Comunicati stampa

Comunicati stampa

BE' BOLOGNAESTATE 2015, GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDI' 23 LUGLIO


Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 per giovedì 23 luglio 2015.
Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promo...

Data:

:

Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 per giovedì 23 luglio 2015.
Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su
www.bolognaestate.it

bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.

giovedì 23 luglio

ore 21.45 BO-Sky
Laser tra le stelle
Prima delle tre serate estive di osservazioni guidate del cielo attraverso un potente fascio laser, con astronomi dell’INAF -Osservatorio Astronomico di Bologna in collaborazione con l’associazione Sofos e la Fondazione Villa Ghigi. Un viaggio intorno a miti e divinità che hanno avvolto di mistero lo studio delle stelle.
Stando comodamente adagiati sul prato, a breve distanza dalla villa del parco Villa Ghigi, il pubblico potrà osservare il firmamento seguendo le spiegazioni di esperti che per indicare costellazioni, stelle e pianeti faranno uso di un potente laser controllato da un computer. Le osservazioni a occhio nudo saranno accompagnate dalla proiezione di spettacolari immagini raffiguranti gli stessi corpi celesti osservati attraverso i più potenti telescopi terresti e spaziali. Mentre il laser si muoverà, indicando la posizione di stelle e pianeti, dell’eclittica e del piano equatoriale celeste, della stella polare e dei quattro punti cardinali, la luce soffusa della sera e le musiche di sottofondo creeranno un’atmosfera suggestiva, alla quale difficilmente si potrà restare indifferenti.
Si consiglia di portare plaid e torcia.

info@sofosdivulgazionedellescienze.it
Parco di Villa Ghigi - ingressi da via San Mamolo o da via Gaibola.
fondazionevillaghigi.it/th_event/col-favore-del-buio-2015/

ore 20 Bolognetti Rocks
Cold Specks - concerto
Dopo il successo ottenuto con l’album d’esordio,, pubblicato nel 2012 da Mute, e dopo gli emozionanti live di Febbraio, la singe-songwriter Al Spx, in arte, torna in Italia con il suo ultimo album in studio.
Nel nuovo disco non manca certo la componente pop, ma è tutt’altro che un limite: se già il primo disco aveva fatto intravedere una certa consapevolezza dei propri mezzi, nonché una sensibilità interpretativa già riconoscibile, ha il compito di raccontare la maturità consolidata della singer/songwriter, che non si accontenta di ridurre la propria voce ai soli stilemi soul e funk. C’è infatti un’interessante commistione di generi: atmosfere notturne ed elettrificate che la avvicinano ad . La matrice è costante nell’interpretazione e nella voce, entrambe di altissimo livello, ora declinate a pulsazioni ambient e contaminazioni electro.
Registrato in Canada, paese d’origine dell’artista, prodotto e mixato da Jim Anderson e Ben Hillier (Blur e Depeche Mode), l’album è stato anticipato dai singoli e .
Al Spx ha collaborato all’ultimo lavoro di , ed è stata invitata a suonare con al 70° compleanno della cantante al fianco di .


Alle ore 23, Jukebox 80, Tutti i giovedì il meglio della musica anni '80!
Bolognetti Rocks - vicolo Bolognetti, 2
covoclub.it

ore 20 Kilowatt Summer
Foxhound -
concerto
Sunset - Keep Calm and Listen. A cura di Sfera Cubica e Modernista: nuove panoramiche musicali.
Classe 1992, i Foxhound (basso, chitarre, batteria, due voci e no formaggio, grazie) salpano con Concordia, il loro primo disco uscito nel 2012, e il vento li porta veloci fino al Primavera Sound di Barcellona nel 2013. Hanno aperto il concerto di Peter Hook a Torino, dei The XX al Traffic Festival, si sono esibiti al Miami, al Milano Film Festival, Spaziale Festival, A Night Like This, realizzando un tour di 60 date iniziato ad ottobre 2012 e concluso a luglio 2013.
Ora la nave porta i segni fluo di due anni di concerti e i Foxhound aspettano l’arrivo della primavera scrivendo un nuovo brano, Dejeja, cantato interamente in lingua araba. Breakbeat ipnotico, sax tenore newyorkese e djembè africani, delay che si tuffano sul mollone del riverbero: “Dejeja” è un canto liberatorio, un ponte tra l'oriente e l’occidente, ma anche tra un primo e un secondo album.
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer

