Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, INTERVENTI D'INIZIO SEDUTA DEL CONSIGLIERE STEFANO ALDROVANDI


Di seguito i due interventi tenuti dal consigliere Stefano Aldrovandi (Insieme per Bologna)

"Scusi , dottor Medini, ma Lei è anche un ingegnere?
Era il '95, credo , e dopo un' ora di colloquio con Fulvio Medini, nella quale discutemmo delle ...

Data:

:

Di seguito i due interventi tenuti dal consigliere Stefano Aldrovandi (Insieme per Bologna)

"Scusi , dottor Medini, ma Lei è anche un ingegnere?
Era il '95, credo , e dopo un' ora di colloquio con Fulvio Medini, nella quale discutemmo delle tecnologie di Sirio , mi venne naturale fare quella domanda. No , rispose sorridendo, ma un buon amministratore deve sapere tutto , ed io mi sono sempre dato da fare.

Conoscere per non sbagliare , ma soprattutto conoscere per rischiare il massimo consentito dalla legge , nell'interesse della Sua Bologna. Sempre sorridente, sempre pronto a consigliare , sempre disposto ad ascoltare. Non l'ho frequentato con quotidianità, non ho avuto responsabilità dirette nell'Amministrazione, ma le tante volte che ho avuto necessità , l'ho sempre trovato disponibile ricevendo da lui un bene sempre più raro, idee per risolvere. I colloqui seguivano un cliché sempre uguale : prima il quadro legislativo, le difficoltà che erano sul tavolo, e alla fine le parole magiche: però, se Lei fa così , vedrà che la cosa si può fare.

Mi telefonò quando mi candidai a Sindaco. Ma è proprio sicuro di volerlo fare, mi disse, lo sa che un buon Sindaco deve, nell'interesse della città, rischiare di andare in galera un giorno si e un giorno no?

In questi anni ci sono state persone che hanno lasciato a Bologna grandi cose, come ad esempio imprenditori illuminati che hanno lasciato il loro segno, con opere che rimarranno alle future generazioni. Anche Fulvio Medini ha lasciato tanto, forse anche di più.

Un amore smisurato per Bologna , sempre disinteressato, fatto di impegno competenza e capacità di risolvere , per avere il meglio non per se ma per la propria città. Poi una caratteristica tutta sua: trasferire conoscenza, nella Pubblica Amministrazione, non è cosa usuale. Con ogni probabilità il tuo discepolo un giorno, ti diverrà concorrente diretto . Medini non ragionava così , la crescita dei” suoi ragazzi” era per Lui una gioia , un grande piacere. Grazie caro Fulvio, Bologna ti deve tanto!".

"Il nostro Sindaco non finisce mai di stupirci. Mentre il Parlamento da un paio d'anni consuma sedute e sedute per cercare di innovare la Costituzione , in poche parole lui ha innovato la Costituzione stessa in uno dei punti più controversi: la Magistratura.

Stanco di dovere rispondere alla fatidica domanda , legalità si legalità no , ha deciso di varare autonomamente una legge di riforma costituzionale con la seguente affermazione “Esiste un'altra magistratura che, come noi, pensa ai bambini”. Quindi la magistratura normale ed obsoleta che opera secondo la Legge italiana, un'altra magistratura innovativa che invece opera secondo la Legge meroliana. In un momento come questo , le parole pesano e parole in libertà fanno male. Se leggiamo le cronache delle ultime settimane, leggiamo di un Sindaco che sfratta , di Assessori che invece no, poi di legalità trattata con noia, poi di una magistratura cattiva e di un'altra magistratura buona
L'ultima è di un Assessore sfrattato dal Sindaco , non so che altro dovrà vedere questa povera Bologna".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:31
Back to top