Comunicati stampa

Comunicati stampa

CULTURA E INNOVAZIONE NELLE CITTA' EUROPEE DEL FUTURO: BOLOGNA PRESIEDE IL FORUM EUROCITIES A FIRENZE IL 14 E 15 MARZO


Cultura e innovazione nelle città europee del futuro: le metropoli d'Europa ne discutono a Firenze, al Forum Cultura di EUROCITIES, di cui Bologna è Presidente.

Si svolge a Firenze giovedì 14 e venerdì 15 marzo il Forum Cultura di EUROCITIES, ...

Data:

:

Cultura e innovazione nelle città europee del futuro: le metropoli d'Europa ne discutono a Firenze, al Forum Cultura di EUROCITIES, di cui Bologna è Presidente.

Si svolge a Firenze giovedì 14 e venerdì 15 marzo il Forum Cultura di EUROCITIES, appuntamento periodico del network delle grandi città europee. Bologna è neoeletta alla presidenza del Forum; Matteo Lepore,assessore alle Relazioni Internazionali e all'Innovazione del Comune di Bologna, presiederà una due giorni densa di incontri, dibattiti e opportunità, con presentazioni di esperienze innovative delle città.
Oltre 100 rappresentanti di 52 grandi città saranno accolti a Firenze a Palazzo Vecchio e alle Murate, nuovo centro metropolitano per la creatività e l'innovazione splendidamente ristrutturato da Renzo Piano.
Ai lavori prenderanno parte come relatori, tra gli altri, la parlamentare europea Silvia Costa, e gli assessori del Comune di Firenze Cristina Giachi, delega alle Politiche Europee, e Sergio Givone, delega alla Cultura.

"La presenza in Italia del Forum Cultura di EUROCITIES costituisce un'importante segnale da parte del nostro Paese: Bologna, Presidente del Forum, e Firenze, città ospitante, insieme intendono rilanciare la centralità della cultura e della creatività in Italia e in Europa - commenta soddisfatto Matteo Lepore - Le città italiane sono i luoghi in cui il grande patrimonio culturale del nostro Paese, e la spinta innovativa data dalle nuove tecnologie e dalle professioni creative possono unirsi, in una sintesi benefica per lo sviluppo economico del Paese. Questo e' il 'Made in Italy' e la nostra nuova frontiera per stare nel mondo. Alle istituzioni europee, nazionali e locali chiediamo di riconoscere il ruolo guida delle città in questo processo di rinnovamento e sostenerlo attivamente, mettendo le aree metropolitane al centro delle politiche di sviluppo incentrate su cultura, turismo e creatività".

"Ospitare questo evento di Eurocities – ha sottolineato l’assessore alle politiche europee Cristina Giachi - rappresenta per la nostra città una grande occasione per rafforzare il suo ruolo di primo piano sulla scena europea. Sarà anche l'occasione per individuare nuovi partenariati in vista dei futuri bandi di finanziamento europei. Le città sono il vero motore della crescita e il terreno più fertile per la nascita e la produzione di ricchezza in tutte le sue forme, economica, sociale e culturale".
"Durante il forum – ha spiegato l’assessore alla cultura Sergio Givone - discuteremo di tutto ciò che può rivelarsi utile e innovativo per il futuro culturale delle città europee come potenziamento dei saperi e delle conoscenze".

Maggiori informazioni www.eurocities.eu

In allegato il programma delle giornate.

Allegati

Document
Eurocities.pdf (167.81 KB)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:21
Back to top