Comunicati stampa

Comunicati stampa

BE' BOLOGNAESTATE: GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDI' 23 LUGLIO


Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per martedì 23 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

Tra le iniziative segnaliamo:

Guantanamo. Viaggio ps...

Data:

:

Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per martedì 23 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

Tra le iniziative segnaliamo:

Guantanamo. Viaggio psichedelico nella tradizione afro-cubana
ore 21 Museo internazionale e biblioteca della musica, Strada Maggiore 34
Un viaggio sonoro che da Trinidad, attraverso Santo Domingo, Haiti e Cuba, ha per destinazione finale Guantanamo.
Guantanamo Express è un quintetto che si muove tra il latin jazz e il cubop in un impasto di poliritmie africane, rumba e son cubano. L’ispirazione nasce dal grande patrimonio della tradizione afrocubana con un repertorio in parte originale ed in parte costituito da “classici” di Chucho Valdes, Bud Powell, Emiliano Salvador, Ernesto Lecuona e Lennie Tristano, rivisitati in chiave afrolatina con un tocco di acida psichedelia.
Fabrizio Puglisi - pianoforte; Davide Lanzarini – contrabbasso; Danilo Mineo – percussioni; Gaetano Alfonsi – batteria; Pasquale Mirra – vibrafono.
Ingresso al concerto (fino ad esaurimento posti): € 10 (intero); € 8 (minori di 18 anni o possessori del biglietto di un concerto precedente)
Il biglietto d’ingresso è disponibile anche in prevendita presso il bookshop del Museo della Musica e dà la possibilità di visitare la collezione permanente dalle ore 16 alle ore 21 del giorno del concerto.
Visita guidata notturna post concerto: € 3 (prenotazione obbligatoria, massimo di 30 persone)
(s)Nodi: dove le musiche si incrociano
051 2757711
www.museomusicabologna.it

Jonathan Wilson live(USA – folk rock –BellaUnion)
ore 21 Bolognetti Rocks - Vicolo Bolognetti 2,
E dalle 23: Good Vibrations. From the Beatles to the Beatles, uno splendido viaggio negli anni '60, tra la Swinging London della beat generation e la California surf rock e psichedelica degli anni ’60, riscoprendo tutti i sound che si sono sviluppati nel periodo di attività dei Fab Four, accompagnati chiaramente anche dalle loro canzoni!
Ingresso a offerta libera
Bolognetti Rocks
051 505801
http://covoclub.it/

Future Film Festival @ BOtanique
ore 21 Botanique - Giardini di via Filippo Re,
Future Film Festival presents Mixed Media.
A pochi mesi dalla fine del quindicesimo Future Film Festival, tornano a Bologna i migliori cortometraggi dei programmi a tecnica mista, come Una Lagrima furtiva, tra i preferiti del pubblico, Tears of Steel, cyberpunk vincitore della Menzione Speciale della Giuria, e l'originalissimo An orgasm.
Programma della serata:
di Elizaveta & Polina Manokhina, Russia,2012;
di Silvia Carpizo De Diego, Spagna, 2012;
di Carlo Vogele, Autour de Minuit, Francia, 2012;
di Fred Joyeux, Francia, 2012;
di Isaac King, Canada, 2011;
di Stella Salumaa, Estonia, 2012;
di Fred Joyeux, Francia, 2012;
di Jérôme Boulbès, Francia, 2012;
di Ian Hubert, Olanda, 2012;
di Bernadine Santistiven, USA, 2012;
di Kirsten Lepore, 2011
di Matray, Francia 2011
Ingresso gratuito
BOtanique 4.0
051 323490
www.botanique.it

A proposito di Schmudt, di Alexander Payne (USA/2002, 124')
ore 21.45 Piazza Maggiore
Che cosa ci fa questa vecchia nel mio letto? si chiede un Jack Nicholson grasso, malmostoso e spelacchiato osservando la donna che è sua moglie da quarant'anni. Un attimo dopo è vedovo, e sempre di pessimo umore si mette in viaggio da Omaha, Nebraska, verso Denver, Colorado, per partecipare al matrimonio della figlia che sta per sposare un rivenditore di materassi ad acqua. Tanta provincia scolorita gli passa davanti agli occhi, mentre lui prova a fare i conti che non tornano d'una vita senza storia. Un ritratto istrionico con sottofondo tragico, dove Nicholson pigia il pedale d'ogni sgradevolezza senile (ma si ritroverà stritolato nell'abbraccio di Kathy Bates, gran pezzo di coetanea disinibita e sovrappeso). Serata promossa da Pelliconi
In caso di maltempo, le proiezioni si sposteranno al Cinema Lumière.
Gratuito
Sotto le stelle del cinema
051 2194826
www.cinetecadibologna.it

