Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONVERSAZIONI D'EUROPA 2013: DA MARTEDI' 7 MAGGIO ALL'URBAN CENTER


“Europa, crisi, democrazia e partecipazione: cosa vogliono i cittadini?” è il titolo del primo incontro della rassegna di eventi “Conversazioni d’Europa”, che prende il via martedì 7 maggio alle 16,30 all'Urban Center...

Data:

:

“Europa, crisi, democrazia e partecipazione: cosa vogliono i cittadini?” è il titolo del primo incontro della rassegna di eventi “Conversazioni d’Europa”, che prende il via martedì 7 maggio alle 16,30 all'Urban Center di Salaborsa in piazza Nettuno 3.

La rassegna, organizzata dal Centro Europe Direct Emilia-Romagna e dallo Sportello di informazione europea del Comune di Bologna, si propone di avvicinare l’Europa ai suoi cittadini, offrendo occasioni di approfondimento e dialogo sui temi dell’attualità europea.
L'edizione 2013, che come gli altri anni intende celebrare anche a Bologna, città europea per storia e vocazione, la Festa dell’Europa del 9 maggio con diverse iniziative in piazza Nettuno dalle 15,30, include tandem linguistici, giochi a premi “Ruzzle” con le parole dell'Europa, il concerto del coro CantER “Le radici dell'Europa”, tutti eventi gratuiti, e si propone come opportunità per riflettere sull’Europa in questo momento di grande difficoltà e cambiamento.
Diverse le tematiche inserite nella sezione dibatti/conversazioni europee che si terranno in diversi luoghi della città nei giorni 7, 14, 17, 23 e 24 maggio: dalla crisi economica alla democrazia e partecipazione dei cittadini, dalla storia europea sul web all'agenda digitale e gender divide, dall'Europa nella scuola alle opportunità di mobilità finanziate da programmi europei.

Al tradizionale ciclo di incontri e dibattiti si affiancano iniziative e percorsi pensati in dimensione europea. Un impegno di approfondimento per riscoprire e consolidare il senso di appartenenza ai valori e ai principi comuni ai popoli europei e a un’identità europea diversamente declinata partendo dalla musica, fino al cinema per giungere alle diverse attività negli spazi pubblici della città, in grado di coinvolgerei cittadini e trasmettere i fondamenti che uniscono, nella cultura, i cittadini europei.
Nei giorni 17, 22 e 31 maggio, alle ore 20, con le “Proiezioni d'Europa” tutti avranno l’opportunità di seguire gratuitamente al cinema Lumière la rassegna di film europei selezionati tra le proposte della recente stagione cinematografica.
L'esperienza di “Conversazioni d'Europa” incontra quest'anno diversi eventi collegati, tra i quali la mostra fotografica su Marsiglia Capitale europea della Cultura “Le Grand Bleu – Marseille-Provence 2013”, presso Urban Center di Salaborsa, la mostra “Disegnato tutto il giorno”- I disegni italiani di J. W. Goethe presso il Goethe Zentrum di Via De' Marchi, la mostra per i 50 anni di gemellaggio Bologna-Lipsia “Bolognesa Spinnerei” presso lo spazio culturale Zoo di Strada Maggiore 50/A, e la sfida in bicicletta tra città d'Europa “European Cycling Challenge”.
La rassegna, che si inserisce nell'agenda degli appuntamenti previsti per l'Anno europeo dei cittadini, è cofinanziata dalla Commissione europea e dall’Ufficio di Milano del Parlamento europeo.

In allegato, il programma completo.

Partner:
FESR Emilia-Romagna, FSE Emilia-Romagna, Cineteca di Bologna, CIRDE Bologna, Associazione YouNet, Volabò, Urban Center, Istituto Storico Parri Emilia-Romagna, Wise Forum, European Cycling Challenge 2013, Goethe Zentrum Bologna, Atout France - Italia, Rendesvousenfrance.com


Per informazioni:
Sportello Europe Direct
C o m u n e d i B o l o g n a
Settore Comunicazione e Rapporti con i Cittadini
Piazza Maggiore, 6
tel. + 39 051 2193158
fax: + 39 051 2194982
e-mail: puntoantennaeuropedirect@comune.bologna.it
www.comune.bologna.it/europedirect/

Centro Europe Direct
R e g i o n e E m i l i a - R o m a g n a
Assemblea legislativa
Viale Aldo Moro, 36
40127 Bologna
tel.: + 39 051 639 5122
fax: + 39 051 639 5123
http://assemblealegislativa.regione.emilia-romagna.it/antennaed/

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:20
Back to top