BOLOGNA-NAPOLI IN BICI .700 KM DI SORRISI, LUNEDI' LA CONFERENZA STAMPA E LA PARTENZA DA PIAZZA MAGGIORE
Pedalare da Bologna a Napoli per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dei parchi inclusivi dotati di giochi utilizzabili anche da bambini portatori di varie forme di disabilità.
Per raggiungere questo obiettivo lunedì 15...
Data:
:
Numero progressivo comunicato stampa
150/2015
Pedalare da Bologna a Napoli per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dei parchi inclusivi dotati di giochi utilizzabili anche da bambini portatori di varie forme di disabilità.
Per raggiungere questo obiettivo lunedì 15 giugno, in piazza Maggiore Annamaria Cecaro, radici napoletane, bolognese d'adozione e mamma single di due bambini autistici, partirà in bicicletta per tagliare il traguardo dei “….700 Km di sorrisi” lunedì 22 giugno a Napoli in Piazza del Plebiscito.
A salutare la sua partenza, lunedì 15 giugno alle 13 nel Cortile d'Onore di Palazzo d'Accursio ci saranno l'assessore alla Mobilità Andrea Colombo e il presidente del quartiere Reno Vincenzo Naldi.
Si prega di considerare la presente come invito
Cordiali saluti
La pedalata servirà anche a raccogliere fondi per la realizzazione di due aree verdi, una a Bologna e una a Napoli, che siano dotate di giochi utilizzabili anche da bambini portatori di varie forme di disabilità attraverso un progetto di crowdfunding nei siti Buonacausa.org oppure www.sponsor-me.it/sfide/23.htlm .
Il viaggio ciclistico, patrocinato dai Comuni di Bologna e Napoli, è suddiviso in sette tappe di cento chilometri ciascuna.
In una delle soste, quella a Sant’Arcangelo di Romagna Annamaria Cecaro incontrerà Claudia Protti e Raffaella Bedetti che grazie alla pagina di facebook e il blog “Parchi per tutti” sono riuscite a realizzare un parco attrezzato con giochi idonei per i loro bambini disabili.
“Leggendo la loro storia – afferma Annamaria – mi è venuta l’idea di fare qualcosa per il mio Quartiere, il Reno, zona Santa Viola e allora mi sono messa al lavoro per creare un progetto che permetta a TUTTI i bambini anche con forme di disabilità, di poter utilizzare i parchi e giocare con i coetanei. Il gioco è uno straordinario strumento di integrazione e una medicina naturale con poteri benefici di alto livello. La mia pedalata servirà a raccogliere 30.000 euro per allestire due parchi con queste caratteristiche a Bologna e Napoli”.
Ancona, San Benedetto del Tronto, Pescara, Termoli, Isernia e Caserta sono le altre tappe.
Annamaria Cecaro avrà un compagno di viaggio super esperto di trasferte ciclistiche no-limits, Pierre Cesaratto, 25enne di Udine alimentazione vegana, che sulla pagina di facebook “Pedalando mi perdo 2015”, titolo del documentario realizzato in sella alla bici nel giro ciclistico di seimila chilometri attraverso quindici stati europei, invita i suoi 10.000 amici a sostenere economicamente il progetto.
INFO:
www.buonacausa.org
Blog: 700kmdisorrisi.wordpress.com
Facebook: 700kmdisorrisi
Twitter: 700kmdisorrisi
Hastag : #700kmdisorrisi@gmail.com
e-mail . 700kmdisorrisi@gmail.com
Per raggiungere questo obiettivo lunedì 15 giugno, in piazza Maggiore Annamaria Cecaro, radici napoletane, bolognese d'adozione e mamma single di due bambini autistici, partirà in bicicletta per tagliare il traguardo dei “….700 Km di sorrisi” lunedì 22 giugno a Napoli in Piazza del Plebiscito.
A salutare la sua partenza, lunedì 15 giugno alle 13 nel Cortile d'Onore di Palazzo d'Accursio ci saranno l'assessore alla Mobilità Andrea Colombo e il presidente del quartiere Reno Vincenzo Naldi.
Si prega di considerare la presente come invito
Cordiali saluti
La pedalata servirà anche a raccogliere fondi per la realizzazione di due aree verdi, una a Bologna e una a Napoli, che siano dotate di giochi utilizzabili anche da bambini portatori di varie forme di disabilità attraverso un progetto di crowdfunding nei siti Buonacausa.org oppure www.sponsor-me.it/sfide/23.htlm .
Il viaggio ciclistico, patrocinato dai Comuni di Bologna e Napoli, è suddiviso in sette tappe di cento chilometri ciascuna.
In una delle soste, quella a Sant’Arcangelo di Romagna Annamaria Cecaro incontrerà Claudia Protti e Raffaella Bedetti che grazie alla pagina di facebook e il blog “Parchi per tutti” sono riuscite a realizzare un parco attrezzato con giochi idonei per i loro bambini disabili.
“Leggendo la loro storia – afferma Annamaria – mi è venuta l’idea di fare qualcosa per il mio Quartiere, il Reno, zona Santa Viola e allora mi sono messa al lavoro per creare un progetto che permetta a TUTTI i bambini anche con forme di disabilità, di poter utilizzare i parchi e giocare con i coetanei. Il gioco è uno straordinario strumento di integrazione e una medicina naturale con poteri benefici di alto livello. La mia pedalata servirà a raccogliere 30.000 euro per allestire due parchi con queste caratteristiche a Bologna e Napoli”.
Ancona, San Benedetto del Tronto, Pescara, Termoli, Isernia e Caserta sono le altre tappe.
Annamaria Cecaro avrà un compagno di viaggio super esperto di trasferte ciclistiche no-limits, Pierre Cesaratto, 25enne di Udine alimentazione vegana, che sulla pagina di facebook “Pedalando mi perdo 2015”, titolo del documentario realizzato in sella alla bici nel giro ciclistico di seimila chilometri attraverso quindici stati europei, invita i suoi 10.000 amici a sostenere economicamente il progetto.
INFO:
www.buonacausa.org
Blog: 700kmdisorrisi.wordpress.com
Facebook: 700kmdisorrisi
Twitter: 700kmdisorrisi
Hastag : #700kmdisorrisi@gmail.com
e-mail . 700kmdisorrisi@gmail.com