Il fascino del pensiero: Simpatia con Eugenio Lecaldano (Raffaello Cortina)
ore 21 Cortile dell'Archiginnasio - Piazza Galvani 1,
La simpatia è un tema che ricorre frequentemente nelle conversazioni quotidiane ed è al centro di molte narrazioni letterarie e cinematografiche. L’autore muove da questi usi del termine per delineare il modo in cui la natura della simpatia e il suo ruolo nella vita umana sono stati interpretati dalla riflessione scientifica e filosofica. Dalle differenti caratterizzazioni qui esposte emerge un significato della simpatia sia come principio che consente una partecipazione affettiva immediata tra le persone sia come capacità che, con l’aiuto dell’immaginazione, rende vive le emozioni altrui in vista di una presa di posizione etica. Le pagine del volume documentano come una ricostruzione di questo genere rappresenti una sorta di filo rosso che, dagli illuministi Hume e Smith e poi attraverso la teoria evoluzionistica di Darwin, arriva alle acquisizioni recenti dell’etologia, della psicologia sociale e delle neuroscienze. La consapevolezza della natura della simpatia permette di spiegare in termini naturalistici dimensioni centrali della condotta umana, come l’etica, il diritto e la politica.
Eugenio Lecaldano, professore emerito presso il dipartimento di Filosofia dell’Università di Roma “La Sapienza”, ha insegnato anche all’Università di Siena. Tra le sue pubblicazioni più recenti, Un’etica senza Dio (Laterza 2006) e Prima lezione di filosofia morale (Laterza 2010). Fa parte del comitato direttivo di Bioetica e Rivista di filosofia.
Ingresso gratuito
Stasera parlo io all'Archiginnasio
051 6371407
www.librerie.coop.it

Il lato positivo, di David O. Russell (USA/2012, 117')
ore 21.45 Arena Puccini – via Sebastiano Serlio 25/2,
con Bradley Cooper, Robert De Niro, Jennifer Lawrence, Jacki Weaver, Chris Tucker
Biglietto intero 6 €; Biglietto ridotto 4,50 €; Puccini card ogni 4 ingressi il 5° è gratis.
www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
366 9308566 oppure, dalle ore 20.30: 340 4854509
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013

Giardino popolare. Aperitivo friendly
ore 19 Giardini del Cavaticcio – via Azzo Gardino 65,
Prelibate pietanze e stuzzichini, musica di sottofondo a cura di Bruno Pompa.
Ingresso libero
Avant Garden


Inoltre, bè bolognaestate segnala:

Teatro a Molla - Fast Comedy. Il fast food della comicità
ore 21.30 Corte del Quartiere Saragozza – via Pietralata 58,
Una manciata di attori, un musicista e un insolito fast food: ecco la stravagante ricetta di Teatro a Molla per saziare in una sola serata un pubblico affamato d’improvvisazione.
Ingresso: Intero € 10 /Ridotto € 8 (under 18 - studenti - over 65)
Info e prenotazioni: Info@teatroamolla.it; 345 2104484
Fuori Scena
www.teatroamolla.it

Dario Criserà: Col Fato Sul Collo
ore 21.30 Parco dei Giardini - via Arcoveggio 59/8,
Seconda incursione nell’epica classica del duo Criserà-Falaschi dopo il confronto con l’Odissea.
Ingresso gratuito
R-Estate al Parco 2013
051 326667
associazione.cabura@fastwebnet.it

Galateo e carnalità: storie appassionate di nobili e contadini
ore 21 Piazza Nettuno,
Visita guidata a cura della Associazione Didasco. Romantici e sentimentali, focosi e appassionati: scopriamo insieme le storie d’amore e il lato più tenero dei bolognesi, ricchi e poveri.
Costi di partecipazione: 8€ adulti / 4€ bambini sotto i 12 anni (Minimo 10 partecipanti). La visita si terrà anche in caso di maltempo.
Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera).
Iniziativa rivolta ai soci. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata versando la quota di 10€ (la prima visita guidata è in omaggio).
Riscoprire Bologna d'estate
www.didasconline.it

Sul sito www sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.

bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: èTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.

info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:19
Back to top