BOLOGNA CITY BRANDING: AL VIA IL CONCORSO DI IDEE INTERNAZIONALE PER IL LOGO E IL PAYOFF DELLA CITTÀ
Bologna è da oggi alla ricerca del suo brand per promuoversi nel mondo. Nello scenario internazionale aumenta la competitività tra i territori e tra le città per attrarre risorse, investimenti, turismi e residenzialità più prolungate. Condizion...
Data:
:
Bologna è da oggi alla ricerca del suo brand per promuoversi nel mondo. Nello scenario internazionale aumenta la competitività tra i territori e tra le città per attrarre risorse, investimenti, turismi e residenzialità più prolungate. Condizione necessaria, anche se non sufficiente, per vincere la sfida della competizione tra territori/città è l’individuazione, la definizione, la comunicazione e l’imposizione di un posizionamento unico, distintivo e credibile (da parte dei segmenti di pubblico ai quali ci si rivolge).
Le città nel mondo hanno definito e stanno definendo un proprio posizionamento che fa riferimento sia avariabili tangibili (caratteristiche fisiche e naturalistiche, patrimonio culturale, localizzazione geografica, struttura urbana, ecc.) che variabili intangibili (lo spirito del luogo, la sua personalità, il suo carattere).
Questo obiettivo si traduce nel creare una specifica identità, che venga percepita dai visitatori e nella quale si riconoscano i cittadini stessi.
Un'identità che possa essere raccontata attraverso specifiche narrazioni e rappresentata attraverso un simbolo grafico che possa rendere immediatamente riconoscibili le caratteristiche uniche e distintive della città.
Bologna ha avviato questo percorso attraverso il progetto Bologna City Branding promosso dal Comune di Bologna e coordinato da Urban Center Bologna con la direzione scientifica del Prof. Roberto Grandi, la collaborazione di Andrea Ruggeri, esperto di comunicazione e la supervisione dell'assessore al Marketing urbano Matteo Lepore.
Nei mesi scorsi è stata presentata alla città un'articolata ricerca (400 questionari, un’ inedita analisi della presenza di Bologna sul web; focus group con circa 90 testimoni significativi della città) mirata ad analizzare la percezione della brand imageinternazionale di Bologna e a individuare i tratti che caratterizzano l’identità desiderata.
Oggi viene presentata la seconda fase del progetto, il lancio del concorso internazionale di idee per la creazione di un logo e di un payoff della città di Bologna. Il concorso, promosso dal Comune di Bologna, è indetto da Urban Center Bologna e AIAP (Associazione italiana Design della comunicazione visiva) con la partnership di UniCredit.
Il concorso di idee ha l'obiettivo di ricercare un logo rappresentativo delle peculiarità e di tutti gli elementi che compongono il volto della città così come sono emersi dalla ricerca “Bologna City Branding” avviata nei mesi scorsi: una città aperta e creativa, in cui si possono vivere esperienze autentiche.
Il logo individuato dovrà essere accompagnato da un payoff in cui in forma verbale prendano forma le intenzioni comunicative proposte dal logo.
Il concorso di idee è internazionale, aperto a professionisti della grafica del design e della comunicazione ma anche a neo laureati e/o diplomati in Design, Comunicazione e Pubblicità.
Grazie alla partnership con UniCredit è possibile corrispondere, all'ideatore della proposta di logo e payoff giudicata vincitrice un premio, di 14.000 euro, e al secondo e terzo classificati un premio rispettivamente di 6.000 e di 4.000 euro.
La partnership con UniCredit consentirà inoltre di promuovere iniziative locali, nazionali ed internazionali di presentazione del nuovo logo della città Bologna esito del concorso.
“Il Brand sarà la firma della nostra città e la chiave per interpretare un nuovo orgoglio civico – afferma Virginio Merola , Sindaco di Bologna – dovrà trasmettere un messaggio: scegliete Bologna perché questa è una città aperta, creativa, accogliente in cui è possibile vivere esperienze ed emozioni autentiche secondo le proprie ispirazioni e progetti di vita. Una volta individuato il brand voglio che accompagni le nostre eccellenze imprenditoriali e i nostri talenti nel mondo, tanto quanto i progetti che dimostrino la passione civica dei bolognesi e l'attaccamento alla propria città”.
"Nel progetto Bologna City Branding, portato avanti dall’Urban Center Bologna e dal Comune di Bologna - spiega Luca Lorenzi, Deputy Regional Manager Centro Nord UniCredit - abbiamo visto un piano concreto che vuole accendere i riflettori su Bologna, sul suo presente carico di tradizioni e sul suo futuro che – pur mantenendo fede ad un passato denso di valori – deve puntare sull’innovazione. In un’ottica globale che parte dal territorio e ne travalica i confini, questo progetto porterà in una sintesi grafica e di parola l’essenza e la sostanza di Bologna al di là dei propri limiti territoriali. Come grande Gruppo bancario internazionale che affonda e tiene salde le proprie radici sul territorio non potevamo non cogliere l’occasione di dare sostegno a questo progetto".
La giuria chiamata a valutare le proposte pervenute è formata da esperti di fama internazionale in comunicazione e design selezionati con il contributo di AIAP. Della giuria faranno parte anche il Prof. Roberto Grandi coordinatore del progetto Bologna City Branding e Andrea Ruggeri, esperto di comunicazione.
La scadenza per la consegna delle proposte è fissata per le ore 12 del giorno 16 ottobre 2013. Entro il 30 novembre 2013 sarà resa nota la proposta vincitrice.
