Comunicati stampa

Comunicati stampa

CANTIERE BOBO, NOVITA' PER VIA MAZZINI E STRADA MAGGIORE


A seguito delle prime due settimane di lavori dei cantieri "BoBo", l'Amministrazione comunale, d'intesa con TPER, ha individuato nuove importanti misure da mettere in campo per ridurre ulteriormente il disagio e offrire servizi in favore d...

Data:

:

A seguito delle prime due settimane di lavori dei cantieri "BoBo", l'Amministrazione comunale, d'intesa con TPER, ha individuato nuove importanti misure da mettere in campo per ridurre ulteriormente il disagio e offrire servizi in favore dei cittadini.

Da lunedì prossimo 23 giugno entrerà in funzione la nuova navetta "BoBo", proposta dal Comune a Tper, che sta già predisponendo l'avvio del servizio. La navetta è pensata anzitutto per dare un'opportunità di trasporto pubblico a chi abita e lavora in strada Maggiore, con una fermata in piazza Aldrovandi, che, trovandosi in posizione baricentrica a metà della strada, permetterà di servire entrambi i tratti chiusi al traffico. Inoltre, il nuovo servizio consentirà di riportare un mezzo pubblico, connesso direttamente al centro storico, sui viali e nella parte iniziale di via Mazzini interessata dai lavori (tra la porta e via Pelagi), a beneficio dei residenti, delle attività economiche e di tutta la cittadinanza.
E ancora, la navetta offrirà un collegamento e un interscambio fra le zone interessate dai cantieri e le principali linee deviate o comunque disponibili nelle vicinanze (in particolare le linee portanti 11, 13, 14, 19, 25, 27 e le circolari 32-33). La navetta "BoBo" sarà attiva dalle ore 7 alle ore 21 di tutti i giorni feriali, dal 23 giugno al 5 dicembre, con frequenza ogni 20 minuti, e sarà utilizzabile con i normali titoli di viaggio Tper. Si allega la cartina illustrativa del percorso e delle fermate.
Nei giorni di T-days, invece, la stessa funzione sarà svolta dalla navetta "T1" già esistente, che però subirà una modifica di percorso rispetto alle deviazioni originariamente definite, in modo da assicurare il passaggio per viale Carducci e soprattutto per via Mazzini. La navetta T1 con il nuovo percorso sarà attiva nei consueti orari, nei giorni di sabato, domenica e festivi, dal 28 giugno al 30 novembre. Si allega la cartina illustrativa del percorso modificato e delle fermate.

La seconda novità riguarda la cantierizzazione di Strada Maggiore, la cui chiusura viene maggiormente frazionata, con l'obiettivo di contenere i disagi nel tempo strettamente necessario a eseguire i lavori previsti. In quest'ottica, la Direzione lavori, di concerto con il Comune, ha stabilito che lunedì 23 giugno il cantiere si allargherà al tratto di Strada Maggiore tra le Due Torri e piazza San Michele (esclusa), mentre l'ulteriore tratto tra piazza San Michele e piazza Aldrovandi verrà chiuso fra circa due settimane, in modo da poter mantenere nel frattempo una viabilità locale a vantaggio dei residenti e delle attività commerciali.
Intanto, i lavori nel tratto già cantierizzato di Strada Maggiore stanno procedendo secondo la tabella di marcia e anzi con qualche giorno di anticipo, grazie ai turni continui dalle 7 alle 21 dal lunedì al sabato: già da martedì, infatti, è cominciata la stesura del nuovo fondo in malta speciale e la posa a mano dei basoli nell'area vicino al portico dei Servi, dove erano iniziate per prime le operazioni di rimozione meno di due settimane fa. A breve è previsto anche l'avvio del potenziamento dell'illuminazione pubblica sotto i portici per una maggiore sicurezza soprattutto serale, mentre è già stata intensificata la presenza dei Vigili urbani e hanno fatto il loro esordio gli Assistenti civici.
Lo stesso si può dire per la parte iniziale di via Mazzini, che è stata chiusa cinque giorni fa e nella quale sono già state eseguite per tutta la sua estensione le operazioni di rimozione del vecchio asfalto e di scavo per una profondità di circa 11 cm e per un ampio tratto è già stato anche posato il nuovo asfalto che ora si sta consolidando.
A partire dalla prossima settimana le tratte non più interessate ai lavori saranno riaperte per la sosta e per il carico e scarico.

Gli assessori alla Mobilità Andrea Colombo e al Commercio Matteo Lepore commentano: "A seguito del percorso di ascolto di residenti e commercianti che abbiamo fatto nei giorni scorsi scendendo in strada per informare e dialogare direttamente con i cittadini, abbiamo ritenuto di accogliere le due principali richieste rivolte al Comune: la nuova navetta migliorerà i collegamenti di trasporto pubblico in particolare per via Mazzini, e la suddivisione in più fasi della chiusura di Strada Maggiore ridurrà i cantieri al tempo strettamente necessario. Continueremo nelle prossime settimane a monitorare insieme a Tper l'andamento dei lavori, che stanno procedendo bene e velocemente, con l'obiettivo di ridurre al minimo i disagi e di finire il prima possibile".

Allegati

Document
Document
Navetta_T1.pdf (239.12 KB)
Document
Navetta_BOBO.pdf (257.99 KB)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:24
Back to top