Teatri di Vita | Cuore di Ghiaccio
ore 19 Schegge di Scandinavia: Sulle orme del cane bianco, le fiabe della Carelia di Viena.
Un viaggio nel mondo fiabesco della cultura della Carelia di Viena, tra Russia e Finlandia. In compagnia di Giorgia Ferrari, che presenterà anche uno strumento tipico della tradizione locale, il kantele.
ore 20 Il Frigo di Copi - uno spettacolo di Andrea Adriatico con Eva Robin's.
Una pazza trasformista rinchiusa in casa con un frigo misterioso su uno sfondo pop iperrealistico. “Il frigo” è una girandola di storie crudeli e surreali, una tragi-commedia umoristica, che porta alla ribalta la disperata comicità di Copi, lo scrittore e fumettista franco-argentino morto di Aids nel 1987, grazie alla regia di Andrea Adriatico e all'interpretazione di Eva Robin's.
ore 21 Lettere dal fronte interno - parole e pensieri dalla società civile scandinava ai bolognesi. Da genitore gay a genitore gay: Sergio Lo Giudice legge Emmi Pihlajaniemi (Finlandia).
ore 21.15 The Raven + La Femme Rouge (seconda e ultima replica)
Il sorprendente flamenco finlandese per la prima volta in Italia.
Una straordinaria occasione per conoscere una compagnia di danza contemporanea davvero unica dalla Finlandia: Kaari e Roni Martin Company. Una serata con due spettacoli nei quali si fondono in maniera sorprendente il flamenco spagnolo, la musica scandinava e la cultura della danza contemporanea. Due pezzi mozzafiato, premiati nei festival europei, e presentati per la prima volta in Italia.
ore 22.30 Omaggio a Corso Salani
Imatra, di Corso Salani (ITA) - proiezione
Imatra, un confine d’Europa. Una città collocata sulla frontiera con la Russia, nella Carelia meridionale, che rappresenta al meglio la realtà ambigua della Finlandia. Documentario travestito da storia di uno stalking o racconto di un’ossessione travestito da viaggio in un lembo di Finlandia? Corso Salani, il più anomalo e indipendente dei cineasti italiani, scomparso prematuramente 5 anni fa, si spinge sempre più sul crinale ardito dello spaesamento dei generi, in preda a un’esilarante autoironia.
Teatri di Vita - via Emilia Ponente, 485
teatridivita.it/cuoredighiaccio

ore 21.15 Giardini al CUBO
Cleopatra
con Valerio Massimo Manfredi e i disegni di Diana Manfredi.
La splendida Cleopatra è stata l’ultimo sovrano d’Egitto e l’ultima discendente dei successori di Alessandro Magno. Con la regina seduttrice si conclude il regno greco dei Tolomei in Egitto e si apre il lungo dominio di Roma, che durerà ininterrottamente fino alla conquista araba. A duemila anni dalla sua morte, scopriamo lo charme e il carisma della regina egiziana, i suoi profumi e la sua arte di sedurre.
CUBO Centro Unipol Bologna - Piazza Vieira De Mello, 3
cubounipol.it

ore 21.30 Salotto del jazz
Lorenzo Sansoni Quartet: Omaggio a Toni Bennet | Swing The Night Away
Lorenzo Sansoni - voce; Jacopo Salieri - pianoforte; Nicola Govoni - contrabbasso; Fausto Negrelli - batteria.
Salotto del jazz - Via Mascarella, 4/B
cantinabentivoglio.it

