Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, L'INTERVENTO DI INIZIO SEDUTA DEL CONSIGLIERE STEFANO ALDROVANDI (INSPERBO)


Di seguito, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Aldrovandi (InsperBo).

"Dopo l'editoriale del professor Pasquini della scorsa settimana, ancora una volta il Corriere di Bologna affronta i guai del nostro Sindaco , che purtroppo divent...

Data:

:

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Aldrovandi (InsperBo).

"Dopo l'editoriale del professor Pasquini della scorsa settimana, ancora una volta il Corriere di Bologna affronta i guai del nostro Sindaco , che purtroppo diventano per ora automaticamente i guai di Bologna, parlando della sua solitudine.
Lo capisco, stare in mezzo alla gente schivando i pomodori, oramai per lui è complicato. Ma l'editoriale chiama Merola "Super Sindaco".
Ma è davvero così super? Vediamo un caso.

Nel Consiglio Comunale del 24 aprile 2015, il Sindaco, ed è stato un caso eccezionale, è intervenuto nel dibattito consiliare in occasione delle modifiche statutarie di Hera spa. Dato che Merola parla così raramente in Consiglio Comunale, va ascoltato con attenzione, ed io mi sono appuntato un suo discorso sugli investimenti comunali.
Affermando che l'opposizione è troppo occupata a fare pupazzi e torte, ha sbandierato un sua famosa tabellina che illustra il suo Piano di Investimenti di mandato.

E ancora “siccome vi abbiamo dato una scheda tempo fa, ma sicuramente è passato del tempo e avrete molti altri impegni( riferendosi ai Consiglieri di minoranza) ve la torneremo a ridare aggiornata e vedrete, vedrete che roba !”

Il tempo passava e la famosa tabellina non arrivava mai.
Stanco di aspettare, mi sono permesso di richiederla, e dopo un mesetto, evidentemente il Sindaco non la teneva così aggiornata come sbandierava, la scorsa settimana mi è stata recapitata, in copia agli altri consiglieri. Ma dato che il tempo continuo ad averlo, mi sono permesso di fare quattro conti, come per altro ognuno di voi può fare. Vi esprimo due semplici considerazioni, dedotte dai numeri, non da valutazioni personali.
Esiste una sostanziale invarianza del totale investimenti, e, a parte Fico, in questi anni trascorsi non emerge nessuna novità.
La conseguenza è ovvia, Merola ha ricevuto una dote dai suoi predecessori e non ha aggiunto nulla di più, in gergo cestistico Merola, virgola.

Ma almeno ha messo a frutto l'eredità ricevuta? E qui casca l'asino, rispetto agli obbiettivi , pur modesti, del 2013, al 2016 riuscirà a fare peggio, non superando la soglia degli 800 milioni di Euro, contro gli oltre 1000 che aveva dichiarato fare, esattamente un 23% di meno!

É grave? Certo che lo è, in un momento nel quale il dramma lavoro affligge i bolognesi, con le sue dirette conseguenze come povertà e mancanza di casa per i poveri , ogni euro in meno di investimenti diventa un dramma.

Ma certo ancor più grave, a mio parere, è l'atteggiamento del Sindaco, quando si indigna, bacchetta le opposizioni e non tiene neppure aggiornati i conti, ed in aggiunta anziché migliorare gli obbiettivi che lui stesso si è dato, come afferma sperando che nessuno ci guardi, li peggiora, e senza neanche accorgersene.

Ma c'è chi fa se possibile, di peggio, la mitica Amelia, futuro potenziale Vice Sindaco di questa città, che si indigna quotidianamente anche lei.
Mi pare che confonda un poco il suo ruolo di Assessore con quello del Papa, e poi con meno modestia. 'Più attenzione alle persone, meno alle cose', dichiara in continuazione. Giustissimo, peccato che il suo compito istituzionale sia fare coseper aiutare le persone, non diffondere una mera solidarietà di facciata.
E così si manda a spendere chi è pronto ad offrire gratis alloggi per i poveri, vedi Criff , e passa deliziose serate a cena con gli occupanti.
Cara Assessore, ai poveracci, che non sono i 100 che occupano, ma i ben 10.000 nella sola Bologna, servono fatti, casa e lavoro per intenderci, non messaggi che in sostanza dicono: 'Se volete una casa occupate, fatevi sgombrare, andate sui giornali, così per noi vale la pena di pensare a voi, se rimanete nell'ombra chi se ne frega'.
I fatti che risolvono veramente i problemi delle persone si ottengono facendo concreti ed innovativi atti amministrativi, non chiacchiere pre elettorali, utili forse solo a cercare di fare dimenticare il nulla di questi quasi 5 anni passati

E così Bologna parrebbe destinata ad avere un Sindaco ed un vice Sindaco che si indignano e non amministrano.
Se vogliono indignarsi, unendosi alla stragrande maggioranza dei bolognesi, la via è semplicissima. Ritiratevi, fatelo da semplici cittadini. Sarete più liberi di indignarvi, così noi saremo meno indignati e più felici".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:31
Back to top