BE' BOLOGNAESTATE 2015, GLI APPUNTAMENTI DI VENERDI 21 AGOSTO
Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 di venerdì 21 agosto. Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e...
Data:
:
Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 di venerdì 21 agosto. Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
venerdì 21 agosto
ore 19.30 Kilowatt Summer
Urban chili - dj-set
Selezione musicale a cura di Organic Shapes aka Gabriele Gubellini.
Ingresso libero
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
ore 21.45 Arena Puccini 2015
American Sniper (USA/2014) di Clint Eastwood (132')
Chris Kyle (Bradley Cooper), un U.S. Navy Seal che viene inviato in Iraq con una missione precisa: proteggere i suoi commilitoni. La sua massima precisione salva innumerevoli vite sul campo di battaglia e mentre si diffondono i racconti del suo grande coraggio, viene soprannominato 'leggenda'. Nel frattempo cresce la sua reputazione anche dietro le file nemiche, e viene messa una taglia sulla sua testa rendendolo il primario bersaglio per gli insorti. Allo stesso tempo, combatte un'altra battaglia in casa propria nel tentativo di essere sia un buon marito e padre nonostante si trovi dall'altra parte del mondo.
"Il migliore film di Eastwood da molti anni a questa parte per il modo in cui aggiunge a una storia patriottica e celebrativa una sfumatura malinconica e dolorosa" (Variety)
"Un combat-film senza fronzoli né sbavature che si trasforma lentamente in qualcosa di complesso e riflessivo. Un intimo e straziante studio del personaggio, che offre barlumi di verità sul prezzo fisico e psicologico che si paga al fronte" (The Hollywood Reporter)
con Bradley Cooper, Sienna Miller, Jake McDorman, Luke Grimes, Navid Negahban
Oscar come miglior montaggio sonoro.
Ingresso a pagamento
Arena Puccini - Via Sebastiano Serlio, 25
cinetecadibologna.it
Ultimo giorno d'apertura della mostra Albert Samama Chikly Principe dei pionieri
Nell'ambito del festival Il Cinema Ritrovato, una delle mostre promosse dalla Cineteca è dedicata a Albert Samama Chikly (1872-1934), pioniere del cinema tunisino, geniale fotografo, tecnofilo, marinaio, principe, nomade. Primo cineasta e produttore africano, Samama Chikly gira film a partire dai prima anni del Novecento e fino agli anni Venti. Documenta la Grande Guerra per l’armata francese e realizza, in collaborazione con la figlia Haydee, sceneggiatrice e attrice, due lungometraggi di finzione. Grazie alla mostra e a nuovi ritrovamenti che sono stati al centro di una delle sezioni principali della XXIX edizione del festival Il Cinema Ritrovato è possibile scoprire questo personaggio poliedrico, commentatore di una società in trasformazione.
> dal 1° agosto, mar-ven ore 15-20
ingresso libero
Biblioteca Salaborsa- Piazza Nettuno
cinetecadibologna.it
http://festival.ilcinemaritrovato.it/evento/albert-samama-chikly-principe-dei-pionieri/
Prosegue fino al 6 settembre la mostra Emilia Romagna Terra di cineasti
Film, testimonanze, fotografie per scoprire la straordinaria tradizione cinematografica del territorio
Perché alcuni dei maggiori cineasti italiani sono emiliano-romagnoli? E perché molti dei momenti più innovativi della storia del cinema italiano sono avvenuti in questa regione? In occasione di Expo 2015 la Cineteca di Bologna, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, ha scelto di raccontare la straordinaria fertilità cinematografica di queste terre con una grande esposizione.
Nelle sale storiche di Palazzo d’Accursio, nel cuore di Bologna, un dialogo aperto tra pellicole e documenti, fotografie e testimonianze, permetterà ai visitatori di riscoprire, o incontrare per la prima volta, film di autori come Federico Fellini, Michelangelo Antonioni, Pier Paolo Pasolini, Valerio Zurlini, Florestano Vancini, Bernardo Bertolucci, Marco Bellocchio, Liliana Cavani, Pupi Avati, Giorgio Diritti, e di rileggerli alla luce di un retroterra culturale, geografico e sociale unico, che ha fatto dell’Emilia-Romagna una regione a naturale vocazione cinematografica.
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18:30, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 22.