ore 21 Avant Garden
Con Alda,
Silvia Donati per La città delle dame.
Silvia Donati, voce apprezzatissima nell’ambiente jazzistico per le sue straordinarie qualità interpretative e per l’originalissima timbrica, rende omaggio ai versi della poeta milanese Alda Merini, una delle personalità più brillanti e vibranti del panorama letterario italiano. Un viaggio che fonde lirismo e canto, tramutando le parole in musica e la musica in parole.
Parco del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
cassero.it

ore 21 Stasera parlo io all'Acrhiginnasio
Sei esercizi facili per allenare la mente
Paolo Legrenzi presenta il suo libro (Raffaello Cortina). Ne parla con l'autore Roberto Nicoletti.
“Un mattone pesa un chilo più mezzo mattone. Quanto pesa il mattone?” Provate a presentare questo indovinello ai vostri amici. Per la maggioranza delle persone, non sono sufficienti tre minuti per risolverlo. E alcuni non ne vengono neppure a capo e rinunciano. Il libro contiene sei di questi divertenti esercizi per allenare la mente. L’allenamento consiste nel superare le risposte che ci vengono subito in mente, e che sono sbagliate, per pensare un po’ più a fondo, come si fa in palestra, quando si esercitano i muscoli che abitualmente non si usano.
Paolo Legrenzi è professore emerito di Psicologia presso l’università Ca’ Foscari di Venezia.
Incontro a cura di Librerie Coop.
Cortile dell'Archiginnasio - Piazza Galvani, 1
bibliotechebologna.it

ore 21.45 Sotto le Stelle del Cinema
L'infernale Quinlan (USA/1958) di O. Welles (110') / Omaggio a Orson Welles
La storia si svolge sul confine tra gli Stati Uniti e il Messico. Mike Vargas, un poliziotto messicano impegnato nella lotta alla famiglia Grandi, a capo di un imponente traffico di stupefacenti, è in luna di miele con la moglie Susie. Per caso i due assistono alla morte di un facoltoso imprenditore, la cui auto salta in aria appena attraversato il confine. La polizia americana chiama ad indagare sul delitto il capitano Quinlan, uomo dal carattere difficile e autoritario, ma Vargas partecipa alle indagini. Susie nel frattempo riceve minacce da parte di Joe Grandi, fratello del gangster in carcere grazie alle indagini di Vargas, che cerca di usarla per impedire al poliziotto di testimoniare al processo.
Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it

ore 21.45 Arena Puccini 2015
American Sniper (USA/2014) di Clint Eastwood (132')
Chris Kyle (Bradley Cooper), un U.S. Navy Seal che viene inviato in Iraq con una missione precisa: proteggere i suoi commilitoni. La sua massima precisione salva innumerevoli vite sul campo di battaglia e mentre si diffondono i racconti del suo grande coraggio, viene soprannominato 'leggenda'. "Il migliore film di Eastwood da molti anni a questa parte per il modo in cui aggiunge a una storia patriottica e celebrativa una sfumatura malinconica e dolorosa" (Variety)
Con Bradley Cooper, Sienna Miller, Jake McDorman, Luke Grimes, Navid Negahban
Arena Puccini - Via Sebastiano Serlio, 25
cinetecadibologna.it

BABYBE'

ore 11 Play>Zoo
Mattine piccolissimi: QB Sbzzzarriamoci!
Narrazioni e giochi vocali in compagnia di api ronzanti (per bambini dai 2 anni).
Il percorso propone filastrocche e canzoni ideate appositamente per i più piccoli, accomunate dallo stesso obiettivo: divertirsi con la propria voce e imparare a usarla insieme agli altri.
Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo


ore 19 Kilowatt Summer
I racconti del leone -
letture per bambini a cura di Melograno.
Appuntamento settimanale di promozione della lettura per garantire ai più giovani l'accesso a libri di alto livello letterario e artistico. Gratuito con tessera kw-baby 2015.
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer


Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it

artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue

bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate

Allegati

Document
cleopatra.jpg (198.4 KB)
Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:32
Back to top