Le proposte pervenute saranno presentate al pubblico in una mostra che si svolgerà a Dicembre 2013 presso Urban Center Bologna.
Il bando e tutti i materiali sul concorso sono pubblicati nel sito web di Urban Center Bologna: www.urbancenterbologna.it
Segreteria organizzativa del concorso Bologna City Branding: Urban Center Bologna - citybrand@urbancenterbologna.it (tel 051.2194855)
Le città nel mondo hanno definito e stanno definendo un proprio posizionamento che fa riferimento sia avariabili tangibili (caratteristiche fisiche e naturalistiche, patrimonio culturale, localizzazione geografica, struttura urbana, ecc.) che variabili intangibili (lo spirito del luogo, la sua personalità, il suo carattere).
Questo obiettivo si traduce nel creare una specifica identità, che venga percepita dai visitatori e nella quale si riconoscano i cittadini stessi.
Un'identità che possa essere raccontata attraverso specifiche narrazioni e rappresentata attraverso un simbolo grafico che possa rendere immediatamente riconoscibili le caratteristiche uniche e distintive della città.
Bologna ha avviato questo percorso attraverso il progetto Bologna City Branding promosso dal Comune di Bologna e coordinato da Urban Center Bologna con la direzione scientifica del Prof. Roberto Grandi, la collaborazione di Andrea Ruggeri, esperto di comunicazione e la supervisione dell'assessore al Marketing urbano Matteo Lepore.
Nei mesi scorsi è stata presentata alla città un'articolata ricerca (400 questionari, un’ inedita analisi della presenza di Bologna sul web; focus group con circa 90 testimoni significativi della città) mirata ad analizzare la percezione della brand imageinternazionale di Bologna e a individuare i tratti che caratterizzano l’identità desiderata.
Oggi viene presentata la seconda fase del progetto, il lancio del concorso internazionale di idee per la creazione di un logo e di un payoff della città di Bologna. Il concorso, promosso dal Comune di Bologna, è indetto da Urban Center Bologna e AIAP (Associazione italiana Design della comunicazione visiva) con la partnership di UniCredit.
Il concorso di idee ha l'obiettivo di ricercare un logo rappresentativo delle peculiarità e di tutti gli elementi che compongono il volto della città così come sono emersi dalla ricerca “Bologna City Branding” avviata nei mesi scorsi: una città aperta e creativa, in cui si possono vivere esperienze autentiche.
Il logo individuato dovrà essere accompagnato da un payoff in cui in forma verbale prendano forma le intenzioni comunicative proposte dal logo.
Il concorso di idee è internazionale, aperto a professionisti della grafica del design e della comunicazione ma anche a neo laureati e/o diplomati in Design, Comunicazione e Pubblicità.
Grazie alla partnership con UniCredit è possibile corrispondere, all'ideatore della proposta di logo e payoff giudicata vincitrice un premio, di 14.000 euro, e al secondo e terzo classificati un premio rispettivamente di 6.000 e di 4.000 euro.
La partnership con UniCredit consentirà inoltre di promuovere iniziative locali, nazionali ed internazionali di presentazione del nuovo logo della città Bologna esito del concorso.
“Il Brand sarà la firma della nostra città e la chiave per interpretare un nuovo orgoglio civico – afferma Virginio Merola , Sindaco di Bologna – dovrà trasmettere un messaggio: scegliete Bologna perché questa è una città aperta, creativa, accogliente in cui è possibile vivere esperienze ed emozioni autentiche secondo le proprie ispirazioni e progetti di vita. Una volta individuato il brand voglio che accompagni le nostre eccellenze imprenditoriali e i nostri talenti nel mondo, tanto quanto i progetti che dimostrino la passione civica dei bolognesi e l'attaccamento alla propria città”.
"Nel progetto Bologna City Branding, portato avanti dall’Urban Center Bologna e dal Comune di Bologna - spiega Luca Lorenzi, Deputy Regional Manager Centro Nord UniCredit - abbiamo visto un piano concreto che vuole accendere i riflettori su Bologna, sul suo presente carico di tradizioni e sul suo futuro che – pur mantenendo fede ad un passato denso di valori – deve puntare sull’innovazione. In un’ottica globale che parte dal territorio e ne travalica i confini, questo progetto porterà in una sintesi grafica e di parola l’essenza e la sostanza di Bologna al di là dei propri limiti territoriali. Come grande Gruppo bancario internazionale che affonda e tiene salde le proprie radici sul territorio non potevamo non cogliere l’occasione di dare sostegno a questo progetto".
La giuria chiamata a valutare le proposte pervenute è formata da esperti di fama internazionale in comunicazione e design selezionati con il contributo di AIAP. Della giuria faranno parte anche il Prof. Roberto Grandi coordinatore del progetto Bologna City Branding e Andrea Ruggeri, esperto di comunicazione.
La scadenza per la consegna delle proposte è fissata per le ore 12 del giorno 16 ottobre 2013. Entro il 30 novembre 2013 sarà resa nota la proposta vincitrice.
Le proposte pervenute saranno presentate al pubblico in una mostra che si svolgerà a Dicembre 2013 presso Urban Center Bologna.
Il bando e tutti i materiali sul concorso sono pubblicati nel sito web di Urban Center Bologna: www.urbancenterbologna.it
Segreteria organizzativa del concorso Bologna City Branding: Urban Center Bologna - citybrand@urbancenterbologna.it (tel 051.2194855)