla scrittura. Tra il 1991 e il 2010 ha fondato e condotto il Laboratorio di Scrittura Grafio a Prato, una delle primissime e più interessanti esperienze del settore in Italia. Per il laboratorio ha ideato e condotto il Festival Internazionale di Letteratura Forme del Narrare (1999-2010) e curato varie pubblicazioni fra cui Grafio, De-scrittura 1 (DeriveApprodi 1999) e Lungo la strada scritta (Fernandel 2004). Ha scritto per la scena Carne rossa carne nera portato in scena nel 2008 da Alessio Boni e Marcello Prayer. Ha pubblicato il romanzo breve "1,2,3 beginning with the darkest dream" (con l'artista Frank Breidenbruch) e il romanzo "Quadrante Nord" (Manni). Nell'ottobre 2013 esce il saggio "Un treno che attraversa la democrazia: generazione di un'opera, l'opera di una generazione" (CLUEB).
Per informazioni 348 4742356
Il laboratorio propone di navigare a piedi in uno dei quartieri in cui viviamo e di tornare a una osservazione che poi divenga un diario di bordo - un PORTOLANO appunto - cioè il racconto in cui esprimere quello che siamo stati, quello che siamo oggi e quello che vorremo essere domani.
Dentro di noi vive un immaginario di cui ancora non siamo consapevoli ma che è già la città del futuro, la città che desideriamo: si tratta di darle voce.
Gianni Cascone, scrittore e regista, vive a Bologna. Dopo avere partecipato al Laboratorio Teatrale di Luca Ronconi si è dedicato al teatro e alla scrittura. Tra il 1991 e il 2010 ha fondato e condotto il Laboratorio di Scrittura Grafio a Prato, una delle primissime e più interessanti esperienze del settore in Italia. Per il laboratorio ha ideato e condotto il Festival Internazionale di Letteratura Forme del Narrare (1999-2010) e curato varie pubblicazioni fra cui Grafio, De-scrittura 1 (DeriveApprodi 1999) e Lungo la strada scritta (Fernandel 2004). Ha scritto per la scena Carne rossa carne nera portato in scena nel 2008 da Alessio Boni e Marcello Prayer. Ha pubblicato il romanzo breve "1,2,3 beginning with the darkest dream" (con l'artista Frank Breidenbruch) e il romanzo "Quadrante Nord" (Manni). Nell'ottobre 2013 esce il saggio "Un treno che attraversa la democrazia: generazione di un'opera, l'opera di una generazione" (CLUEB).
Per informazioni 348 4742356