Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, INTERVENTO D'INIZIO SEDUTA DELLA CONSIGLIERA MIRKA COCCONCELLI (LEGA NORD) SUL PARCHEGGIO DEL BELLARIA


Si trasmette il testo dell'intervento di inizio seduta della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) su spending review e parcheggio dell'ospedale Bellaria.

"Siamo in piena spending review sanitaria ed a farne le spese saranno come al solito...

Data:

:

Si trasmette il testo dell'intervento di inizio seduta della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) su spending review e parcheggio dell'ospedale Bellaria.

"Siamo in piena spending review sanitaria ed a farne le spese saranno come al solito i bolognesi. Si parla dell’alienazione (in concreto la vendita) dei padiglioni 1, 2 e 3 dell’area Malpighi-Albertoni, dove sono ubicati numerosi reparti quali: andrologia, nefrologia, oftalmologia, radiologia, psichiatria, angiologia, geriatria, ortopedia ed alcune medicine, i suddetti reparti, opportunamente dimagriti, verranno concentrati nell’area S’Orsola.
Questo ovviamente comporterà una riduzione dei posti letti da 5,4 a 3,7 per 1000 abitanti, che comporterà un allungamento delle liste di attesa. A questo si aggiunga la chiusura estiva dei reparti di oculista, otorino e medicina F del Maggiore ed altri reparti degli ospedali della Provincia che si protrarranno fino al 15 ottobre, alla faccia della chiusura per ferie estive, sono ferie che si prolungheranno fino ad autunno, con disservizi ulteriori per i bolognesi.
In linguaggio politichese si parla di “azioni preventive di rimodulazione organizzativa”, ma queste prolungate ferie estive sono i prodromi di future chiusure e/o accorpamenti di reparti, sic et simpliciter.
In aggiunta ai tagli alla Sanità ed all’aumento dei nuovi ticket sanitari che saranno attuati quasi sicuramente da settembre, ci aggiungiamo l’altra spesa che riguarda il pagamento del parcheggio del Bellaria, a cui fanno capo 1078 dipendenti e non si contano i pazienti che quotidianamente accedono al nosocomio. A tutti, si chiede un vero e proprio pizzo sul dolore di 1 euro e 10 centesimi all’ora. Si tratta di lucrare sulla pelle di chi sta male, è un vero scandalo ed una indecenza. Tutto perché a qualche anima bella di amministratore è venuto in mente che il parcheggio del Bellaria potrebbe essere utilizzato come parcheggio scambiatote, ma più semplicemente è un metodo come un altro per far cassa. E’scandaloso!
Non dimentichiamo che il Bellaria è l’Istituto di neuroscenze al quale accedono pazienti neurolesi, c’è la casa dei risvegli di De Nigris, ci sono i dializzati, vogliamo costringere queste persone ad utilizzare i mezzi pubblici, ma sappiamo di cosa stiamo parlando o ciurliamo nel manico, come al solito ?
La Lega Nord proclama la sua contrarietà a questo ennesimo balzello iniquo che, secondo un calcolo dei sindacati, frutterebbe circa 2 milioni di euro al mese e la Lega Nord chiede con forza che non si faccia pagare chi assiste i pazienti, il sabato ed i festivi, chi deve sottoporsi a cicli di chemioterapia e, in ultimo, il parcheggio dovrebbe essere gratuito per tutti i dipendenti che risultino in servizio!
Inoltre, la Lega Nord chiede di sapere dove andranno a finire i soldi incassati. Quale progetto sarà finanziato e infine perché non è stato rispettata una disposizione del codice della strada, che impone almeno il 50% dei posti gratuiti, dove ve ne siano a pagamento?
La Lega Nord si chiede perché i sacrifici li debbano fare sempre e comunque i soliti noti, cioè i pazienti? Perché non partire eliminando le tante consulenze esterne elargite inutilmente in ambito sanitario, perché non tagliare le auto blu ai Direttori generali dei vari ospedali, mi eccepite che si risparmia poco, bene ma intanto iniziate da queste spese superflue, non vedo perché i Direttori Generali debbano avere un autista ed una macchina dedicata, che si spostino anche loro in bici, come facciamo noi consiglieri comunali, oppure hanno paura di sporcarsi il completo di linood il gessato d’ordinanza? Tra l’altro gioverebbe loro perché farebbero esercizio fisico a costo zero, quindi risparmierebbero i soldi per il personal trainer!
Suggerisco all’assessore Rizzo-Nervo di porre all’ordine del giorno della prossima conferenza socio-sanitaria, l’argomento spese superflue nell’ambito socio-sanitario, al fine di trovare soluzioni concrete e fattibili atte ad evitare balzelli inutili ai bolognesi, in quanto i bolognesi hanno già dato e non possono essere spremuti oltre!"

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:17
Back to top