Ingresso gratuito
Sala d'Ercole di Palazzo d'Accursio - Piazza Maggiore 6
cinetecadibologna.it
http://festival.ilcinemaritrovato.it/evento/emilia-romagna-terra-di-cineasti/
Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it
artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue
bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
venerdì 21 agosto
ore 19.30 Kilowatt Summer
Urban chili - dj-set
Selezione musicale a cura di Organic Shapes aka Gabriele Gubellini.
Ingresso libero
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
ore 21.45 Arena Puccini 2015
American Sniper (USA/2014) di Clint Eastwood (132')
Chris Kyle (Bradley Cooper), un U.S. Navy Seal che viene inviato in Iraq con una missione precisa: proteggere i suoi commilitoni. La sua massima precisione salva innumerevoli vite sul campo di battaglia e mentre si diffondono i racconti del suo grande coraggio, viene soprannominato 'leggenda'. Nel frattempo cresce la sua reputazione anche dietro le file nemiche, e viene messa una taglia sulla sua testa rendendolo il primario bersaglio per gli insorti. Allo stesso tempo, combatte un'altra battaglia in casa propria nel tentativo di essere sia un buon marito e padre nonostante si trovi dall'altra parte del mondo.
"Il migliore film di Eastwood da molti anni a questa parte per il modo in cui aggiunge a una storia patriottica e celebrativa una sfumatura malinconica e dolorosa" (Variety)
"Un combat-film senza fronzoli né sbavature che si trasforma lentamente in qualcosa di complesso e riflessivo. Un intimo e straziante studio del personaggio, che offre barlumi di verità sul prezzo fisico e psicologico che si paga al fronte" (The Hollywood Reporter)
con Bradley Cooper, Sienna Miller, Jake McDorman, Luke Grimes, Navid Negahban
Oscar come miglior montaggio sonoro.
Ingresso a pagamento
Arena Puccini - Via Sebastiano Serlio, 25
cinetecadibologna.it
Ultimo giorno d'apertura della mostra Albert Samama Chikly Principe dei pionieri
Nell'ambito del festival Il Cinema Ritrovato, una delle mostre promosse dalla Cineteca è dedicata a Albert Samama Chikly (1872-1934), pioniere del cinema tunisino, geniale fotografo, tecnofilo, marinaio, principe, nomade. Primo cineasta e produttore africano, Samama Chikly gira film a partire dai prima anni del Novecento e fino agli anni Venti. Documenta la Grande Guerra per l’armata francese e realizza, in collaborazione con la figlia Haydee, sceneggiatrice e attrice, due lungometraggi di finzione. Grazie alla mostra e a nuovi ritrovamenti che sono stati al centro di una delle sezioni principali della XXIX edizione del festival Il Cinema Ritrovato è possibile scoprire questo personaggio poliedrico, commentatore di una società in trasformazione.
> dal 1° agosto, mar-ven ore 15-20
ingresso libero
Biblioteca Salaborsa- Piazza Nettuno
cinetecadibologna.it
http://festival.ilcinemaritrovato.it/evento/albert-samama-chikly-principe-dei-pionieri/
Prosegue fino al 6 settembre la mostra Emilia Romagna Terra di cineasti
Film, testimonanze, fotografie per scoprire la straordinaria tradizione cinematografica del territorio
Perché alcuni dei maggiori cineasti italiani sono emiliano-romagnoli? E perché molti dei momenti più innovativi della storia del cinema italiano sono avvenuti in questa regione? In occasione di Expo 2015 la Cineteca di Bologna, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, ha scelto di raccontare la straordinaria fertilità cinematografica di queste terre con una grande esposizione.
Nelle sale storiche di Palazzo d’Accursio, nel cuore di Bologna, un dialogo aperto tra pellicole e documenti, fotografie e testimonianze, permetterà ai visitatori di riscoprire, o incontrare per la prima volta, film di autori come Federico Fellini, Michelangelo Antonioni, Pier Paolo Pasolini, Valerio Zurlini, Florestano Vancini, Bernardo Bertolucci, Marco Bellocchio, Liliana Cavani, Pupi Avati, Giorgio Diritti, e di rileggerli alla luce di un retroterra culturale, geografico e sociale unico, che ha fatto dell’Emilia-Romagna una regione a naturale vocazione cinematografica.
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18:30, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 22.
Ingresso gratuito
Sala d'Ercole di Palazzo d'Accursio - Piazza Maggiore 6
cinetecadibologna.it
http://festival.ilcinemaritrovato.it/evento/emilia-romagna-terra-di-cineasti/
Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it
artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue
bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate
Allegati
Document
Document
Document