Comunicati stampa

Comunicati stampa

CONSIGLIO COMUNALE, APPROVATO ORDINE DEL GIORNO PER FAVORIRE E PROMUOVERE LE ESIBIZIONI DAL VIVO DEGLI ARTISTI


Il Consiglio comunale, nella seduta odierna, ha approvato un ordine del giorno per "favorire e promuovere le esibizioni dal vivo degli artisti", presentato dal consigliere Massimo Bugani (M5S) e firmato dal consigliere Benedetto Zacchiroli...

Data:

:

Il Consiglio comunale, nella seduta odierna, ha approvato un ordine del giorno per "favorire e promuovere le esibizioni dal vivo degli artisti", presentato dal consigliere Massimo Bugani (M5S) e firmato dal consigliere Benedetto Zacchiroli (Pd).

L'esito della votazione è il seguente: voti favorevoli 21 (Pd, Am per Bo, Idv, Tomassini - Pdl, M5S); 3 astenuti (Lega nord); nessun contrario.


Di seguito il testo dell'ordine del giorno approvato:

"Il Consiglio comunale
Premesso che:
- Bologna è stata dichiarata dall'Unesco “Città creativa della musica”, prima in Italia e seconda in Europa dopo Siviglia. La città vanta infatti una ricca tradizione musicale in continua evoluzione e un serio impegno a promuovere la musica come mezzo di sviluppo economico e di inclusione sociale e culturale;
- Moltissime sono le associazioni e gli organismi cittadini che offrono eventi musicali di alto livello e di vario genere;
- Nel nostro territorio ci sono centinaia di band e artisti che faticano a trovare luoghi e spazi adibiti alla musica in cui potersi esercitare ed esprimere il proprio talento;
- I locali che offrono spazi per piccoli concerti e serate musicali sono una trentina circa e gestiti da privati;
- Il rischio d’impresa ricade spesso sulle spalle degli artisti, costretti in alcuni casi ad affittare addirittura gli spazi nei locali per suonare, a lavorare a percentuale d'incasso o ad esibirsi per cifre modestissime, offensive per la propria professionalità e preparazione.

Invita il Sindaco e la Giunta:
- A promuovere la musica dal vivo creando e moltiplicando le occasioni per l'esibizione degli artisti, di tutti i generi musicali e favorendo l'attività dei locali che l'organizzano con continuità .

- A favorire lo sviluppo di associazioni composte da artisti, gestori di locali e appassionati di musica, al fine di aumentare il numero, la varietà e la qualità delle esibizioni dal vivo anche nella prospettiva di realizzare un Centro della Musica di piccole dimensioni, in grado di ospitare costantemente i progetti artistici dei musicisti, di tutti i generi musicali, e di promuovere la collaborazione degli stessi con le scuole di musica private, il Conservatorio, l'Università, le Associazioni, gli esercizi commerciali e tutti i professionisti del settore musica.

- A rafforzare e consolidare la nostra ricca tradizione musicale in continua evoluzione e la promozione della musica come mezzo di sviluppo economico e di inclusione sociale e culturale".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:17
Back to top